PUGLIA info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Alberobello, mostra di presepi tradizionali ed artistici

Dettagli
Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
30 Novembre 2011
Visite: 5147

presepeALBEROBELLO - L'Associazione "Sylva Tour and Didactics" in collaborazione con il Comune di Alberobello e l'Assessorato alla Cultura ha il piacere di invitarvi alla IX Edizione della Mostra Nazionale dei Presepi Tradizionali ed Artistici che si terrà dal 10 dicembre 2011 al 6 gennaio 2012, presso il Museo del Territorio "Casa Pezzolla" di Alberobello. La mostra, dal carattere nazionale ospiterà presepi provenienti da diverse regioni italiane: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana, Umbria, Veneto.

Leggi tutto: Alberobello, mostra di presepi tradizionali ed artistici

Casamassima, il 5 e 6 Gennaio 2012 ci sarà la sesta edizione del Presepe Vivente nel borgo antico

Dettagli
Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
28 Novembre 2011
Visite: 5208

volterranoCASAMASSIMA - Il giorno 5 dicembre alle ore 17.00 presso Palazzo Birardi, Aule don Nicola Ludovico si terrà la conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del “Presepe Vivente per le strade del Borgo Antico”. L’Oratorio “Pier Giorgio Frassati” della Chiesa Matrice di Casamassima (BA), nei giorni 5 e 6 gennaio 2012, realizzerà, per il sesto anno consecutivo, nel borgo antico del Comune di Casamassima un Presepe Vivente che vedrà la partecipazione di oltre 180 figuranti e più di 30 scene di vita vissuta.

Leggi tutto: Casamassima, il 5 e 6 Gennaio 2012 ci sarà la sesta edizione del Presepe Vivente nel borgo antico

Alberona, il Presepe Vivente più grande della Capitanata

Dettagli
Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
10 Novembre 2011
Visite: 5149

http://www.puntodistella.it/public/file/image/notturna.jpgALBERONA – Poco più di 40 giorni per preparare il Presepe Vivente più grande e spettacolare della Capitanata: ad Alberona sono già iniziati i preparativi per la rappresentazione della Natività. Per il terzo anno consecutivo, l’associazione culturale “Giovani nel Tempo” e la Parrocchia Natività di Maria Vergine organizzeranno la manifestazione che fa rivivere la notte santa del Natale e l’antica città di Betlemme. Quest’anno l’evento sarà ampliato e arricchito grazie alla larghissima partecipazione della popolazione. Saranno oltre 100 le persone coinvolte nella rappresentazione tra figuranti, volontari e addetti all’accoglienza.

Leggi tutto: Alberona, il Presepe Vivente più grande della Capitanata

Foggia, II edizione del concorso Praesepium

Dettagli
Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
17 Ottobre 2011
Visite: 2043

presepeL’Associazione Culturale “Piccole Arti”con il Patrocinio dell’Ente Comune di Foggia e l’Assessorato alla Cultura e Spettacolo, ha organizzato anche per le festività natalizie 2011, la seconda edizione del concorso “PRAESEPIUM”. Il concorso e articolato in sezioni:

A) Parrocchie-Comunità;

B) Scuole;

C) Enti;

D) Famiglie

E) Artisti (opere pittoriche, scultoree)

Leggi tutto: Foggia, II edizione del concorso Praesepium

XVI anno del Grande Presepe Artistico di Salice Salentino (Lecce)

Dettagli
Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
16 Ottobre 2011
Visite: 3565

http://www.torrevado.info/salento/immagini/presepe/Tramonto.jpgFrancesco Spagnolo e Alessandra Guerrieri sono ben lieti di presentare: La più Grande Rappresentazione Artistica dei Vangeli dell’Infanzia di Gesù e del Calvario. Una grandissima opera ancora in fase di realizzazione, nonostante siano già trascorsi 16 anni da quando sono iniziati i lavori.

CARATTERISTICHE:

- Struttura di circa 300 mq, con servizi vari;

- Area Presepiale di circa 130 mq;

- 26 meravigliosi scenari in stile orientale eseguiti con pazienza certosina in Cartapesta Ambientale;

- Ogni scenario è costituito da didascalie esplicative sull’episodio evangelico, le strutture artistiche e gli eventuali personaggi biblici.

- La guida è presente solo per i grandi gruppi. - Preziosissime statuette in stile orientale (30 cm) eseguite esclusivamente per le scene rappresentate in Cartapesta Leccese (Arte Sacra): esse sono state lavorate interamente a mano secondo la tradizione degli antichi maestri cartapestai del luogo, esperti in Arte Sacra, fonte e vanto del Salento.

- Sistema collinare eseguito in schiuma espansa e colori acrilici; - Firmamento celeste rappresentato dalle Costellazioni principali dell’Emisfero Nord;

- Sistema luminoso che alterna le fasi diurne e notturne. Eccezionale successo di pubblico, proveniente da tutta Italia. Unanimi i mass-media, fra cui RAI, Latidudes Life, Whats on When (Regno Unito), Canon (Giappone), Frommers (Stati Uniti) e Montreal Gazette (Canada) nel definire il presepe di Salice Salentino fra i più belli e più interessanti in Italia e nel Mondo.

GRATUITO.

Validità Evento fino al 01/09/2012:

PERIODO NATALIZIO: dal 1 Dicembre al 2 Febbraio, orario 16.30 – 20.30. Altri orari da concordare.

TRIDUO PASQUALE – VISITA AL CALVARIO E ADORAZIONE DELLA CROCE: Giovedi’ Santo, Orario 20.30 – 01.30; Venerdi’ Santo, Orario 07.30 -12.30 e 21.30 – 23.30; Sabato Santo, Orario 20.00 – 22.30.

PERIODO ESTIVO: Luglio– Agosto, orario 20.00 - 23.00. La prenotazione è obbligatoria. Altri orari da concordare. RESTO DELL’ANNO: su appuntamento, con orario preferibilmente nel tardo pomeriggio. SCUOLE, GITE ORGANIZZATE, GRUPPI DI ALMENO 10 PERSONE, AMMALATI E DISABILI: il presepe è aperto tutto l’anno con orario 09.00 – 13.00.

La prenotazione è obbligatoria. Altri orari da concordare.

PER GLI APPUNTAMENTI: tel. 0832/73.35.25 – cell. 320/721.89.75 oppure 340/151.64.74 per e-mail : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Per ulteriori informazioni consultare il sito ufficiale : www.presepesalice.it

Oppure: facebook.com/spagnolo55

Capodanno 2012 in Puglia - Tutti gli eventi

Dettagli
Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
15 Agosto 2011
Visite: 5145

Capodanno 2012 in Puglia - 31/12/2011

Bari - Elio e le Storie tese in piazza!

Otranto - Alba dei Popoli 2012

Apricena - Capodanno in Folk

Lecce - Birra & Sound Christmas

Taranto - Paolo Belli big band in piazza

Natale 2012 - I presepi di Puglia

Dettagli
Categoria: Natale e Capodanno in Puglia
15 Agosto 2011
Visite: 2860

NATALE 2012 - Ecco una semplice e veloce guida ai maggiori presepi viventi in Puglia, tutti da visitare!

Leggi tutto: Natale 2012 - I presepi di Puglia

Altri articoli …

  1. Natale 2011 in Puglia - Tra sagre, eventi, presepi e gustose tradizioni
  2. Natale 2012 in Puglia - Tra sagre, eventi, presepi e gustose tradizioni
  3. Orsara, arrivano la Befana e i Re Magi. Il 6 gennaio, spettacolo e dolcetti per i bambini
  4. Ad Alberona arrivano i Re Magi. La rappresentazione vivente della natività in una grotta naturale

Pagina 10 di 16

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca