Dal 1° aprile ADRIANO FORMOSO inaugura su RAI 2 una nuova serie televisiva dal titolo “PILLOLE DI CANZONETERAPIA E NEUROPSICOFONIA” all’interno della rubrica “Tutto il bello che c’è”, in onda tutti i giovedì dalle 13:30 per TG2. In occasione della prima puntata della serie, il dottor Formoso presenterà il suo nuovo brano dal titolo “NON M’HAI MAI”, disponibile sulle piattaforme di streaming e su YouTube dal 1° aprile.
Il 21 maggio 2020 Adriano Formoso avrebbe debuttato in un celebre teatro di Milano con un live show dal titolo “Formoso Therapy Show”, uno spettacolo terapeutico e formativo in cui la sua musica si alternava a piacevoli momenti di interazione con il pubblico. A causa dell’emergenza sanitaria, lo spettacolo è stato rinviato a data da destinarsi. Durante la pandemia, le composizioni neuropsicofoniche di Formoso hanno trovato largo impiego per aiutare le persone allettate e colpite dal covid-19, portando l’autore a comporre nuove opere di natura cantautorale unendo messaggi terapeutici a musiche studiate attraverso gli assunti di base della Neuropsicofonia.
Il primo aprile 2021 Formoso pubblicherà un nuovo video musicale e una nuova canzone terapeutica dal titolo “Non m’hai mai”. Il brano sarà lanciato dal Tg2 e segnerà l’inizio di una serie televisiva di Adriano Formoso su Rai 2 dal titolo “Pillole di Canzoneterapia e Neuropsicofonia” all’interno di “Tutto il bello che c’è”, la rubrica del Tg2 in onda il giovedì dalle 13:30.
Biografia
Adriano Formoso è un cantautore, psicoterapeuta psicoanalista di gruppo e naturopata-omeopata, la sua vita professionale si alterna tra Milano e Garbagnate Milanese alternando la professione clinica a quella di opinionista per giornali, riviste, radio e televisioni nazionali. Ha pubblicato dischi, libri e articoli scientifici e, dallo scorso anno è membro e didatta del comitato scientifico universitario di un ateneo lombardo. Nella sua carriera ha pubblicato due album Obiezioni di coscienza RTI Music e Cosa suona il mondo Columbia Sony Music. La sua musica spazia dal Rock al Blues alla musica etnica contaminata da particolari frequenze acustiche e sonorità binaurali. Nel 2005 inizia una ricerca sulla relazione tra musica e cervello e le i suoi brani hanno avuto un percorso evolutivo sino a diventare strumento imprescindibile delle terapie con i suoi pazienti. Nel 2018 pubblica un libro e un album musicale dal titolo Nascere a tempo di Rock, un'opera divulgativa e informativa sull'importanza della Neuropsicofonia® sin dal concepimento. Con Nascere a tempo di Rock si sottolinea la visione olistica dell'uomo e la sua relazione terapeutica con la musica che comincia con la nascita e prosegue lungo il passare del tempo con efficacia sull’uomo adulto. Il libro è stato presentato al Salone Internazionale del Libro di Torino nel 2018 e a tutt'oggi raccoglie consensi da parte dei lettori e dai media sino ad essere invitato in varie televisioni come ospite e opinionista e tra questi i canali Rai. Sarà ospite del Tg2 a “Lavori in corso”, parteciperà come opinionista a Rai Uno estate nel programma “Quelle brave ragazze”, è invitato a “I soliti ignoti” di Rai Uno e in molte altre trasmissioni dove viene intervistato durante sue performance live da affermati critici musicali, tra cui Red Ronnie. Nell’autunno 2019 pubblica La zanzarina FTS, una canzone neuropsicofonica che se ascoltata nelle prime ore della giornata aumenta la nostra energia e produce buonumore in quanto la linea melodica agisce come un mantra sull’ipofisi sostenendo l’organismo a sopportare situazioni particolarmente impegnative fornendo energia fisica e psichica. L’ultimo brano pubblicato a dicembre 2019 si intitola “Non ho mai capito”, ed è un brano in cui l’artista sottolinea la visione neuropsicofonica del ritmo, fondamentale tanto quanto le linee melodiche aritmiche di altre sue composizioni terapeutiche. Questa sua ultima canzone è stata sperimentata su molti giovani dimostrando di agevolare il naturale riequilibrio del ritmo cardiaco.
Il nuovo brano di Adriano Formoso dal titolo “Non m’hai mai” è disponibile in digitale e su YouTube dal 1° aprile 2021. Nello stesso giorno, Formoso inaugura su TG2 una nuova serie televisiva dal titolo “Pillole di Canzoneterapia e Neuropsicofonia”.
Facebook : https://www.facebook.com/adrianoformosoofficial
Instagram : https://www.instagram.com/adrianoformosoofficial/?hl=it
RED&BLUE MUSIC RELATIONS
www.redblue.it -
Fb: RedBlueMusic
Ig: redblue_musicrelations
Tw: RedBlue_Music
Dopo il successo ottenuto con il singolo d’esordio “Solo un filtro” ed il concerto nella storica venue londinese The Bedford Theatre, il talentuoso cantautore Battista torna a veicolare emozioni attraverso la sua splendida voce in “Lasciamoci Andare”, il suo nuovo singolo.
Leggi tutto: BATTISTA TORNA CON “LASCIAMOCI ANDARE”, UN INNO ALLA POSITIVITA’
Silvia Flores inizia a studiare canto nel 2009, appassionandosi fin da subito al genere pop.
Nel 2016 partecipa al Premio Beatrice esibendosi al Teatro Filarmonico di Verona insieme a Dear Jack, Loredana Errore, Pino Cassano dei Matia Bazar.L’anno successivo pubblica il suo primo inedito “Lasciarti Andare” scritto da Maurizio Musumeci (autore di Marco Mengoni e Francesco Guasti).
Leggi tutto: “Ricordi da rifare”, il nuovo singolo di Silvia Flores
Uscito il nuovo video di MITRA dal titolo provocatorio Perché ne ho voglia su Youtube e sulle piattaforme di streaming e pubblicato come di consuetudine per la KML Records l’etichetta discografica di Doc Ketamer.
«Perché ne ho voglia l’ho scritto un anno fa – spiega Mitra – in un periodo buio, dove mi sembrava di aver perso tutto. Eppure sono una persona che ha sempre avuto speranza nella vita, ma averla nella musica ai tempi d’oggi, spaventa».
Leggi tutto: La rapper pugliese MITRA fuori con il video “Perché ne ho voglia”
Con la sua voce cristallina, in grado di accarezzare le parole e le corde dell’anima di chi l’ascolta, Vi Skin torna ad emozionare con “Nei Guai” (Pako Music Records/Visory Records), il suo nuovo singolo.
UN ANNO DI “I GIOVANI SONO IL PRESENTE!”
Il gruppo brindisino di giovani attivi in un progetto di Corpo Europeo di Solidarietà compie un anno
“I Giovani sono il Presente!” nasce un anno fa dall’idea di creare una community giovanile, che potesse far scoprire e ri-scoprire ai ragazzi il territorio di Brindisi e restituire a esso le ricchezze scoperte attraverso le attività, gli eventi e le esperienze organizzati dai giovani stessi.