Dopo aver rappresentato l’Italia al prestigioso Virtual Red Carpet 2020 (Hollywood, LA) ed aver collezionato un numero incredibile di streams e di views, i Diesis tornano con “Paglia nel fuoco” (Red Owl Records/Visory Records/Thaurus), il loro nuovo singolo.
Leggi tutto: DIESIS – “PAGLIA NEL FUOCO”, IL LORO NUOVO SINGOLO
Le dosi di vaccino anticovid somministrate in Puglia fino ad oggi, sabato 17 aprile, sono 933.386 su un totale di 1.071.275 dosi consegnate, pari all’87,1% (dato aggiornato alle ore 17.00). La campagna vaccinale procede a ritmo intenso in Puglia, dando priorità ai cittadini con elevata fragilità, che sono presi in carico dai medici di medicina generale o dai centri di cure specialistiche; agli over 80 e per età, a partire dai 79 anni in giù senza fragilità. I dati sugli over 80 (aggiornati alle ore 17) sono: 1 dose over 80 anni Puglia al 79,6% (dato Italia: 79,1%), 2 dose over 80 anni Puglia al 47,5% (dato Italia: 38,3%)
Da domani, domenica 18 aprile, le vaccinazioni Astrazeneca saranno aperte ai cittadini di 69 anni, ovvero i nati nel 1952. I cittadini con 69 anni avranno a disposizione anche i giorni della settimana successiva per recarsi negli hub. Si va avanti comunque sino ad esaurimento dei vaccini disponibili. Resta sempre confermato l’appuntamento per chi ha effettuato l’adesione sul sistema “La Puglia ti vaccina”, che avrà un accesso prioritario nei giorni e nella fascia oraria programmati.
Leggi tutto: 18/04/2021 - Vaccinazioni, alle 17:00 superate le 930.000 dosi
Nuova vita per il programma ‘Book Break’, ideato dalla Casa editrice ‘I libri di Icaro’ al fine di promuovere i propri autori e i relativi libri in un periodo senz’altro difficile, anche per il mondo editoriale.
La rubrica sbarca in Web Radio Social grazie alla partnership con Stefanelli Sound, diventando quindi una risorsa ancora più preziosa per la diffusione della letteratura e della cultura in generale. Ogni puntata, infatti, che sarà condotta da Albano Tikaj, in onda ogni lunedì alle ore 14:00 con replica alle ore 23:00, non riguarderà solo i libri, ma tratterà vari argomenti e tematiche che ruotano attorno le trame e stimolano diverse discussioni.
Leggi tutto: La rubrica letteraria ‘Book Break’ sbarca in Web Radio Social
Sonic Sunday’s Sessions è una miniserie a puntate in diffusione digitale nella quale i musicisti usciti dal primo lockdown si raccontano in un modo originale. Ogni episodio è un incontro a cuore aperto dentro il percorso musicale e artistico dei protagonisti che, inoltre, si esibiranno in un live esclusivo girato al General Recording Studio di Firenze. I conduttori di Controradio creeranno con l’artista un dialogo profondamente emotivo offrendo l’opportunità di parlarne con un timbro intimo e personale, mai accademico.
Il programma sarà disponibile sui canali YouTube di Blackcandy e di Controradio, in radio su Controradio 93.6 e 98.9, su Controradio.it, su Rockcontest.it e sui canali social di Blackcandy Produzioni, Controradio e Rockcontest.
Tanti gli ospiti delle prime puntate del format. Maestro Pellegrini, dopo aver registrato il programma, ha deciso di incidere un album in questa veste; Lucio Leoni e Paolo Benvegnù hanno realizzato un set in fullband, che, purtroppo, non sono mai riusciti a portare in giro per le limitazioni imposte dalle vigenti norme anti COVID. Avremo, poi, l’occasione di ascoltare alcuni brani inediti nei set di Francesco Di Bella, Orelle e Sinedades.
Di seguito le date di pubblicazione dei primi episodi:
18 aprile - MAESTRO PELLEGRINI
25 aprile - LUCIO LEONI
02 maggio - PAOLO BENVEGNÙ
09 maggio - FRANCESCO DI BELLA
16 maggio - ORELLE
23 maggio - SINEDADES
BlackCandy Produzioni
Sito Ufficiale
Instagram
Facebook
YouTube
Controradio Firenze
Sito Ufficiale
Instagram
Facebook
YouTube
Rock Contest
Sito Ufficiale
Instagram
Facebook
YouTube
RED&BLUE MUSIC RELATIONS
www.redblue.it -
Fb: RedBlueMusic
Ig: redblue_musicrelations
Tw: RedBlue_Music
Dal 16 aprile in Europa e dal 22 aprile in Giappone è disponibile in digitale e in formato fisico negli stores “TRATTO DA UNA STORIA VERA” (Microcosmo Dischi/Warner Music Italy), il nuovo album di JOE BARBIERI.
A quattro anni di distanza da "Origami" (e dopo una deviazione per celebrare a proprio modo Billie Holiday attraverso il disco "Dear Billie"), Joe Barbieri torna finalmente alle proprie canzoni realizzando il suo album più autobiografico, dal titolo "Tratto Da Una Storia Vera". Il fil rouge che sta alla radice dei nuovi brani è che tutti, in qualche modo, fioriscono dal vissuto più personale del cantautore napoletano.
Leggi tutto: "Tratto da una storia vera" è il nuovo album di Joe Barbieri!
Dal 16 aprile è disponibile su tutte le piattaforme di streaming e in rotazione radiofonica “MESSICO” (GREYLIGHT Records), il nuovo brano di LEINER.
“MESSICO”, nuovo singolo di LEINER, è una ballad che fonde sonorità “classiche” a suoni moderni, una canzone in cui gli strumenti cercano di evocare al meglio il sentimento delle parole e la voce che ne è protagonista. Questo brano racconta la difficoltà di costruire rapporti quando nel profondo dell’inconscio si cela la costante paura di essere abbandonati. Per uscire da questa prigione è assolutamente necessario ascoltarsi e sentirsi.
«In questo brano continuo la mia storia - spiega Leiner a proposito di “Messico” - Spesso, proprio per una determinata paura, escludi a priori una determinata situazione, privandomi inconsciamente di un qualcosa che si potrebbe rivelare una ventata positiva nella mia vita, come un’amicizia, un amore o quant’altro. Al di là di ciò che è il significato personale della canzone, penso che, comprendendo un problema e, in un certo senso, accettandolo, si abbia la vera possibilità di imparare, cambiare o migliorare».
Il videoclip ufficiale di “Messico”, diretto da Antonio De Bonis, include una sequenza di immagini concettuale, ridotta all’osso: una stanza completamente bianca, un mondo asettico; la mente si apre ai suoi pensieri e il protagonista si “scinde” in due personalità a confronto. Una di queste è aperta alla vita e alle relazioni a prescindere da tutto, mentre l’altra, più introversa, rifiuta e allontana tutto ciò che potrebbe ferirla. La gestione dei propri sentimenti, come l’amore e gli affetti, sono parte integrante di questo video.
Biografia
Leiner Riflessi (Apartado, Colombia, 23 giugno 1997) dimostra fin da piccolo una grande passione e inclinazione per la musica e il ballo. Entra a fare parte del gruppo vicentino di danza hip-hop “Brown Sugar”, con cui vince numerose gare internazionali e si aggiudica diversi riconoscimenti personali. Inizia fin da subito a studiare canto e pianoforte, oltre che a prendere lezioni di batteria. Già dal 2013 l’artista inizia a scrivere e comporre canzoni proprie, prima in inglese, poi in italiano e spagnolo. Nel mese di ottobre del 2014, Leiner passa le varie selezioni e partecipa all’ottava edizione del programma televisivo X Factor, riuscendo ad arrivare alle semi-finale della gara presentando il brano inedito dal titolo “Tutto quello che ci resta”, uscito come primo singolo per Sony Music. Da settembre 2015 fino a marzo 2017 entra a fare parte come cantante del gruppo Dear Jack partecipando al Festival di Sanremo 2016 con il brano “Mezzo Respiro” e al “Mezzo Respiro” Tour in tutta Italia. Nel novembre 2017 entra a far parte del Cast del Musical “Madagascar” e nel 2019 nel musical “Priscilla la regina del deserto”. Dal 2020 torna grazie all’etichetta GreyLight Records nelle scene musicali con il suo primo lavoro da solista. Il nuovo brano di Leiner, dal titolo “Messico”, è disponibile in radio e in digitale dal 16 aprile 2021.
Instagram : https://www.instagram.com/leinerofficial/
RED&BLUE MUSIC RELATIONS
www.redblue.it -
Fb: RedBlueMusic
Ig: redblue_musicrelations
Tw: RedBlue_Music