Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Torna il rapper poliziotto Revman, il singolo “Il Gelo” ispirato alle vittime della pandemia

Dettagli
By Luca
Luca
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Febbraio 2021
Visite: 613

“Il Gelo” è il titolo del nuovo singolo e video del rapper e agente di polizia Sebastiano Vitale, meglio conosciuto come Revman, da martedì 2 febbraio in tutte le piattaforme digitali.

A pochi mesi dall’ultimo album “Attraverso Me”, Revman torna con un rap ballad dove esprime la sua esigenza interiore di trasformare in musica le sensazioni provate in questo periodo di pandemia globale. Il gelo è un simbolo, la metafora del freddo emozionale che ha coinvolto un po’ tutti in questo periodo pieno di tristezza, disperazione e gravi sofferenze.

“È stato come vivere in una zona fredda e gelata, -commenta l’artista- con temperature climatiche ed emozionali scese sotto il punto di congelamento; un freddo vissuto nel corpo e nell’anima che ha lasciato un vuoto dentro, che ha disperso il calore umano generato dalla vicinanza e dalla condivisione fisica degli affetti”.

“Il Gelo” racconta in maniera sentita e rispettosa di chi non c’è più, ma, anche di chi è rimasto con delle ferite emotive, di chi intende condividere questi sentimenti e, partendo da essi, aiutare a sentirsi meno soli e dare un messaggio di speranza e rinascita.

Il videoclip del brano racconta con le immagini il mood della canzone. Colori freddi, nebbia e ampi spazi vuoti in esterna rimarcano questo freddo vissuto nel corpo e nell’anima che ha lasciato un vuoto dentro, che ha disperso il calore umano generato dalla vicinanza e dalla condivisione fisica degli affetti.

Le rime che attraversano strofe e ritornelli vogliono tuttavia comunicare anche un messaggio di fiducia. Vedere la luce in fondo al tunnel è possibile: la solidarietà, la ricerca scientifica e un sentimento di responsabilità tra le persone sono tutti elementi indicati dall’autore come chiave indispensabile per superare questo difficile momento. Il testo esprime vicinanza e comprensione verso chi, in tutto il mondo, patisce gli effetti della pandemia.

Revman 2

“ZU” di GIANLUCA TESTA è lo zucchero che riveste una medicina sorprendente

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Febbraio 2021
Visite: 679

5446465

Tra intuizioni nate in luoghi improbabili e assonanze da poesia d’avanguardia, suggestioni orientali e start up occidentali, ZU di Gianluca Testa ci racconta l’esigenza della semplificazione: la ricerca dell’unica condizione possibile per focalizzarsi su ciò che è veramente importante.

 

Leggi tutto: “ZU” di GIANLUCA TESTA è lo zucchero che riveste una medicina sorprendente

“Qui Con Me” è il nuovo brano di Nico Kyni in rotazione radiofonica!

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Febbraio 2021
Visite: 593

Dal 5 febbraio sarà disponibile in rotazione radiofonica “QUI CON ME” (Flus Music), brano estratto dal nuovo EP di NICO KYNI già disponibile su tutte le piattaforme di streaming.

L’EP d’esordio di NICO KYNI, dal titolo “KYNI”, è un concentrato di emozioni e sonorità agli antipodi. “QUI CON ME”, brano estratto dall’EP, è una traccia funky/soul che parla dell’universo immaginifico dell’artista associato e alimentato dal legame con una ragazza. La canzone vuole far ballare chi l’ascolta.

Il videoclip ufficiale di "QUI CON ME" è stato girato a tra Reggio Emilia e Bologna da Peter Marvu, regista che è riuscito a catturare e a dare la giusta interpretazione al tutto catturando i momenti migliori tra le scene girate in studio e le scene girate all'aperto. Alla realizzazione del video hanno partecipato anche tre amici e ballerini di Kyni. Le movenze dei ballerini sono una personale interpretazione delle coreografie di Micheal Jackson.

Spiega Nico Kyni a proposito del nuovo EP: «Ho voluto intitolare l'EP “Kyni” perché quello che c'è all'interno di questo progetto è tutto il mio mondo, il mio modo di essere e le mie aspirazioni. Non potevo scegliere titolo migliore, nella sua semplicità racchiude tutto il significato che volevo avesse. This is my soul, this is my world. Godetevi il viaggio».

 

Biografia

Nico Kyni nasce a Bologna il 21/04/1992,dove cresce a contatto con la musica, grazie al padre (musicista e autore) e alla sorella (ballerina), ma è guardando Michael Jackson che capisce come fondere alla perfezione musica e danza. Kyni comincia a scrivere all’età di 13 anni, ma la vera presa di coscienza avviene verso i 17, quando comincia a capire quale sia il sound che più gli appartiene. R&B e trapsoul si fondono per creare un mix perfetto, nuovo per il panorama italiano, ma che oggi più che mai sembra essere pronto a questa nuova forma di espressione musicale. A gennaio 2020 entra a far parte di Flus Music - di cui fa parte anche Ghile, ottimo liricista e amico oltre che collega - continuando il suo percorso affiancato da Biggie e Luam (che hanno creduto in lui sin dall’inizio), le figure mancanti sino ad ora per la sua crescita musicale e professionale.
L’EP d’esordio di Nico Kyni dal titolo “KYNI” (Flus Music) è disponibile in digitale dal 29 gennaio 2021. Il brano “Qui con me” – estratto dal nuovo EP – è disponibile in radio dal 5 febbraio.

IL RAP PSICOLOGICO DI KARKANO CI CONDUCE ALL’INTERNO DELLA MENTE UMANA: “SERPE IN SENNO” E’ IL SUO NUOVO SINGOLO

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Febbraio 2021
Visite: 771

Karkano Serpe in senno Cover

Rapper, musicista, autore ed insegnante di musica, dopo la pubblicazione di “Superman” (video qui), una vera e propria lettera di presentazione in musica, inno alla normalità, Karkano, pseudonimo di Francesco Carcano, torna a scuotere le coscienze con “Serpe in senno”, il suo nuovo singolo disponibile in tutti i digital stores.

Leggi tutto: IL RAP PSICOLOGICO DI KARKANO CI CONDUCE ALL’INTERNO DELLA MENTE UMANA: “SERPE IN SENNO” E’ IL SUO...

LORENZO MAGGI, nuovo astro nascente

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Febbraio 2021
Visite: 800

10Laurent

LORENZO MAGGI è un nuovo cantante emergente Romano di 25 anni.

 

Leggi tutto: LORENZO MAGGI, nuovo astro nascente

"Breeze" è il nuovo singolo del violinista Federico Mecozzi!

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Gennaio 2021
Visite: 589

‘Breeze’ (Warner Music Italy) è il nuovo singolo del violinista e compositore Federico Mecozzi, in uscita su tutte le piattaforme digitali e in radio dal 29 gennaio.

Breeze (prodotto da Cristian Bonato) è un brano dall’andamento incalzante e leggero.

«Penso - spiega l’artista - a quella brezza leggera che ci solleva e ci trasporta in giro per il mondo, collegando e mescolando tutto e tutti. È l’esperienza del viaggio, dell’incontro, della scoperta che oggi ci mancano tremendamente, nel grande come nel piccolo. Paesaggi, città, persone, colori, suoni, odori nuovi che ci avvolgono e ci cambiano, abbattendo abitudini e pregiudizi, ispirando nuovi orizzonti nella nostra immaginazione. L’augurio è che tutto questo possa ritornare presto». 

Il videoclip del brano è stato girato da Paolo Zanni con il montaggio di Francesco Zucchi tra il 2019 e i primi mesi del 2020, in alcuni momenti dell’ultimo tour mondiale di Ludovico Einaudi, con il quale Mecozzi collabora stabilmente dal vivo e nei lavori discografici da 11 anni. Il progetto originario del video mirava a raccontare svariate tappe previste nel corso dell’intero anno 2020, una sorta di diario di viaggio che è stato invece interrotto dalla pandemia, lasciando così Londra, Istanbul, Sydney, Singapore come simboli dell’unicità di qualsiasi luogo del mondo.

Un’interruzione, quella di marzo dello scorso anno, che è caduta anche sul progetto solista di Federico Mecozzi, a metà del tour europeo di ‘Awakening’, il suo primo album. Breeze è dunque ricordo ma anche ripartenza, per ora solo immaginifica, in attesa di concretizzarsi per tutti.

Link al videoclip ufficiale: https://www.youtube.com/watch?v=681RX3BN9iI&feature=youtu.be 

Biografia 

Federico Mecozzi nasce a Rimini nel 1992. La predisposizione e l'approccio con la musica sono precoci: all'età di sei anni inizia a suonare la chitarra, di cui si serve fin da subito per scrivere canzoni. Partecipa giovanissimo ad alcuni prestigiosi concorsi cantautoriali, ottenendo notevoli risultati.

 A 12 anni intraprende il percorso accademico presso l'Istituto Musicale "G. Lettimi" di Rimini, dove studia violino sotto la guida del M° Domenico Colaci e, pochi anni dopo, intraprende gli studi di direzione d'orchestra guidato dal M° Gianluca Gardini; partecipa in seguito a corsi di perfezionamento nell'ambito della direzione sotto la guida del M° Piero Bellugi. 

 Oltre all'intensa attività concertistica, si dedica da anni alla composizione e all'arrangiamento nell'ambito della musica leggera (pop), classica contemporanea e minimalista. Ha interpretato musica celtica e folklorica (della tradizione bretone, irlandese e scozzese). Polistrumentista, a partire dal 2009 collabora stabilmente con il celebre compositore e pianista Ludovico Einaudi, che affianca tuttora dal vivo in lunghe tournée nei più prestigiosi teatri e arene del mondo oltre che nella realizzazione dei dischi come musicista e assistente musicale.

 In studio di registrazione ha lavorato anche con e per Pacifico, Angelo Branduardi, Enrico Nigiotti, I Ministri, Blonde Redhead, Remo Anzovino, Filippo Graziani, Andrea Mingardi. 

Nel 2019 è uscito “Awakening”, il suo primo album da solista (come violinista, compositore, polistrumentista), con il quale Mecozzi ha intrapreso un tour italiano ed europeo che è stato poi interrotto dalla pandemia. Inoltre, è stato il più giovane direttore d’orchestra del Festival di Sanremo 2019 e uno dei più giovani di tutti i tempi. Ha diretto sul palco dell’Ariston l’orchestra di Sanremo nell’esecuzione del brano “Nonno Hollywood”, del cantautore Enrico Nigiotti, in gara fra i big dopo il successo a X Factor. 

L’artista ha da poco realizzato una serie di live in diretta ogni mercoledì sul suo canale Youtube, un modo per sopperire alla mancanza di concerti dal vivo. Il format si chiama “Explorations” e vede l’artista impegnato in rivisitazioni di brani suoi ma non solo.

“Breeze” è il primo singolo che annuncia il prossimo album di Federico Mecozzi.

Sito Ufficiale: https://www.federicomecozzi.com/
Facebook:https://www.facebook.com/FedericoMecozziOfficial/ 

Instagram: https://www.instagram.com/federicomecozzimusic/

Altri articoli …

  1. MASSIMILIANO ACRI TORNA CON “IL PEGGIO DI ME”, IL SUO NUOVO SINGOLO
  2. Esce in radio "Sospesi" nuovo singolo di Sista
  3. Bollo auto 2021: la guida scaricabile al Cashback, proroghe ed esenzioni
  4. Guida per uno shopping online sicuro in tempo di saldi

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 330 di 1128

  • 325
  • 326
  • 327
  • 328
  • 329
  • 330
  • 331
  • 332
  • 333
  • 334

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca