Scooter è adrenalina, malinconia, giorni felici spezzati in mezzo secondo, quel breve ma lunghissimo lasso di tempo che basta per cambiare la sorte di una normale giornata da sedicenne spensierato. Scooter sono io, sono i miei amici, è respirare aria diversa.
Spiega l’artista a proposito del suo nuovo inedito: «Scooter è un brano che porta dietro di sé una storia vissuta sulla mia pelle. Un brutto incidente nell'agosto del 2016, il giorno prima di San Lorenzo. Ricordo, ricordo bene l'accaduto Da un momento all'altro siamo passati dal cantare a squarciagola a sanguinare sull'asfalto. Le persone scesero in strada, il suono dell'ambulanza sempre più vicino, io non riuscivo a parlare».
Il videoclip del brano è stato girato da Spakafra nella periferia di Torino, tra Nichelino e Vinovo. Questo video tratta una storia realmente accaduta nell'estate del 2016 quando io e un altro mio amico siamo stati coinvolti in un brutto incidente. Questa storia racconta di come si può passare in un istante da un momento di euforia alla confusione totale. Spakafra è riuscito a cogliere a pieno il viaggio che rappresenta la traccia e grazie ad un pò di creatività abbiamo reso il prodotto ancora più interessante con scene che riportano l'ascoltatore dentro l'accaduto.
videoclip ufficiale: https://youtu.be/vyT2EyCT9q8
Biografia: Andrea Leo, artista classe ‘99, cresce nelle periferie di Torino. Si avvicina al mondo Rap nel 2017 sviluppando i suoi primi progetti indipendenti, come Holy Hell. Nel 2020, inizia un nuovo percorso con RKT Production con il nome di Holy 420 affiancato dal suo producer Tommygothewaves. Tra le presenze più importanti il Reload Music Festival 2019 e il concerto di San Matteo con Boro Boro e Shiva. Racconta la periferia con un occhio spesso conscious e disilluso, i sentimenti sono alla base delle sue tracce.
Instagram: https://www.instagram.com/cloudiholy/?hl=it

Bede, giovane e brillante rapper, fenomeno social tra i giovanissimi, dopo aver collezionato una lunga serie di release di successo, torna a raccontarsi in “Vista Mare” (Telegraph Road Studio), il suo nuovo singolo.
Mercoledì 28 aprile alle ore 11:00, con il webinar “Trasformazione digitale: il punto di vista delle aziende - obiettivi e competenze necessarie a breve e medio termine”, prosegue per il terzo appuntamento in programma il nuovo ciclo di incontri per l’orientamento del Sistema Its Puglia. L’evento sarà fruibile in diretta, e successivamente in differita, sul canale Youtube e sulla pagina Facebook del Sistema ITS Puglia. Qui il link per la visione: https://youtu.be/P5t5uEzis9c

Dopo l’esordio con “Mi Sento a Casa” ed il successo ottenuto con le sue ultime due release – “Display”, “Adesso Cercami” – il giovane cantautore urban dai valori senza tempo Simone Quartuccio, torna a dar voce alla sua generazione con “Non sarò mai solo” (Red Owl Records/Visory Records/Thaurus), il suo nuovo singolo.
Leggi tutto: SIMONE QUARTUCCIO – “NON SARÒ MAI SOLO”, IL SUO NUOVO SINGOLO
Continua nella rinnovata versione ‘web radio social’ la rubrica letteraria ‘Book Break’, ideata dalla casa editrice I libri di Icaro e realizzata grazie alla partnership con Stefanelli Sound, allo scopo di promuovere la diffusione della letteratura e della cultura in generale.
Leggi tutto: Mimma Leone, Responsabile de I Libri di Icaro, ospite a ‘Book Break’
Dal 23 aprile è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “FRAGILE PER PIANOFORTE E VOCE” (Blackcandy Produzioni), progetto discografico full lenght in acustico di MAESTRO PELLEGRINI che vede la collaborazione con ANDREA PELLEGRINI. L’album sarà disponibile in formato fisico negli stores dal 21 maggio.
MAESTRO PELLEGRINI pubblica il suo disco d’esordio solista, “FRAGILE”, in questa nuova versione per piano e voce realizzata col padre, ANDREA PELLEGRINI. Il progetto nasce da una parte dal bisogno di Maestro Pellegrini di far emergere ancor di più le parole - che in questo modo riescono a prendersi tutto lo spazio sonoro lasciato maggiormente libero dalla sola registrazione voce e pianoforte -, e dall’altra dalla voglia di conferire al disco una dimensione più intima, resa possibile grazie proprio alla collaborazione con il padre.
Spiega Maestro Pellegrini a proposito del progetto: «Nelle canzoni c’è la mia famiglia, racconto la mia vita ricercando nel pianoforte, strumento con il quale ho composto l’intero album, il rapporto con mio padre Andrea Pellegrini che ho scelto di coinvolgere proprio perché nessuno meglio di lui avrebbe potuto capire così quello che avevo da dire. Alla tracklist originale si aggiunge “Un’altra Luna” versione piano voce suonata da me».
Pre-salva ora “Fragile per pianoforte e voce”
Guarda ora il video di presentazione del disco
Biografia
Francesco Pellegrini, in arte Maestro Pellegrini, è uno dei musicisti più influenti della musica pop/rock italiana. Polistrumentista, inizia la sua carriera con i pisani Criminal Jokers, insieme a Francesco Motta. Ha suonato con Nada come chitarrista, fagottista, voce e cori, ed ha registrato ed accompagnato dal vivo Andrea Appino (Zen Circus) per il suo secondo disco ‘Grande Raccordo Animale’. Ha inoltre inciso e collaborato con diversi altri artisti quali Enrico Gabrielli, Dardust, Bobo Rondelli, Motta, Il Pan del Diavolo. Attualmente suona in pianta stabile con gli Zen Circus con i quali, dal 2016, ha partecipato a due edizioni del Primo Maggio-Roma ed alla penultima edizione del Festival di Sanremo nella categoria Big. Comincia a lavorare al suo primo disco solista nella Primavera del 2018 in un momento importante di crescita personale. Dopo aver pubblicato “Fragile vol. 1” (Blackcandy Produzioni), disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 7 luglio, Maestro Pellegrini pubblica “Fragile vol. 2”, disponibile in digitale dall’11 settembre. Il progetto discografico full lenght dal titolo “Fragile” – costituito e anticipato dai due EP omonimi – è disponibile in formato fisico negli stores dal 30 ottobre e sulle piattaforme di streaming dal 27 novembre. Il nuovo brano di Maestro Pellegrini, dal titolo “Un’altra Luna”, è disponibile in radio e in digitale dal 26 marzo 2021 in una versione acustica piano/voce che sarà contenuta in "Fragile per pianoforte e voce", progetto discografico full lenght che vede la collaborazione di Andrea Pellegrini e che è disponibile in digitale dal 23 aprile 2021.
RED&BLUE MUSIC RELATIONS
www.redblue.it -
Fb: RedBlueMusic
Tw: RedBlue_Music