Quello che stiamo attraversando è un periodo di profondi cambiamenti, con la pandemia legata al Coronavirus che ha rivoluzionato molte abitudini consolidate sia nella vita quotidiana che nelle tendenze di acquisto, con la crescita esponenziale dell’online.
Per le aziende, dunque, è diventato fondamentale saper cogliere tutte le opportunità offerte dagli strumenti digitali: per questo motivo GoDaddy ha creato la nuova rubrica “Punti di vista” che raccoglie approfondimenti e white paper realizzati da professionisti del settore digital, così da affrontare i principali cambiamenti in corso e offrire spunti e consigli su tematiche legate al business digitale.
E-commerce, advertising, digital marketing e social media sono solo alcuni degli argomenti che verranno affrontati per fornire un supporto concreto a PMI, microimprese e professionisti che si trovano a dover rispondere ai nuovi bisogni dei consumatori in un contesto completamente nuovo.
Tra i vari contributi che saranno disponibili sul blog di GoDaddy in modo totalmente gratuito troviamo l’approfondimento su “Social Media Advertising Trends 2020” di Francesco Colicci, imprenditore e marketer che ha lavorato per Facebook e guida oggi il Marketing di Hootsuite, che parlerà degli ultimi trend riguardanti l’advertising sulle piattaforme social. Simone Cosimi, speaker e giornalista che collabora con testate nazionali come La Repubblica, Wired e StartupItalia, spiegherà i cambiamenti nelle modalità di acquisto degli italiani e la crescente integrazione tra online e offline nel white paper “Gli acquisti online in Italia: dal lockdown allo showdown”.
“Il futuro dell’ecommerce non è omnichannel. Il futuro dell’ecommerce è online” è invece il titolo dell’articolo di Giovanni Cappellotto, consulente ed esperto di strategie di vendita online che spiegherà i principali trend presenti e futuri dell’e-commerce. Seguiranno poi il white paper di Miriam Bertoli (Piccoli business, grandi risultati: strategie di marketing digitale per competere con successo), docente e consulente di digital marketing che spiegherà come le piccole imprese possono sfruttare il marketing digitale per crescere e trovare nuovi clienti, mentre l’approfondimento di Ruben Santopietro, esperto di digital marketing e fondatore di Marketing Italia, dal titolo “Made in Italy e innovazione digitale”, tratterà dei modi in cui le eccellenze italiane possano trovare nel digitale un punto di svolta per affermarsi ed emergere anche all’estero.
I white paper e i contributi non finiscono qui, per conoscere tutti gli approfondimenti basta seguire la rubrica “Punti di vista” sul blog di GoDaddy, così da non perdere le ultime novità e tendenze del settore digital, utili per far crescere il proprio business online e stare al passo con i tempi.
Dal 19 novembre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “COME LA LUNA”, nuovo singolo di UGO CREPA.
In “Come la luna” Ugo Crepa paragona la donna alla Luna e racconta la storia di una relazione ormai è giunta al termine, cosa che causa una grandissima sofferenza. La ragazza è irraggiungibile, proprio come la Luna che “guarda dall’alto con lo sguardo di chi sapeva già”.
“Sei lontana, sembri la luna. Vincerai tu stanotte”: così canta UGO CREPA nel suo nuovo singolo “COME LA LUNA”, brano introspettivo, dalle sonorità dolci ma allo stesso tempo malinconiche.
Biografia
Ugo Pronestì, in arte Ugo Crepa, è un giovane rapper e cantautore di Napoli il cui suo sound spazia dal rap al new soul, dall’r&b al funk, e la sua scrittura è un poetico mosaico introspettivo.
Ugo Crepa si avvicina al rap nel 2013 con il collettivo Nerosubianco. Nel 2015 è tra i fondatori dell’etichetta indipendente Filefun, successivamente assorbita da Tritolo Squad, label e crew di Clementino, con il quale nel 2017 collabora al progetto Tritolo Mixtape con la canzone “PROSPETTIVE”. L’anno successivo partecipa al brano collettivo “RIDO”. Si fa conoscere nella sua città tra collaborazioni e aperture ai live di artisti come Salmo, Clementino, Gemitaiz, Nitro, Jack The Smoker. Nel 2019 suona al Farci Sentire Festival, manifestazione indie che conferma la posizione di Ugo tra più generi. Nello stesso anno pubblica i brani “LA META’ DI UN MINUTO” e “RITROVARE ME”, prodotti da Foolviho e Aaron Vaie, musicisti che da tempo lo affiancano durante la composizione e dal vivo (chitarra e batteria).
Tra marzo e settembre 2020, sotto la guida di Squarta e Gabbo Centofanti al Rubgeats Studio di Roma, Ugo Crepa ha pubblicato quattro singoli: “Marigliano”, “Scomparirò”, “Su quelle scale”, “Chillin”.
Dal 20 novembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “DESERTO” (Noize Hills Records), nuovo inedito di GANOONA disponibile online dal 19 novembre e scelto tra i primi 61 brani selezionati per l’ultima edizione di Sanremo Giovani.
“Abbiamo il cuore raro come un gorilla albino, se ci mettiamo in gabbia moriremo sicuro”: un amore indomabile va salvaguardato, anche quando non ne siamo capaci. Il prezzo da pagare in caso di fallimento è assistere al processo di inaridimento di quell’amore, fino a trasformarsi in un deserto. “DESERTO”, nuovo brano di GANOONA, è la ballata di un amore agli sgoccioli, la fotografia dell’istante in cui l’idealizzazione di un rapporto cede il posto all’inevitabile presa di coscienza.
Dal 20 novembre sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming e in rotazione radiofonica “ARIA” (Blackcandy Produzioni), nuovo brano inedito di TOMMASO NOVI.
“ARIA”, nuovo singolo di TOMMASO NOVI, è una canzone d'amore che racconta di una libertà ostacolata, agognata ed infine ritrovata. Protagonisti della storia sono due amanti che, dopo varie peripezie, riescono a ricongiungersi in un finale quasi surreale che li vede volare via insieme in una nuova dimensione celeste.
Spiega Tommaso Novi a proposito del nuovo brano: «Quando trattengo il respiro sott'acqua vivo una profonda intimità con me stesso, ritorno bambino, ritrovando una forma più semplice di me e delle cose importanti».
Tommaso Novi si inventa un video che gioca a scambiare gli elementi del testo - da aereo ad acquatico - presentandosi stavolta come personaggio subacqueo, non più in compagnia di piccioni, ma accanto ad una talentuosa atleta italiana, l'apneista Sara Chirico.
Biografia
Tommaso Novi è un pianista, cantautore e musicoterapista pisano. Si forma in pianoforte e composizione. Detiene una cattedra di Fischio Musicale a Pisa e attualmente collabora con il Dipartimento di Didattica del Conservatorio di Musica “L. Cherubini” di Firenze con un suo progetto su questa disciplina. Ha inciso il suo fischio nelle colonne sonore di alcuni lungometraggi come “La Prima Cosa Bella” (di Paolo Virzì) e “Una Festa Esagerata” (di Vincenzo Salemme) lavorando a fianco del maestro Nicola Piovani. Dopo sei produzioni discografiche con il gruppo I Gatti Mézzi (2005 – 2016), incide un disco da solista nel 2017 “Se Mi Copri Rollo Al Volo” (Vrec – Warner Chappell) portandolo in giro per il paese in ottanta concerti. Ha collaborato con Paolo Fresu, Brunori sas, Zen Circus, Motta, Gipi, Paolo Migone, Ascanio Celestini, Banda Bardò.
Il nuovo singolo di Tommaso Novi dal titolo “Aria” (Blackcandy Produzioni) sarà disponibile in radio e in digitale dal 20 novembre.
Da Dallas, in Texas (USA) Sonic Radiation, nome d’arte di Todd Last, è un artista solista che crea emozionante musica elettronica fondendo techno e trance.
Leggi tutto: Sonic Radiation – è uscito il nuovo singolo “Roentgen”
Dopo la pubblicazione di brani come “La Strada Dell’Anima” (video qui) ed “Anna” – che hanno ottenuto un ottimo riscontro di pubblico e critica -, King Lebo torna ad emozionare con “Una dose di felicità” (Artist Development Cosmophonix Production), il suo nuovo singolo.
Leggi tutto: Il rap di KING LEBO torna ad emozionare, ragalandoci una “DOSE DI FELICITA’”