Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

L'odontoiatra forense pugliese che ridà un nome ai corpi non identificati

Dettagli
By DentaNext
DentaNext
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
23 Dicembre 2020
Visite: 1257
  • Bambine
  • risate
  • sagra

Nel 2007 viene nominato per la prima volta un Commissario Straordinario del Governo per le Persone Scomparse. Tra gli obiettivi della nomina quello di analizzare il fenomeno della scomparsa, le motivazioni e le modalità di ricerca delle persone scomparse. Altro obiettivo dell'ufficio quello di censire le persone non ancora identificate dal 1974 e individuare più efficaci strumenti di natura tecnico-forense per ridare una identità ai corpi "senza nome". Nel 2008 Emilio Nuzzolese, odontoiatra forense e ricercatore di medicina legale all'Università degli Studi di Torino, incontra il Commissario per le persone scomparse prefetto G. Monaco sottoponendogli la necessità di integrare la raccolta dei dati post mortem a fini identificativi con i rilievi di odontologia forense e radiologia dentale.

Leggi tutto: L'odontoiatra forense pugliese che ridà un nome ai corpi non identificati

DOLOMHATE – “NAKED DISGUISE” È IL NUOVO SINGOLO

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Dicembre 2020
Visite: 870

7024b6d7 8591 4fbe ac35 9151a35217bf copia

Naked Disguise è il nuovo singolo e opening track del concept album Happy Ending Suicide dei DolomHate.

 

Leggi tutto: DOLOMHATE – “NAKED DISGUISE” È IL NUOVO SINGOLO

“Casa Nostra” è il nuovo singolo di Leiner!

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Dicembre 2020
Visite: 607

Da venerdì 18 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “CASA NOSTRA”, il nuovo singolo di Leiner disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 12 dicembre.

 

“Casa nostra” è un brano che nasce dalla spontanea necessità di Leiner di parlare della sua infanzia, in particolare del fatto che sia stato adottato. È una canzone che abbraccia vari generi musicali, passa dall’elettro-pop alla musica anni ‘80, con qualche influenza gospel.
Il titolo stesso descrive la cosa più bella che possa essergli capitata, ovvero avere una casa, che ha potuto definire sua e avere finalmente una nuova famiglia.

Spiega l’artista a proposito del suo nuovo inedito: «Con questo brano spero di poter riportare gli ascoltatori indietro nel tempo, alla loro infanzia o a qualsiasi altro momento che abbia toccato la loro esistenza, generando così serenità e gratitudine. In questo modo le persone potranno conoscere quella parte vulnerabile e sensibile di me di cui non ho mai parlato.
Spero che a chiunque ascolti questa canzone arrivi un messaggio forte e chiaro: non sentitevi mai soli, il destino riserva sempre ad ognuno di noi una seconda possibilità».

Il videoclip ufficiale del brano diretto da Antonio de bonis con la direzione immagine di Elisa Marangon, negli anni Leiner ha avuto la cura di conservare un video a lui molto caro, ovvero quello dell’incontro con la sua famiglia adottiva, e dentro di lui sapeva che un giorno avrebbe avuto l’occasione di utilizzarlo. 

Terminate le registrazioni del brano “Casa Nostra”, era chiaro che il momento era arrivato. Ma oltre alla sua testimonianza, e grazie a Manuel Bragonzi, anche lui adottato nonché presidente di varie associazioni legate al tema, sono riusciti a raccogliere altre testimonianze video di famiglie in Italia che hanno intrapreso il suo stesso percorso. 

Grazie ad Antonio De Bonis ed Elisa Marangon alla regia, sono riusciti a trasmettere al meglio l’anima di questa canzone. Davvero molto interessante rivedersi nello stesso video diciassette anni dopo, ma con gli stessi occhi e la stessa voglia di rendere importante è sempre più piena questa “seconda” vita che gli è stata donata.

 

Biografia

Leiner (Apartado, Colombia, 23 giugno 1997) dimostra fin da piccolo una grande passione e inclinazione per la musica e il ballo. Entra a fare parte del gruppo vicentino di danza hip-hop “Brown Sugar”, con cui vince numerose gare internazionali e si aggiudica diversi riconoscimenti personali. Inizia fin da subito a studiare canto e pianoforte, oltre che a prendere lezioni di batteria.

Già dal 2013 l’artista inizia a scrivere e comporre canzoni proprie, prima in inglese, poi in italiano e spagnolo.

Nel mese di ottobre del 2014, Leiner passa le varie selezioni e partecipa all’ottava edizione del programma televisivo X Factor, riuscendo ad arrivare alle semi-finale della gara presentando il brano inedito dal titolo “Tutto quello che ci resta”, uscito come primo singolo per Sony Music.

Da settembre 2015 fino a marzo 2017 entra a fare parte come cantante del gruppo Dear Jack partecipando al Festival di Sanremo 2016 con il brano “Mezzo Respiro” e al “Mezzo Respiro” Tour  in tutta Italia.

Nel novembre 2017 entra a far parte del Cast del Musical “Madagascar” e nel 2019 nel musical “Priscilla la regina del deserto”. Dal 2020 torna grazie all’etichetta GreyLight Records nelle scene musicali con il suo primo lavoro da solista.

SEI CORDE ATTRAVERSANO L’ITALIA E SI FERMANO A MOTTOLA

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Dicembre 2020
Visite: 848

Si parte dalle sponde del Lago Maggiore per arrivare in Puglia. Tre concerti, tutti fruibili gratuitamente e online, che il Festival Internazionale della Chitarra- Città di Mottola ha scelto di regalare al pubblico. Se le sale da concerto sono chiuse, la musica prova a resistere.

Leggi tutto: SEI CORDE ATTRAVERSANO L’ITALIA E SI FERMANO A MOTTOLA

NASCE PASSIONE HORECA: ASCOLTARE LE IMPRESE

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Dicembre 2020
Visite: 796

«Ridare la giusta dignità alle imprese». In un momento di difficoltà economica che colpisce in particolare alcuni comparti, nasce una nuova associazione che vuole guardare al futuro e, immediatamente, aderisce alla Confederazione AEPI. È Passione Horeca, nata in Puglia, «che mette insieme ristoratori, pubblicans e bartenders». E debutta con un confronto incentrato su «Covid e crisi: ristori, dubbi e riaperture di un comparto in difficoltà» in programma giovedì 17 dicembre dalle ore 16 alle 17 sulla pagina Facebook della Confederazione AEPI.

Leggi tutto: NASCE PASSIONE HORECA: ASCOLTARE LE IMPRESE

Social media: come usarli per la ripresa

Dettagli
By Redazione
Redazione
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Dicembre 2020
Visite: 846

Domani pomeriggio alle ore 18.00, in diretta su Facebook e Youtube, si terrà “Social Media: come usarli per la ripresa”, un nuovo appuntamento del ciclo “Incontri Smart”, ideato e condotto da Gennaro Del Core, delegato Ferpi (Federazione Relazioni Pubbliche italiana) per Puglia, Calabria e Basilicata. Gli ospiti sono titolari di tre agenzie di comunicazione con specializzazioni differenti: Fabio Cavallone di Formae98, Gianfranco Cutrignelli di Gango Studio e Paola Parigi di Paris & Bold.

Leggi tutto: Social media: come usarli per la ripresa

Altri articoli …

  1. "Non posso più stare" è il nuovo singolo di Simone Zanelli
  2. “Un grido contro la paura”, il nuovo singolo di Matteo Greco
  3. “ABBI CURA DI SPLENDERE” è il nuovo singolo di VINS
  4. SPLINTERA – “THE PHOENIX” È IL SECONDO SINGOLO ESTRATTO DALL’ALBUM DI PROSSIMA USCITA

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 337 di 1128

  • 332
  • 333
  • 334
  • 335
  • 336
  • 337
  • 338
  • 339
  • 340
  • 341

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca