È un’estate che ha sorpreso quella appena conclusa per le Grotte di Castellana (Ba), che si confermano tra i principali attrattori turistici a pagamento della Puglia, registrando la presenza di circa 100mila visitatori dal 26 giugno, data di riapertura a seguito del lockdown, a fine settembre.
Tanti i turisti presenti nella regione che non hanno voluto perdere l’occasione di visitare il sito carsico, ai quali si aggiungono anche quelli che hanno partecipato alla Speleonight, esclusiva visita che si svolge in parte al buio che fra appuntamenti previsti in calendario e richieste extra si è ripetuta ben 15 volte da fine luglio a settembre, e gli spettatori di Hell in the Cave, spettacolo sull’Inferno di Dante Alighieri in scena nella caverna della Grave che ha replicato 14 volte dal debutto estivo del 25 luglio fino all’ultimo appuntamento del 26 settembre registrando sempre tutto esaurito.
Fra i visitatori dei tre mesi estivi anche molti giornalisti e influencer, che non hanno perso l’occasione di condividere la bellezza delle grotte sul web e sui canali social, visibilità che si aggiunge alle numerose apparizioni televisive del sito turistico degli ultimi mesi. Dopo essere state protagoniste ad agosto della puntata dedicata alla Puglia della trasmissione televisiva di Rai1 Linea Verde Radici, e una tra le location scelte per le esibizioni degli artisti di Battiti Live 2020 in onda su Telenorba e Italia 1, infatti, le Grotte di Castellana sono apparse nuovamente in tv su Rai1 con Alberto Angela in Passaggio a Nord Ovest sabato 26 settembre e anche su Sky Arte nella puntata di martedì 29 settembre di Sei un Paese meraviglioso, programma condotto da Dario Vergassola e Miriam Galanti che esplora l’Italia in collaborazione con Autostrade per l’Italia.
“Siamo molto soddisfatti del risultato del trimestre estivo – ha affermato il presidente Victor Casulli, che insieme al vicepresidente Francesco Manghisi e alla consigliera Maria Lacasella compone il Consiglio di Amministrazione della Grotte di Castellana srl – È ovvio che il dato sull’estate non è paragonabile a quello degli anni precedenti, ma senza alcun dubbio si può affermare di aver registrato dei numeri di tutto rispetto in considerazione del difficile periodo storico che stiamo affrontando e che ci ha visti impegnati con non poca fatica per una riapertura in massima sicurezza, mettendo a punto un protocollo che sembra aver funzionato”.
Parte dalla Puglia e più precisamente dall’84^ edizione della Campionaria Internazionale Generale della Fiera del Levante Matria Puglia, la prima Assemblea delle Donne del Mezzogiorno d’Italia e del Mediterraneo pugliesi nel Mondo ideata e organizzata dalla giornalista Annamaria Ferretti con il sostegno del Presidente della Nuova Fiera del Levante, Alessandro Ambrosi.
Dalla Puglia, Terra Madre che accoglie, 100 donne lanceranno un Piano Operativo per la ripresa del Sud Italia e del Mediterraneo, per riattivare i settori più colpiti dalla crisi COVID-19 e combattere quel divario di genere che si è acuito.
Dal 2 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “FUORI”, nuovo brano di CLOUDE.
“FUORI”, il nuovo brano di CLOUDE, racconta una storia di stampo profondamente autobiografico: l’arrivo improvviso di un figlio, le responsabilità che aumentano, una coppia che deve crescere in fretta. Un ragazzo che deve diventare uomo, e non sa bene come farlo. Il sound malinconico ed emozionale crea un mood incalzante fino alla fine.
Spiega Cloude a proposito del suo nuovo brano: «Anni fa è stato proprio durante questo periodo dell’anno che io e la mia compagna abbiamo comprato casa, abbiamo saputo di aspettare un figlio e siamo cresciuti in fretta, quindi questo era il momento giusto per fare uscire questo mio nuovo singolo. “Fuori” è la canzone più importante che ho scritto e credo che ci si potranno rispecchiare molte altre persone».
Diretto da Michael Tabarroni e Marcello Geraci della 24Noodles, il videoclip ufficiale di “Fuori” è stato girato nelle colline del Monferrato, in una location piuttosto singolare. All’interno della struttura La Bella Vite ci sono delle casette rialzate da terra con una cura degli interni pazzesca, e sembra di essere in paesi nordici. La trama del videoclip vuole provare a riassumere l’insostituibilità di una persona importante nella propria vita.
Biografia
Cloude, pseudonimo di Claudio Calcagno, è un rapper italiano e nasce a Genova il 12 settembre 1983. Frequenta l’istituto d’arte e durante l’adolescenza conosce la musica rap senza mai più staccarcisi. I suoi primi lavori con lo pseudonimo di Sito risalgono agli anni2000; il primo con il collettivo Lato Oscuro, ma il gruppo dura poco. Qualche anno dopo forma i Saniasi, insieme a Matiz e Shinakaua, durato qualche anno. Incide in studio tre lavori sotto il nome Sito: nel 2013 “Yes Bula”, nel 2016 “Pioggia Sporca”, nel 2018 “Ogni maledetto Weekend”, tutti registrati nello studio del suo amico e produttore Gaetano Pellino, fratello maggiore di Giovanni Pellino, in arte Neffa. Nel brano “Pioggia Sporca” vede la fortunata collaborazione col produttore D-Ross nel brano che dà il nome al disco, mentre nel disco “Ogni Maledetto Weekend” il featuring riuscito con Nandu Popu dei Sud Sound System nel brano “Liberu la capu” (di cui viene girato anche un videoclip) gli offre visibilità in tutta la penisola. All’inizio del 2019, Claudio comincia a lavorare al nuovo progetto negli studi Next3 insieme a Roberto Vernetti e Michele Clivati, ed è lì che danno vita ad un nuovo sound. È proprio in questo momento che Claudio decide di cambiare e di ripartire con nuova musica e un nuovo nome d’arte: Cloude. Il nuovo singolo di Cloude dal titolo “Fuori” sarà disponibile in digitale e in rotazione radiofonica dal 2 ottobre.
Quando lo spettacolo diventa occasione per conoscere il passato. Accade con l’evento ‘Tra i vicoli della storia’ che si tiene a Taranto dal 2 al 4 ottobre. Dopo le prime date, ultimo atto del progetto dell’associazione “I Cavalieri de Li Terre tarentine” in collaborazione con l’associazione “Time Line” e il supporto del Comune di Taranto. Un ringraziamento anche a Marina Militare, Pro Loco, Ketos e associazione Historia di Bari.
A Martina Franca sono circa 400 i turisti che hanno scaricato "Feel at home", la nuova app che contribuisce a scoprire Martina Franca con l'aiuto dei suoi stessi abitanti, e 722 sono gli itinerari personalizzati, generati attraverso l'applicazione o stampati su carta, in un solo mese - da metà agosto a metà settembre. Non solo. Se da un lato sono stati creati 722 itinerari, essi sono stati visualizzati oltre 1.000 volte e per più di 600 volte sono stati consultati i dettagli delle singole esperienze e i profili degli "angels" - coloro che vivono nel territorio martinese e si offrono di supportare il turista gratuitamente. Un successo notevole.
Sono questi alcuni dei numeri significativi presentati nella Sala degli Uccelli del Palazzo Ducale di Martina Franca alla presenza di Bruno Maggi, assessore allo Sviluppo Economico del comune martinese, e dei rappresentanti dei partner dell'iniziativa.
Leggi tutto: Feel at home - l'app per il turismo esperenziale in Martina Franca
Il 2 ottobre VALENTINA GULLACE si esibirà in concerto a partire dalle ore 21:30 in occasione della “Midnight In Rome Burlesque Show” presso l’Ellington Club in via Anassimandro 15 (Roma). Ingresso: 15 euro + drink. Prenotazione obbligatoria.Nel 2011 Woody Allen esce nelle sale con “Midnight in Paris”, l’anno successivo esce con “To Rome with Love” e come tutti i film del cineasta di NY la colonna sonora è un jazz d’epoca di grande suggestione. Proprio quella musica e quelle città hanno ispirato la serata del “Midnight In Roma Burlesque Show” con la voce di Valentina Gullace accompagnata dal pianoforte di Seby Burgio e il burlesque show di Giuditta Sin. Le prenotazioni saranno obbligatorie e in numero limitato per garantire la sicurezza di tutti nel rispetto delle norme anti COVID. Sarà inoltre disponibile la cena alla carta all’interno del locale. Ingresso (15 euro + drink).
Biografia
Cantautrice, attrice, performer di musical, Valentina Gullace inizia la sua carriera nel 2006 debuttando in teatro col ruolo di Maria Maddalena nel Jesus Christ Superstar della Compagnia della Rancia. In pochi anni diventa una delle interpreti italiane di musical più apprezzate ed è fra i protagonisti di spettacoli come: High School Musical, La febbre del sabato sera, Operazione San Gennaro, Aladin, Cabaret, A Bronx tale. Nel 2015 vince l’Oscar italiano del Musical per la sua interpretazione del ruolo di Inga in Frankenstein Junior. Nell’ultima stagione teatrale è nel cast di The Full Monty, in tour in tutta Italia e al Teatro Sistina di Roma. Conduce una trasmissione su Rai Scuola, Easy Genius, ed è uno dei 100 giudici nella prima edizione del programma di Canale 5 All Togheter Now, condotto da Michelle Hunziker. Parallelamente alla carriera teatrale svolge un’intensa attività live nel jazz club di tutta Italia, esibendosi nel repertorio swing e jazz. Il 27 settembre 2019 pubblica il suo primo disco da cantautrice: “La mia stanza segreta” (Filibusta Records), album impreziosito dalla presenza di Fabrizio Bosso alla tromba. Il disco viene presentato dal vivo al Festival Lucca Jazz Donna e alla Casa del Jazz a Roma. L’ultimo singolo “Respirare” è in rotazione radiofonica dal 10 luglio.