Massimiliano Acri torna – dopo la pubblicazione di brani di successo come “La paura di star bene” e “Miamiono?” -, con “Il Peggio Di Me” (distr. Artist First), il suo nuovo singolo.
Leggi tutto: MASSIMILIANO ACRI TORNA CON “IL PEGGIO DI ME”, IL SUO NUOVO SINGOLO
“ Sospesi ”, il primo singolo in italiano di SISTA per Mad Records, è in radio dal 29 gennaio accompagnato da un elegante videoclip su YouTube
Lo stile musicale e la vocalità di Sista , frutto di 25 anni di esperienza sul palco e di collaborazioni che spaziano dal teatro alla televisione, si collocano nel quadro della canzone d’autore italiana e incontrano la capacità di attualizzare in musica la realtà che stiamo vivendo. Ne scaturisce così una nitida fotografia del nostro tempo per il tramite di una canzone che riesce ad immortalare i nostri giorni, le nostre sfide e contraddizioni.
Come ogni anno, torna ad avvicinarsi la scadenza del bollo auto: per questo motivo automobile.it, sito di proprietà del gruppo eBay, ha realizzato “La guida al bollo auto del 2021”, così da evidenziare tutte le novità riguardanti la tassa regionale automobilistica.
Leggi tutto: Bollo auto 2021: la guida scaricabile al Cashback, proroghe ed esenzioni
Di questi tempi meno si passeggia, meglio è. La situazione attuale la conosciamo tutti, di conseguenza sappiamo che certi luoghi come i negozi non possono essere considerati sicuri al 100%. Per evitare rischi e per stare più tranquilli, basta semplicemente accendere il computer o lo smartphone, dato che oramai lo shopping sta ufficialmente “traslocando” sul web. E la moda non fa eccezione, specialmente in tempi di saldi, con tantissime offerte interessanti presenti online. Ecco dunque qualche consiglio utile per fare dei veri affari in questi ultimi scampoli di promozioni.
Leggi tutto: Guida per uno shopping online sicuro in tempo di saldi
Dal 29 gennaio sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming “KYNI” (Flus Music), il primo EP di NICO KYNI.
“KYNI”: questo è il titolo dell’EP di debutto di NICO KYNI, un lavoro discografico che contiene sette tracce e tre featuring. Il progetto è denso di emozioni e frammenti di riflessioni personali che l’artista traspone in questi sette brani, alcuni più chill e onirici, altri più dinamici e movimentati.
Spiega Nico Kyni a proposito del nuovo EP: «Ho voluto intitolare l'EP “Kyni” perché quello che c'è all'interno di questo progetto è tutto il mio mondo, il mio modo di essere e le mie aspirazioni. Non potevo scegliere titolo migliore, nella sua semplicità racchiude tutto il significato che volevo avesse. This is my soul, this is my world. Godetevi il viaggio».
Di seguito la tracklist di “Kyni”: “Inverno”, “Qui con me”, “Sorry” feat. Nathan, “You Know” feat. Martina May, “Fame” feat. William Richback, “Rampampam”, “No Love”.
Biografia
Nico Kyni nasce a Bologna il 21/04/1992,dove cresce a contatto con la musica, grazie al padre (musicista e autore) e alla sorella (ballerina), ma è guardando Michael Jackson che capisce come fondere alla perfezione musica e danza. Kyni comincia a scrivere all’età di 13 anni, ma la vera presa di coscienza avviene verso i 17, quando comincia a capire quale sia il sound che più gli appartiene. R&B e trapsoul si fondono per creare un mix perfetto, nuovo per il panorama italiano, ma che oggi più che mai sembra essere pronto a questa nuova forma di espressione musicale. A gennaio 2020 entra a far parte di Flus Music - di cui fa parte anche Ghile, ottimo liricista e amico oltre che collega - continuando il suo percorso affiancato da Biggie e Luam (che hanno creduto in lui sin dall’inizio), le figure mancanti sino ad ora per la sua crescita musicale e professionale.
L’EP d’esordio di Nico Kyni dal titolo “KYNI” (Flus Music) è disponibile in digitale dal 29 gennaio 2021. Il brano “Qui con me” – estratto dal nuovo EP – è disponibile in radio dal 5 febbraio.
Alberto Vatteroni, giovane cantautore toscano classe '93, si avvicina alla musica ascoltando gli album rock progressive del padre, per poi iniziare a studiare chitarra. Nel 2014, dopo un tour di numerose date in Italia come chitarrista e seconda voce della metal band Numph (che lo vedrà calcare il palco con artisti di rilievo della scena quali Apocalyptica e Clan of Xymox), Alberto riprende il suo progetto solista. Nel 2019 entra nel roster dell’etichetta Digital Distribution Bundle, sub label dedicata alla musica emergente italiana, dell’etichetta TRB rec di Andrea Tognassi, con cui pubblica il suo album d'esordio Tra inganno e realtà: un energico pop rock/alternative, che risente del background prog anni 70/80 dell’artista. L'anno successivo vede la sua evoluzione artistica con la pubblicazione di due nuovi singoli Lo sguardo tra noi e Verso l'orizzonte, con sonorità tipicamente pop. 626 è il nuovo singolo di Alberto Vatteroni con Digital Distribution Bundle.
Un brano romantico in chiave indie-pop, in cui il mezzo pubblico 626 riporta alla luce emozioni vissute in un periodo particolare della vita del giovane cantautore, trascorsa tra Milano e Lucca. E' proprio in questo periodo da pendolare che prende forma il singolo; in quelle ore, mentre il suo sguardo si perdeva nel panorama oltre il finestrino. 626
è una storia ancora in divenire; un viaggio con destinazione ignota, sulle cui note l'ascoltatore può sedersi comodamente accanto ad Alberto e vivere le sue emozioni.