Lecce - A un anno di distanza dal “via” ha già depositato un brevetto ed è pronta per essere lanciata sul mercato: è WOSH, un'app mobile che digitalizza il processo di gestione e fruizione delle lavanderie artigianali, assicurando una maggiore tracciabilità degli abiti che vengono consegnati.

Lungo il percorso che porta al loro secondo album, che è stato rimandato a dopo l’estate, i Chrome Sky – il duo electronic metal catanese – hanno deciso di pubblicare un nuovo singolo dal titolo Desert Sun che uscira il 26 di giugno.
Leggi tutto: DESERT SUN, NUOVO SINGOLO DEI CHROME SKY, IN USCITA IL 26 GIUGNO
"CHE FATICA", nuovo singolo di EAKOS, racchiude quel momento della giornata in cui ti guardi allo specchio e rifletti su quanto possa essere stancante la dimensione quotidiana. Per rivalutare la nostra vita con più leggerezza basta trovarsi nella situazione giusta, nel mood in cui tutto rallenta fino a fermarsi e a fermarci per un attimo, così da poter godere delle vibrazioni positive che circondano la nostra sfera personale.
«Ho scritto questa canzone perché sentivo la necessità di esternare delle paranoie – spiega Eakos a proposito del nuovo pezzo - Erano dei pensieri che avevo estremizzato eccessivamente, si erano trasformati in demoni che esistevano solo nella mia testa e non mi facevano dormire bene. Insomma, non mi permettevano di rilassarmi un attimo. Riascoltando il testo, registrato poi su questa base funk e happy, mi sono reso conto che a volte basta solo imparare a perdonarsi, a lasciarsi un po' andare».
Il talento milanese conferma ancora una volta la necessità di buttar fuori il proprio lato introspettivo, così come aveva fatto in "Luce e fango". Nell'attuale panorama dei rapper emergenti, Eakos si contraddistingue in questo senso come uno dei più validi e promettenti, non tralasciando però la tecnicità propria del genere rap e le molteplici influenze musicali che vanno oltre l'Hip Hop. Un artista emergente con tutte le caratteristiche essenziali per diventare un punto di riferimento nell'attuale e futura scena rap italiana.
Biografia: Davide, in arte Eakos, è un artista di Milano classe 1995. Le influenze stilistiche non sono specifiche, nei suoni sono presenti elementi che arrivano dalla musica rap, R&B, funk, uk garage, electronic dance ed altro. Il fulcro dei temi trattati nei suoi testi sono i rapporti umani, che vengono raccontati con un'estrema sensibilità, empatia ed energia, nonostante il velo di malinconia ed introspezione.
Fuori in radio e in digitale dal 28 maggio “Canzone triste”, il nuovo singolo di AvA (distribuzione Artist First). Dopo “Ti auguro ogni male”, il secondo atto di una trilogia che racconta un'unica storia che si sviluppa tra testo e immagini.
Dopo il primo disco e un anno, il 2019, trascorso da super donna, AvA ha ceduto alle richieste incalzanti che le arrivavano dai suoi ascoltatori e dagli addetti ai lavori, riguardo la loro curiosità verso un eventuale lato più umano e meno "animale".
Il 2020 è stato per Ava un anno difficile da molti punti di vista in cui è stata costretta a fare i conti con se stessa e con le sue perdite: parte del lavoro con lo stop della musica dal vivo, alcune amicizie e, soprattutto, l'amore.
Da sempre abituata ad affrontare i problemi e a risolverli in prima persona, anche AvA è stata messa alla prova ed ha dovuto ammetterlo, prima di tutto, a se stessa passando attraverso l’accettazione di non essere infallibile. Una consapevolezza trasformata in musica che diventa una dedica a se stessa dalla quale ripartire.
"...Mi spoglio di ogni trucco e di ogni maschera
Abbraccio la sconfitta
Abbraccio la mia umanità
Dove sarai ormai
Dove sarò
Tu mi perderai
Io ti perderò..."
Scrivere "Canzone Triste", è stato per AvA catartico e terapeutico allo stesso tempo, un gesto che incredibilmente deve aver sciolto qualche nodo perché, da quel momento in poi, la vita è tornata a sorprenderla restituendole con gli interessi tutto quello che le aveva tolto facendole capire che anche la tristezza deve essere accolta e celebrata, non continuamente combattuta in una lotta estenuante e sfiancante.
Torneremo ad essere felici, AvA tornerà a suonare con la cassa più dritta di prima ma, con questa ballad dai toni rarefatti e avvolgenti che, attraverso il canto, lascia intravedere la sua parte piú intima precedentemente inedita, l’artista ci guida nella sua dimensione segreta dove ci mostrerà come anche gli squali possono sanguinare. Uno squalo però non ha paura dell'odore del sangue, nemmeno quando è il suo. Anche se AvA è stata ferita, resta sempre una predatrice all'apice della catena alimentare che, nel momento in cui smette di leccarsi le ferite, è subito pronta per tornare a cacciare.
Promo Radio & Stampa: Guacamole Press
La seconda estate condizionata dal Covid-19 è in arrivo ma gli italiani questa volta si dimostrano più preparati a gestirla. Il camper resta ancora una delle scelte privilegiate secondo le previsioni di Meteor Viaggi, leader nel settore noleggio camper con quota pari al 10% del mercato dei veicoli a noleggio nazionale.
Leggi tutto: Vacanze in camper 2021: la Puglia è meta privilegiata dalle famiglie italiane

E' uscito il nuovo singolo dell’eclettico the.kid, un’onda electro che ci trasporta in mondi lontani.