"La città di Bari è pronta a lanciare la candidatura olimpica (coinvolgendo nell'operazione la Regione Puglia) per i Giochi estivi del 2020" - lo ha dichiarato in esclusiva a Sporteconomy.it, Elio Sannicandro - assessore allo sport e all'urbanistica del Comune di Bari. "Le candidature di Roma e Venezia sono molto forti sotto il profilo dell'immagine e della proiezione internazionale, ma Bari intende distinguersi per la sostenibilità del progetto e per una serie di innovazioni sotto il profilo della costruzione e gestione degli impianti destinati eventualmente ai Giochi", ha continuato Sannicandro (assessore allo sport e urbanistica di Bari).
Leggi tutto: «Bari è pronta a candidarsi alle Olimpiadi 2020»
Sotto attacco il sito delle Poste italiane, finito nel mirino dei pirati informatici. Impossibile accedere alla home page. Nella sezione "sala stampa" campeggia una grande scritta, "hacked", e una nota scritta dai due presunti hacker, che si firmano Mr. Hipo e StutM. Nella nota, la motivazione del gesto: "Perché questo atto di forza? Per dimostrare a milioni di italiani che i loro dati sensibili non sono al sicuro! Sembra pazzesco - si legge - eppure tutta la sicurezza garantita nei servizi online di e-commerce è solamente apparente"
Leggi tutto: Gli hacker attaccano il sito delle Poste. "Per dimostrare che non sono sicure"
“Lo stato di agitazione delle aziende agricole di Capitanata proclamato dalla Copagri di Foggia è indice delle gravi difficoltà che attraversa il comparto agroalimentare in questo particolare momento”. Così , l’Assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno nel commentare la protesta degli agricoltori dauni. “Siamo solidali con le aziende del Foggiano che stanno manifestando – ha continuato Stefàno - e ci sentiamo vicini a tutti gli agricoltori pugliesi. Siamo, infatti, costantemente impegnati nella ricerca di misure che ci facciano governare al meglio la perdurante crisi del settore”
Scompiglio politico in Puglia, visto che secondo indiscrezioni politiche raccolte anche da altri quotidiani, i socialisti autonomisti dell'ex assessore Alberto Tedesco starebbero in procinto di allearsi con il centrodestra aderendo ad una lista che il Presidente della Provincia di Bari starebbe preparando in supporto al candidato Fittiano. Ulteriore novità sarebbe inoltre la metamorfosi della lista "La Puglia prima di Tutto" in "Alleanza per la Puglia" o qualcosa di simile che dovrebbe raccogliere Socialisti vari, Udeur e compagnia bella. Ancora brucia lo scandalo riguardante la D'Addario e la sua candidatura con la Puglia prima di tutto alle Comunali di Bari, motivo per il quale Berlusconi avrebbe suggerito al plenipotenziario Fitto...
I dati relativi al traffico passeggeri dello scorso mese di settembre confermano il positivo andamento registrato dei mesi scorsi, registrando un significativo incremento rispetto ai valori dello scorso anno.
Nei primi nove mesi 2009 i passeggeri - arrivi e partenze - sugli aeroporti di Bari e Brindisi sono stati 2.969.797, con un incremento del 9,3% rispetto all'analogo periodo 2008, quando il totale era stato di 2.716.422 passeggeri. Un risultato al quale ha contribuito l'ottimo andamento realizzato nello scorso mese, con un + 16% per Bari e un + 6,5% per Brindisi.
Leggi tutto: Segno più per il traffico passeggeri sugli scali pugliesi