In un momento di grande difficoltà per tanti settori, quello dello Spettacolo è sicuramente uno tra i più danneggiati.
Tutti coloro che rendono possibile la realizzazione di uno show, ma anche gli artisti stessi, sono stati fortemente colpiti dallo stop dovuto alla pandemia da COVID-19.
Leggi tutto: VALENTINA RIZZI LIVE ALLO SPIRIT DE MILAN – 07 OTTOBRE 2020
Lettera alla redazione nell'ambito della campagna elettorale relativa alla scelta dei rappresentanti odontoiatri della Commissione Albo Odontoiatri dell'Ordine dei Medici di Bari.
Redigere un disciplinare del panettone artigianale da sottoporre al Ministero dello Sviluppo Economico, ma anche migliorarsi continuamente e crescere grazie al confronto tra colleghi e ai corsi di formazione. Questi i principali obiettivi dell’Élite del Panettone Artigianale, club che vuole riunire sotto un unico ideale tutti coloro che rappresentano l'eccellenza del panettone artigianale.
Molto Più Di Un’Utopia è il nuovo singolo del cantautore Giosef che segue l’ottimo riscontro dei precedenti Viola e Una Rosa Bianca all’interno del percorso del disco “La Rinascita Del Viola”.
“In questa piccola esperienza di vita ho notato che l’amore è visto come una cosa esterna, come un qualcosa che fa fatica ad esistere in modo autentico e costante. Quando cresciamo impariamo a resistere alla sofferenza e crediamo meno nell’amore ma se guardiamo i bambini, la loro ingenuità, la loro libertà, la loro purezza, scopriamo che l’Amore ce l’abbiamo già dentro, e non dipende da nessun altro, dobbiamo solo cercare di mantenerlo intatto nella nostra crescita e poterlo continuare a stimolare ed esprimere” afferma Giosef riguardo il messaggio della canzone.
Il brano è accompagnato dal videoclip ufficiale, girato nella sede del Centro Culturale Ricreativo “L’Officina” di Rimini da Sonia Iacobone e Maura Bruno di Obiettivofilm Videomaking, che nasce dall’esigenza di voler tramutare in immagini l’idea dell’amore partendo da ricordi di infanzia che fanno riprendere il concetto dimenticato di ingenuità, di purezza, di amore, per poi essere ripercorso ed espresso in un dolce e affascinante ballo, ballato e coreografato da Valentina Baroni. Un’idea semplice che vuole esprimere emozione nell’ascoltatore dando importanza al testo, in linea con la valorizzazione dei testi che caratterizza in gran parte il progetto “La Rinascita Del Viola”.
Molto Più Di Un’Utopia, scritta e composta da Giosef, arrangiata, mixata e masterizzata da Marco Giorgi (YourVoiceRecords) con la partecipazione di Andrea Giovagnoli alle chitarre, è disponibile sul canale YouTube dell’artista e sulle principali piattaforme di streaming e download digitali.
Giosef – Biografia Artista
Giosef, al secolo Giuseppe Oppedisano, è un cantautore di Torino classe 1982
Dal 2005 comincia l’avventura musicale grazie agli insegnamenti del maestro Davide Conti: i brividi e le emozioni che prova con la musica diventano da subito uno dei temi che abiteranno i suoi brani.
Nell’ottobre del 2008 pubblica il suo primo singolo “E’ Tutto Migliore” con la collaborazione dell’etichetta Note Pulite e prosegue il suo cammino di studi presso l’accademia di musica Baravalle di Fossano con Albert Hera per il canto e intraprende un percorso strumentale (pianoforte) con il maestro Enzo Fornione che lo porterà a tuffarsi nella scrittura delle canzoni.
Nel 2010 vince la XVI edizione del Notepulite Festival aggiudicandosi una borsa di studio che gli permette di diplomarsi nello stesso anno al Cet Music di Mogol, grazie alla scelta esplicita del maestro, presente in giuria. Nello stesso anno pubblica l’EP “Il Mio Domani” ricevendo riscontri positivi sia dal pubblico che da addetti ai lavori e radio (il brano “Il Mio Domani” ad essere inserito in alta rotazione per un mese su Radio Jukebox in Piemonte).
Nel 2012 con “Bolle Di Sapone” partecipa all’accademia Area e nel 2013 vince il concorso internazionale AD Music awards.
Dal 2013 al 2015 si unisce al gruppo gospel “Anno Domini Gospel Choir” come voce tenorile, incidendo come membro del coro il disco “Jesus Christ Is The Way”.
Nel 2014 vince il premio della stampa al concorso Pop Music Festival.
Nel 2015 partecipa al reality musicale Artist Academy Talent Reality in onda sul digitale terrestre e pubblica i singoli “Bolle Di Sapone” e “Non E’ Mai” che saranno poi contenuti nell’EP “Libera Uscita” (con la collaborazione di Roberto Gerardi).
Nel luglio 2017 si diploma come insegnante di canto “Voice To Reach®” e pubblica “Città Fantasia”, terzo singolo estratto dall’EP, supportato dal relativo tour italiano.
Il 2020 è l’anno del disco “La Rinascita Del Viola”, nato da un progetto partito nel 2018 grazie al successo della campagna di crowdfunding su Musicraiser.
Dopo il sold out di tutte le date estive, annunciate tre nuove repliche per Hell in the Cave, spettacolo aereo sotterraneo, libera rappresentazione dell’Inferno della Divina Commedia a 70 metri di profondità nelle Grotte di Castellana (Ba). Dopo l’ultimo appuntamento del calendario già in programma, che si terrà il prossimo sabato 12 settembre, in autunno le porte dell’Inferno apriranno per accogliere gli spettatori nella caverna della Grave sabato 26 settembre, sabato 10 e sabato 31 ottobre (botteghino ore 20:15, inizio spettacolo ore 21:00).
Nato da una suggestione e da un grande amore per la lingua e l’opera di Dante Alighieri, Hell in the cave è uno spettacolo sensoriale unico al mondo, realizzato con la regia di Enrico Romita e la drammaturgia di Giusy Frallonardo. Uno spettacolo che unisce danza, voci, suoni e luci, capace di abbracciare l’intero ambiente naturale della prima e più grande caverna delle Grotte di Castellana come spazio scenico, e che per tutto il periodo estivo ha riscosso grande successo e apprezzamento da parte del pubblico con repliche tutte sold out e l’inserimento in calendario di date last minute per accontentare le tante richieste.
Come sempre sarà possibile combinare la visione dello spettacolo alla visita completa delle Grotte di Castellana con un biglietto a prezzo speciale per i visitatori, mentre l’augurio è di poter tornare presto ad accogliere le classi di studenti con i progetti dedicati alle scuole.
I biglietti per assistere ad Hell in the Cave si acquistano su prenotazione telefonicamente (anche via WhatsApp) al 3391176722, con un messaggio diretto sui canali social ufficiali dello spettacolo e via mail a
Dall'11 settembre è disponibile su tutte le piattaforme di streaming "FRAGILE, VOL.2" (Blackcandy Produzioni), il nuovo EP di MAESTRO PELLEGRINI e volume numero 2 del suo primo disco solista.
Preceduto nei mesi scorsi da "FRAGILE, VOL. 1", è online "FRAGILE, VOL. 2", nuovo EP di MAESTRO PELLEGRINI incluso in un progetto discografico full lenght dal titolo "FRAGILE", in uscita prossimamente. Il nuovo EP - così come l'album di cui farà parte - è un lavoro profondamente intimo ed autobiografico in cui l'artista esplora e mostra una dimensione personale, come essere umano e come musicista, frammentandola in piccoli, fragili pezzi di vita che diventano canzoni.
Racconta Maestro Pellegrini a proposito del nuovo progetto discografico: «L'idea alla base di questo disco è quella di mettermi a nudo raccontando la mia vita attraverso i testi delle canzoni, credo che cantare debba essere una necessità e per me lo è diventata dopo un periodo particolare della mia vita in cui la musica non bastava più. Nel volume 2° ho scelto di non inserire ospiti proprio per mettere a fuoco in maniera migliore la mia identità e la mia cifra stilistica».
Di seguito la tracklist di "Fragile, vol. 2": "A volte ti capisco", "Inattaccabile", "Ci dovranno legare", "Smettere".
"Fragile, vol. 1" è già disponibile su Spotify al seguente link: https://spoti.fi/38F4KUw
Biografia
Francesco Pellegrini, in arte Maestro Pellegrini, è uno dei musicisti più influenti della musica pop/rock italiana. Polistrumentista, inizia la sua carriera con i pisani Criminal Jokers, insieme a Francesco Motta. Ha suonato con Nada come chitarrista, fagottista, voce e cori, ed ha registrato ed accompagnato dal vivo Andrea Appino (Zen Circus) per il suo secondo disco 'Grande Raccordo Animale'. Ha inoltre inciso e collaborato con diversi altri artisti quali Enrico Gabrielli, Dardust, Bobo Rondelli, Motta, Il Pan del Diavolo.
Attualmente suona in pianta stabile con gli Zen Circus con i quali, dal 2016, ha partecipato a due edizioni del Primo Maggio-Roma ed alla penultima edizione del Festival di Sanremo nella categoria Big. Comincia a lavorare al suo primo disco solista nella Primavera del 2018 in un momento importante di crescita personale. Dopo aver pubblicato "Fragile vol. 1" (Blackcandy Produzioni), disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 7 luglio, Maestro Pellegrini pubblica "Fragile vol. 2", disponibile in digitale dall'11 settembre.