“Nell’intervista pubblicata oggi sul Quotidiano “La Gazzetta del Mezzogiorno” il Viceministro Urso esclude categoricamente che si possano costruire centrali nucleari in Albania perché, dichiara testualmente, “le centrali nucleari si faranno in Italia. Si devono fare in Italia perché è un principio di responsabilità, di autonomia”.
Leggi tutto: Nuovo rischio nucleare in Puglia. Dichiarazione Assessore Losappio
La parola d’ordine è accelerare. A ogni costo. Perché, come dicono i fedelissimi di Berlusconi «se evitassimo la resa dei conti con i magistrati, faremmo lo stesso errore della sinistra con il conflitto di interessi ». E perché i tempi sono stretti, i possibili «agguati» tanti — le procure sono «attive» e la più minacciosa è considerata «quella di Palermo » — ed è giunta l’ora di contare i nemici e gli amici, visto che «loro vorrebbero farmi fare la fine di Craxi, ma io non ho alcuna intenzione di farmi distruggere, e se servirà saranno i cittadini a decidere chi deve guidare questo Paese».
Leggi tutto: Berlusconi pensa ai decreti: «Non mi faranno fare la fine di Craxi»
Un consiglio comunale aperto a tutti, salvo che alle telecamere. Indignazione da parte dei media cui è stato concesso di riprenderne solo 10 minuti o giù di lì, pena l’intervento dei vigili. Eppure volevano fare il proprio lavoro: documentare nel miglior modo possibile la discussione su una questione di interesse collettivo per la cittadina di Lecce, una roba del peso di milioni di euro (giornalettismo.com).
Leggi tutto: Lecce, in Consiglio comunale non entri se riprendi
Il gruppo regionale dell’UdC ha firmato l’appello al Governo nazionale per lo sblocco immediato dei Fondi Fas, destinati alla Puglia, promosso al termine della riunione con il partenariato economico e sociale. “Siamo per la politica del buonsenso – spiega il vice presidente del gruppo, Carlo Laurora – e l’appello che abbiamo sottoscritto va assolutamente in quella direzione. Qualcuno tenterà di far passare questa firma per un’operazione elettoralistica, ma posso assicurare che le elezioni non c’entrano nulla. Abbiamo sempre dimostrato disponibilità verso le battaglie a favore del sud...
Leggi tutto: Fondi Fas. Anche l'UdC firma l'appello di Vendola
Maruggio la mossa del sindaco dopo il ricorso al Tar della Consulta femminile del Comune e della Regione. Il sindaco di Maruggio, Alberto Chimienti, chiamato in causa dalla Consulta femminile del suo comune e dalla Consigliera di parità della Regio ne Puglia, per non aver rispettato le quote rose nella giunta (su questo pende il giudizio del Tar atteso a giorni), ha deciso di sfidare tutti. «Il regolamento non me lo consente? E io lo cambio», ha pensato il primo cittadino eletto per la seconda volta da una maggioranza di centrodestra.
Bari, 14 ott. (Adnkronos/Labitalia) - Si e' conclusa positivamente la vertenza dei lavoratori della Bellaria Mobili di Ascoli Satriano. Il verbale sottoscritto ieri fra le parti, a conclusione di una serie di incontri e di verifiche che hanno visto l'attiva partecipazione della regione Puglia e della provincia di Foggia, ha circoscritto il ricorso alla cassa integrazione a 49 dei 79 dipendenti con la modalita' della rotazione mensile. E' prevista l'anticipazione bancaria della cassa integrazione e una verifica mensile degli sviluppi produttivi dell'azienda.
Leggi tutto: Raggiunta l'intesa nella vertenza dei lavoratori della 'Bellaria Mobili'