
LupoFiumeLeggenda sono Nicolò ed Edoardo Verti, Pietro Giliotti, Nicola Garetto, gente di provincia, gente di montagna, amici da una vita.
Fanno musica dalle forti influenze alternativerock e pop, con pochi fronzoli, un sacco di chitarre e amplificatori a valvole.
Leggi tutto: LupoFiumeLeggenda - è uscito il nuovo singolo “Chanson d’Amour”
Mercoledì 5 maggio alle ore 11:00, con il webinar “Scenari globali/internazionalizzazione: come muoversi, progettare e programmare la Formazione Specialistica e Professionalizzante negli scenari che si stanno profilando”, si conclude il nuovo ciclo di incontri per l’orientamento del Sistema Its Puglia. L’evento è fruibile in diretta, e successivamente in differita, sul canale Youtube al link https://youtu.be/NMTN6svetOA e sulla pagina Facebook del Sistema ITS Puglia.

È disponibile su tutte le piattaforme digitali “Solo te”, il nuovo singolo di Kimele.
Dopo la finale ad Area Sanremo ed il successo ottenuto con le due precedenti release – “Come se tu fossi ancora qui” e “Drink al Bar” -, il giovane e promettente cantautore campano, torna ad emozionare con un brano intensissimo, emblema della sua versatilità.
Leggi tutto: “SOLO TE”, É IL NUOVO PICCOLO CAPOLAVORO DI KIMELE
Nell’ambito del corso di perfezionamento in odontologia forense, la Sezione di Medicina Legale dell’Università di Torino ha organizzato il 30 aprile 2021 un webinar gratuito e aperto alla cittadinanza sull’accertamento dell’età cronologica dei minori stranieri non accompagnati (MSNA). Il fenomeno migratorio impone da parte di tutti i professionisti coinvolti un’analisi sociologica, medica e giuridica per tutelare i diritti umani del migrante, ma soprattutto la vulnerabilità estrema del minore straniero non accompagnato.
Leggi tutto: Webinar sull’accertamento dell’età cronologica dei minori stranieri non accompagnati

Dopo il successo ottenuto con “Il Peggio Di Me”, brano dal forte valore autorale e compositivo in cui l’artista si mette a nudo attraverso l’analisi dei propri conflitti interiori e del continuo equilibrio tra empatia ed individualismo, Massimiliano Acri torna a raccontarsi in “Bugie Eterne” (WhatSound), il suo nuovo singolo che vanta la preziosa collaborazione di Ethos e del fenomeno virale pop-rap Anto Paga.
Leggi tutto: MASSIMILIANO ACRI FEAT. ANTO PAGA & ETHOS: “BUGIE ETERNE” È IL LORO NUOVO SINGOLO
Il primo brano di SAKKÜRA, dal titolo “DIO BRANDO”, nasce dall’unione delle grandi passioni dell’artista: la musica, il mondo anime e il beatbox. Una canzone che vuole esprimere un desiderio di rivalsa, quasi un urlo per poter dire "Ascoltatemi” caratterizzato da tratti quasi deliranti proprio come il personaggio da cui prende ispirazione, Dio Brando, antagonista principale del manga "Le bizzarre avventure di Jojo”. Il brano è stato interamente scritto da Sakküra.
Spiega l’artista a proposito del singolo: «Con “Dio Brando” ho voluto descrivere il suo stesso desiderio che credo mi accumuni al personaggio a cui mi sono ispirato: quello di prendermi ciò che mi spetta e che merito, a dispetto di ciò che ho vissuto e di tutti quelle persone che non ha creduto che ce la potessi fare».
In un mercato discografico sempre più esigente e bisognoso di novità, si inserisce alla perfezione il nuovo talento di Terracina. Le barre ispirati ai pezzi da 90 della scena rap italiana si uniscono perfettamente alla sopra citata passione per il beatbox. Nonostante un solo singolo e una carriera ancora in via di sviluppo, Sakkura si proietta già tra le novità più interessanti di questo 2021 e non solo.
Biografia: Sakküra, al secolo Mattia Sacchetti, nasce a Terracina il 28 luglio 1998. All’età di undici anni, inizia a seguire a scuola corsi di chitarra e pochi anni dopo decide di continuare lo studio da autodidatta della chitarra elettrica e a seguire corsi di canto con vari insegnanti del territorio. Vive la musica a tutto tondo ascoltando artisti Rap come Snoop Dogg e 50 Cent e artisti del panorama italiano come Noyz Narcos e il suo collettivo. Questa sua passione lo porta a sperimentare e produrre le sue prime creazioni utilizzando una loop station e il beatbox, scrive i suoi primi testi e inizia a rapparci sopra per divertimento. Nel 2020 viene scovato da Marco Canigiula che ne apprezza il grande talento e così decide di firmare il suo primo contratto discografico con Cantieri Sonori. Dopo mesi di lavoro in studio finalmente il 26 marzo del 2021 esce in digitale il primo singolo “Dio Brando” scritto interamente da lui. Il brano è disponibile in radio dal 30 aprile.