Secondo i dati che comprese si hanno ragazzi pugliesi, in un'età tra gli 11 ed i 17 anni, solo fino al 2019 ben il 29% ha dichiarato di aver subito una qualche forma di violenza. Altrettanto allarmante, tuttavia, è il dato del 73% dei giovani che hanno dichiarato di essere a conoscenza di episodi di violenza, anche se non direttamente legati alla propria persona. Emerge, così, un quadro che necessita l'intervento di tutta la cosiddetta “comunità educante” ma anche l'aumento del numero dei punti di contatto ai quali rivolgersi per denunciare i casi di violenza, bullismo e cyberbullismo.

Dopo aver conquistato pubblico e critica con “Voglio dirti qualcosa”, il talentuoso cantautore veronese con l’animo da busker Patrick De Luca torna a colorare l’estate – attraverso la sua vocalità unica e riconoscibile – con “In questa notte buia” (Pako Music Records/Visory Records), il suo nuovo singolo che ci invita all’autoaccettazione per tornare a risplendere.
Leggi tutto: “IN QUESTA NOTTE BUIA” È IL NUOVO SINGOLO DI PATRICK DE LUCA
Da venerdì 4 giugno è in rotazione radiofonica “No filter”, il nuovo singolo di Holy 420, estratto dall’album d’esordio “Holy”.
No filter è una traccia dove l'artista racconta con malinconia e sofferenza la distanza che separa due innamorati. Questa distanza però è solo fisica essendo che le menti si appartengono l'una a l'altra così da creare un legame che con il tempo risulta duraturo e fiducioso.
Il brano è una delle "punte di diamante" del nuovo album del giovane rapper, "Holy", progetto in cui, come nel singolo in questione, prevale il lato introspettivo dell'artista. La mancanza di collaborazioni conferma, in questo senso, il voler creare un prodotto personale al 100%. "No filter" è la dimostrazione della necessità di Holy, il quale vuole mostrare all'ascoltatore il proprio carattere con le dovute sfumature unite a delle emozioni vere in cui il pubblico si rispecchia.
Spiega l’artista a proposito del suo nuovo singolo: «No Filter è una canzone che ho scritto in un periodo in cui ero fidanzato e sentivo la mancanza di questa persona entrarmi nella testa e nelle ossa. Un amore appunto senza filtri, dove basta un semplice sguardo per capirsi e un sorriso per cambiare la giornata».
Biografia
Andrea Leo, artista classe ‘99, cresce nelle periferie di Torino. Si avvicina al mondo Rap nel 2017 sviluppando i suoi primi progetti indipendenti, come Holy Hell. Nel 2020, inizia un nuovo percorso con RKT Production con il nome di Holy 420 affiancato dal suo producer Tommygothewaves. Tra le presenze più importanti il Reload Music Festival 2019 e il concerto di San Matteo con Boro Boro e Shiva. Racconta la periferia con un occhio spesso conscious e disilluso, i sentimenti sono alla base delle sue tracce.
SOCIAL:

A pochi giorni dall’avvento dell’estate, il talentuoso e poliedrico Ruggero Ricci – dopo il successo dei suoi precedenti singoli e le svariate partecipazioni televisive nel ruolo di Direttore Artistico e giudice – torna con “Bombe atomiche” (Visory Records/Thaurus Publishing), il suo nuovo travolgente singolo.
Domenica 6 giugno ancora musica live a El Barrio Verde: sul palco Carmine Tundo con il suo nuovo progetto artistico “Diego Rivera” e la sua opera prima “Gran Riserva”, in cui lega un cantautorato ispirato alle radici della propria terra ai suoni mediterranei con influenze del Sud America.
Leggi tutto: La Gran Riserva di Diego Rivera a El Barrio Verde
Django Concerti e FABS Projects uniscono le forze per realizzare il progettodigitale "Contatto" che sarà trasmesso in streaminggratuito sulla pagina facebook.com/djangoconcerti.it/, dal 9 all’11 giugno alle ore 19. “Contatto” è un concept che unisce, una visione che vuole mettere in contatto le arti, gli artisti e la bellezza del territorio. Quale migliore occasione di una sinergia tra due talenti di origini pugliesi, riconosciuti su scala internazionale: il pianistaCostantinoCarrara di Bitonto e la ballerinaTeresaStrisciulli di Bari.