Quando una vocalità unica, incisiva e coinvolgente si unisce a quella iconica di uno dei più rappresentativi esponenti di un genere, emblema di un’intera generazione, il risultato è un brano in grado di magnetizzare mente ed anima sin dalle prime note, accompagnando l’ascoltatore in un viaggio guidato da pathos, ritmo ed emozione.
Ed è in questa cornice suggestiva, sospesa tra dinamismo, introspezione e nostalgia, che si inserisce “Nella mia tempesta” (Gotham Dischi), il nuovo singolo di Valentina Rizzi in feat. con uno dei pesi massimi del rap-game italiano, Mondo Marcio.
Leggi tutto: VALENTINA RIZZI FEAT. MONDO MARCIO: “NELLA MIA TEMPESTA” È IL LORO NUOVO SINGOLO
|
---|
Dall’11 Marzo 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica “Turnover”, il nuovo singolo di Pablito, già disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 25 Febbraio.
Turnover è un pezzo che rappresenta la fame e la voglia dell’artista di svoltare e cambiare vita. Attraverso il racconto della sua vita quotidiana, l’artista vuole mettere in risalto la sua persona e fare arrivare alla gente il suo concetto di rivalsa.
Spiega l’artista a proposito del brano: ““Sto alzando la voce che questo è il mio turno”
una frase che già parla da sé. Sono partito dalla panchina ma ora è arrivato il momento di scendere in campo.”
Biografia
Paolo Barletta in arte Pablito, giovane artista pugliese nato nel 2001 e cresciuto nella piccola Polignano a Mare. Intraprende il suo percorso all’età di 15 anni influenzato dalla scena rap Polignanese, iniziando a fare freestyle in piazzetta. Nei suoi testi racconta quella che è la sua quotidianità. Il Giovane artista vuole fare della sua passione un vero e proprio lavoro, per questo porta avanti i suoi progetti con costanza e determinazione, dopo una vita di sacrifici e rinunce. “Turnover” di Pablito, disponibile sulle piattaforme digitali dal 25 febbraio, uscirà in radio l’11 Marzo.
Dall’11 Marzo 2022 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming il nuovo singolo di Blake El Diablo “Onde (feat. Anima)”, brano già disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 25 Febbraio.
Per Blake “Onde” non è altro che la visione musicale e metaforica dell’ambizione. Secondo lui siamo tutti capaci di sognare ma questo comporta sempre dei sacrifici, è facile sognare una villa in Costa Azzurra ma meno facile è sudare e faticare per potersela permettere. Nella sua metafora ci paragona tutti a delle onde che si innalzano verso il cielo ma solo alcune possono diventare tsunami e toccarlo davvero. Comunque vada ci sarà sempre una fine, il capolinea del nostro viaggio.
Spiega l’artista a proposito del brano: “Una rivincita personale, una canzone che parla, di rinascita, una conferma che la gente cresce e cambia. Gocce, rivoli, onde o tsunami che siamo, la fine ci riporta sempre dove abbiamo iniziato.”
Nel videoclip di “Onde”, Blake si sfoga durante l’alba di un nuovo giorno davanti ad un lago che lo ascolta in silenzio.
Guarda qui il Videoclip: https://youtu.be/7bhC9Z5BBiQ
Biografia
Jacopo Romano, in arte Blake el Diablo, è un artista classe 2000 Saronnese di impronta Chill Rap/Trap. La passione per la musica nasce in giovane età con l’ascolto di artisti come 50cent, Kanye West e Public Enemy, che gli lasciano un’impronta più Hip- Hop ma anche artisti di vena più R&B tra cui Ne-Yo, Akon e vari artisti tra gli anni ’90 e primi 2000. Questo gli attribuisce una versatilità che gli permette di sviluppare flow richiamanti entrambi i generi. Oggi è parte del collettivo YR Music Group e dopo il grande successo di Odi et Amo già virale su Tik Tok, inizia il suo viaggio con Platinum Label, aumentando lo share di Odi et Amo ad oltre 6 milioni di Streaming e pubblicando in seguito “Spicchi di Luna” e “Andromeda”. Il nuovo singolo di Blake el Diablo “ONDE” sarà disponibile in radio dall’11 marzo.
Pubblicato per AAR Music su tutte le piattaforme digitali, "Amorfismo" è il nuovo singolo dell'artista molisano DepSure, distribuito da Universal Music Italia.
Dopo la trilogia dedicata alle relazioni sentimentali composta dai singoli "Tentazione", "Endorfina" e "Malinconia", il giovane artista classe 2000 torna con "Amorfismo", un brano che segue e completa il fil rouge sulla tematica.
Il singolo racconta l'evoluzione del sentimento dell'amore all'interno della relazione di coppia che, dopo le prime fasi rappresentate nei precedenti singoli, si tinge di nuove sfumature facendo scaturire emozioni contrastanti e trasportando l'ascoltatore in un'atmosfera agrodolce. Il sentimento perde i suoi tratti riconoscibili e assoluti, divenendo privo di confini definiti e generando appunto "l'amorfismo".
Prodotto dallo stesso DepSure a quattro mani con il producer Eiemgei e arricchito dalla partecipazione del coro Isernia Gospel Choir diretto de Federica Leva, "Amorfismo" coniuga e miscela perfettamente l'R’n’B con un suggestivo arrangiamento corale. Una sperimentazione molto riuscita che dà vita ad una sonorità innovativa e molto peculiare nel panorama musicale.
Pur rimanendo fedele alla matrice soul e synthwave che contraddistingue DepSure, l'artista dimostra la sua capacità nel trattare temi universali muovendosi con versatilità anche su nuovi e ambiziosi territori musicali.
Il videoclip ufficiale sarà disponibile prossimamente su YouTube.