Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

La banda larga é più diffusa al Sud, la Puglia in testa con il 95%

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Novembre 2009
Visite: 2869

http://www.comunediformello.it/immagini/link.jpgIl dato ha del sorprendente: al Sud la banda larga è più diffusa che al Nord. La sintesi deriva da uno studio effettuato dall'Osservatorio Banda Larga Between (http://www.osservatoriobandalarga.it/) . Secondo i dati forniti dall'Osservatorio si va dalla Puglia - dove il web veloce è accessibile a oltre il 95% della popolazione in quasi il 92% dei comuni – alla Toscana dove ad avere la stessa copertura di residenti è solo il 40 per cento delle località. La Puglia non è un caso isolato, sono infatti le regioni del Sud a occupare le prime posizioni: Sardegna, Sicilia, Campania e Calabria precedono infatti il Trentino Alto-Adige (sesto), o regioni come la Lombardia (settima) il Lazio (nono) o il Veneto (dodicesimo).

Leggi tutto: La banda larga é più diffusa al Sud, la Puglia in testa con il 95%

Consiglio regionale, passa la legge sull'immigrazione

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Novembre 2009
Visite: 2387

Consulta dei migranti, osservatorio regionale, servizi di mediazione culturale, assistenza sanitaria, istruzione e formazione professionale, assistenza per le vittime di tratta e schiavitù. Approvato a maggioranza, con l'astensione dell’Udc, il disegno di legge riguardanti le “norme per l’accoglienza, la convivenza civile e l’integrazione degli immigrati in Puglia”.

Leggi tutto: Consiglio regionale, passa la legge sull'immigrazione

Crisi dell’agricoltura, Florido convoca a Taranto i presidenti delle Province pugliesi

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Novembre 2009
Visite: 2253

http://notizie.tiscali.it/media/09/09/z_gianni_florido.jpg_370468210.jpg“Il lavoro si salva solo se si salvano le aziende: imprese e lavoratori stanno dalla stessa parte ed è per questo che per difendere la nostra agricoltura inviterò a Taranto i presidenti delle Province pugliesi per organizzare, tutti insieme, una grande manifestazione”. Con queste parole il presidente della Provincia di Taranto, Gianni Florido, ha chiuso i lavori del consiglio provinciale tenutosi questa mattina a Ginosa ed allargato alla partecipazione delle organizzazioni produttive e sindacali del mondo agricolo.

Leggi tutto: Crisi dell’agricoltura, Florido convoca a Taranto i presidenti delle Province pugliesi

Città del Libro a Campi Salentina, più di 100 appuntamenti

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Novembre 2009
Visite: 2331

La “Fondazione Città del Libro”, col patrocino di Unicef, Parlamento Europeo, Presidenza del Consiglio dei Ministri, Camera dei Deputati, Regione Puglia, Provincia di Lecce, Città di Campi Salentina, Università del Salento, Camera di Commercio di Lecce, presenta la XV edizione della “Città del Libro”, rassegna degli autori e degli editori del Mediterraneo. “Herr Gutenberg e Mr. Google. Dove va il Libro”, il tema della rassegna in programma nel centro fieristico di Campi Salentina (Le) dal 26 al 29 novembre 2009. Più di 100 gli appuntamenti previsti tra incontri con gli autori, tavole rotonde, dibattiti, approfondimenti e spettacoli.

Leggi tutto: Città del Libro a Campi Salentina, più di 100 appuntamenti

Crisi, gli agricoltori invadono le statali bloccata la Puglia

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Novembre 2009
Visite: 3029

Manifestazioni di protesta, con il blocco della viabilità, sono state attuate stamattina su molte strade del Nord Barese e del Tarantino dagli agricoltori che così sottolineano la crisi del settore e chiedono misure concrete per la tutela dei prodotti locali e un incontro con il ministro Luca Zaia. In particolare a Barletta, dove gli agricoltori protestano da parecchi giorni, è stato completamente bloccato il transito sulla strada statale 16 bis e sulle sue complanari, con numerosi trattori posti soprattutto all’altezza della località Paolo Stimolo tra Barletta e Canosa.

Leggi tutto: Crisi, gli agricoltori invadono le statali bloccata la Puglia

Loizzo inaugura rinnovata fermata FAL Bari-Policlinico

Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Novembre 2009
Visite: 3880

A margine alla inaugurazione della Fermata di Bari-Policlinico delle Ferrovie Appulo Lucane, l’Assessore ai Trasporti, Mario Loizzo ha dichiarato: “La ristrutturazione di questa fermata, dopo anni di abbandono, è un piccolo ma positivo segnale di ripresa delle Fal che, anche se di modeste dimensioni, riqualifica e ricuce un’area urbana di grande importanza perchè mette in relazione la zona del Policlinico con la viabilità di via delle Murge.

Leggi tutto: Loizzo inaugura rinnovata fermata FAL Bari-Policlinico

Altri articoli …

  1. Sindacati dell'Arsenale di Taranto: si preannunciano esuberi, tagli e assunzioni, com'è possibile?
  2. Crisi agricola, trattori per strada nel Barese e Foggiano. La Regione: ‘Continuate’
  3. Inchiesta Lannes ‘inceneritore di Borgo Tressanti’: lunedì incontro del gruppo
  4. Nichi 2.0 come Obama
  5. Adelchi, una coop degli operai? Capone: ‘’Incontriamoci’’

Pagina 1207 di 1263

  • 1202
  • 1203
  • 1204
  • 1205
  • 1206
  • 1207
  • 1208
  • 1209
  • 1210
  • 1211

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca