Dal 2 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica “SOLO UNA VITA” (Hamsa Music Production), nuovo brano della band DIONISO disponibile su tutte le piattaforme di streaming dal 25 settembre.
“SOLO UNA VITA" è probabilmente il brano più introspettivo e psichedelico dei DIONISO, una vera e propria trasposizione musicale di un viaggio tra i meandri della psiche. Prodotto da Herman Ezscò per Hamsa Music Production, il brano è caratterizzato da una componente testuale fortemente poetica e da sonorità profonde, mirando a trascinare l’ascoltatore nella propria sfera emotiva, nel proprio turbine di passioni.
Spiega la giovane band a proposito del nuovo singolo: «"Solo una vita” per noi rappresenta una vera e propria filosofia di vita, la continua ricerca di trepidazioni vere ed intense per godere a pieno e senza rimorsi dell’unico tempo che abbiamo a disposizione. E’ un invito a tuffarsi senza paura dentro la propria mente, immaginandola come se fosse un’enorme piscina colma di pensieri e desideri da far riemergere».
Il videoclip ufficiale di “Solo una vita”, diretto da Laura Baglieri, Herman Ezscò (Hamsa Music Production) e Giuseppe Savarino, include una sequenza di immagini allegoriche dove ogni soggetto diventa simbolo: l’acqua rappresenta i problemi e le difficoltà legate alla vita quotidiana; la donna è il simbolo dell’arte stessa, della musica che riesce a dare conforto e motivazione e che metaforicamente ci abbraccia; le immagini del maestoso anfiteatro rappresentano, infine, l’unione e la consapevolezza di un legame magico e profondo.
“Solo una vita” è disponibile su Spotify al seguente link: https://open.spotify.com/track/0oNnIlAxixiMFv4VvGdFED?si=z3AYWzTcTmiJveDMcr4pMA
Biografia
La band DIONISO nasce in Sicilia nella provincia di Catania a febbraio del 2018. È stato Francesco Campo (chitarrista 15/11/1993), fondatore della band, a contattare Andrea Sciacca (batterista-percussionista laureato al conservatorio 08/12/1995), e insieme cercarono il frontman che trovarono presto in Filippo Ferro (cantante 29/05/2000); la formazione venne completata con l’inserimento di Filippo Novello (bassista-tastierista 11/09/2002). Nell'aprile 2019 il produttore Ermanno Figura in arte Herman Ezscò (fondatore della Hamsa Music Production) dopo aver assistito ad un live gli offre la sua collaborazione per produrre il loro primo album dal genere pop rock italiano. La perfetta fusione di una band che ha modelli in comune influisce positivamente sulla creazione dei nuovi brani che raccontano storie di passioni folli e ripensamento, di riflessioni e malinconie, parlano di giovani conquiste, di gesti estremi, tutto questo avvolto da una musica moderna con un insolito retrogusto vintage a tratti ipnotico a tratti liberatorio. “SU-SPIRE”, uscito il 27 marzo 2020, è il singolo di esordio della band, seguito a giugno da “Dammi una ragione”. Il nuovo brano dei Dioniso dal titolo “Solo una vita” sarà disponibile in digitale dal 25 settembre e in radio dal 2 ottobre.
Anticipato dall’uscita dei due singoli "Thank You" e "Don’t Give Up", esce il nuovo album dei Fixes, ossia "Everything’s Not Lost" in contemporanea con il nuovo singolo "September" che è anche il brano d’apertura dell’album.
Leggi tutto: Fixes, è uscito il nuovo album “Everything’s Not Lost ”
Il Detevilus Project nasce nel 2010 in provincia di Varese, da un'idea di Matteo Venegoni, ex chitarrista dei Nekrosun. Convinto per la strada dell'autoproduzione, il progetto prende vita solo nel febbraio 2019, una volta allestito un piccolo studio di registrazione in casa.
Rifacendosi soprattutto al Death Metal, al Progressive Metal e al Djent, lo stile del Detevilus Project prende elementi da ognuno di essi, fondendoli insieme.
Leggi tutto: Detevilus Project – è uscito l’album di debutto “Reborn”
Sabato 3 ottobre riprendono i live a El Barrio Verde di Alezio con il “Conseguenze (di fine estate) tour” di Blumosso, pseudonimo del cantautore e scrittore salentino Simone Perrone.Leggi tutto: Blumosso live a El Barrio Verde con Conseguenze (di fine estate) tour
Inaugurazione del primo impianto BTS Biogas alimentato con sansa di olive
L’impianto è uno dei primi in Europa a essere alimentato al 100% con il materiale organico di risulta della molitura delle olive
BTS Biogas, leader tecnologico nello sviluppo e nella costruzione di impianti biogas e biometano, inaugura il nuovo impianto progettato e costruito per Agrolio, azienda della famiglia Agresti di Andria, da cinque generazioni impegnata nella produzione di olio extravergine di oliva.
Leggi tutto: Inaugurazione del primo impianto BTS Biogas alimentato con sansa di olive
Dal 25 settembre sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming “TÈ ALLA CANNELLA”, nuovo brano di Alessandra Wild, in arte WILD.
Un viaggio in macchina, una camminata a dicembre, il profumo sprigionato da un tè caldo: l’amore ha forme e odori molteplici, infiniti e bellissimi, e il nuovo brano di WILD dal titolo “TÈ ALLA CANNELLA” è proprio questo, una sequenza di fotografie e profumi che sanno della persona amata.
Spiega la giovane artista a proposito del nuovo singolo: «Sono in un universo parallelo in cui posso essere chi voglio io e dettare le mie regole, dove le parole mi arrivano come immagini un po’ a caso e spetta a me ordinarle cercando di comporre qualcosa di artistico, folle e non abitudinario con un filo di no-sense che rispecchia il mio carattere».
Il videoclip di “Tè alla cannella”, diretto da WILD e registrato dalla PopMusicLabel, ha come protagonista l’artista stessa, lei soltanto, intenta a compiere movimenti dinamici e a tratti passionali, come mandare a fuoco un fiore, ballare e camminare in mezzo a un immenso campo fiorito.
Biografia
Alessandra Wild, in arte WILD, nasce il 15 maggio del 2001 in Svizzera (TI). Nel 2018 si esibisce nella finale del programma svizzero “Kids Voice Tour” davanti ad una giuria professionale come Patrick Fiori e Christophe Willem. Inoltre, ha partecipato nel 2016 al Musical di Romeo&Juliet. Avendo finito un percorso di composizione musicale vuole lanciarsi con la sua musica, una combinazione di sarcasmo e giochi di parole, trattando vari temi ricorrenti come gli amori in tutte le sue sfumature, per realizzarsi nel mondo musicale e far divenire la musica più di una passione/hobby. Il nuovo brano di Wild dal titolo “Tè alla cannella” sarà in radio e su tutte le piattaforme di streaming dal 25 settembre.