Come era logico che succedesse, il coronavirus è arrivato in Italia grazie a italiani. Purtroppo le malattie influenzali sono così vaste e facilmente trasmissibili che probabilmente potranno essere solo contenute e gestite anche grazie ai moderni ausili medici ma è davvero complicato esserne immuni. Curiosamente, in Italia, alcune "correnti di pensiero" avevano tentato di calvalcare l'onda della speculazione politica facendo passare il messaggio che il coronavirus sarebbe sì arrivato, ma grazie agli stranieri e quindi magari ai cinesi oppure tramite i famigerati clandestini sui barconi.
Leggi tutto: Coronavirus in Italia - italiani che infettano italiani, altro che stranieri
Sabato 22 febbraio a El Barrio Verde (via Mariana Albina 78) di Alezio saranno i Tv Color e Dj Matteo Moroi protagonisti del primo appuntamento con El Carnevaloone, la travolgente festa di carnevale all’insegna del trash’n roll per la notte più folle dell’anno!
A partire dalle 22:30, via libera a fantasia, trucchi, parrucche e maschere di ogni tipo e pronti a scatenarsi sulle note di un party fuori dagli schemi capitanato dai Tv Color di Marta De Giuseppe, Manu Funk Pagliara, Antonio De Marianis Dema e Mike Minerva e le selezioni spericolate di Matteo Moro con la sua playlist della felicità! Occhialoni da sole, infradito colorate e le peggiori canottiere in guardaroba il loro outfit previsto, con brani riarrangiati e un mood unico, costruito sulle fondamenta del rock n' roll con evidenti tracce di spassoso e scanzonato trash, con il meglio della musica degli anni '70 & '80 condito da una grande dose di follia per divertirsi e divertire!
Il secondo appuntamento con il Carnevale a El Barrio Verde è previsto per sabato 29 febbraio, con una grande festa a tema e ospiti speciali che verranno rivelati nei prossimi giorni!
è gradita la maschera!
Ingresso libero
Start ore 22:30
Per info e prenotazioni: 327 4592706
www.facebook.com/
Leggi tutto: Tv Color e Matteo Moro per El Carnevaaloone a El Barrio Verde!
Venerdì 21 febbraio sarà il duo electro-pop salentino dei Respiro il protagonista della serata live di El Barrio Verde (via Mariana Albina 78 c/o Parco Don Tonino Bello) di Alezio (Le).
Dalle 22:30 sul palco del Barrio Verde il violino elettroacustico di Francesco Del Prete e la voce di Lara Ingrosso la faranno da padroni, per poi spingersi verso loop-machine, pedaliere multieffetto, tastiere e percussioni elettroniche, alla ricerca di un sound a metà tra la scuola americana e la canzone d’autore italiana.
“UnPOPositivo”, uscito nel febbraio 2019 con l’etichetta Discographia Clandestina, è un lavoro discografico diverso rispetto al primo album dei Respiro, “A Forma di Ali”, pubblicato nel novembre 2015 e premiato con la Targa d’Autore Controcorrente nel dicembre 2016. Il disco è una nuova carta d’identità contenente un pop d’autore che diviene pulsante con l’aggiunta di violino, multipad e sequenze di elettronica. Il singolo di esordio omonimo dell’album è il manifesto della "politica" musicale dei Respiro, una visione che si estenderà per tutte le otto tracce del disco, non tralasciando però gli aspetti più intimi della quotidianità: l’amore, la separazione, la paura. Randagio è uno dei brani più forti presenti nel disco: la canzone è ispirata alla clochard Maria Silvia Spolato, intellettuale e matematica degli anni ’70, che fu costretta al vagabondaggio dopo aver rivelato la sua omosessualità.
In “UnPOPositivo” non mancano le collaborazioni con alcuni musicisti del panorama salentino, il featuring con Carmine Tundo, deus ex machina de La Municipàl, nel brano “Abissi”.
INGRESSO LIBERO
Start ore 22:30
Per info e prenotazioni: 3274592706
www.facebook.com/
Evento facebook: https://www.facebook.com/
Leggi tutto: Il PoPositivo dei Respiro a El Barrio Verde di Alezio
Ritorna Blumosso, e lo fa pubblicando due canzoni simultaneamente. Il cantautore ripropone l’idea in voga fino ai primi anni ’80: un singolo 45 giri con due brani (Lato A/ Lato B).
A pezzi il cuore (side A) è il brano di punta. Una canzone in perfetto stile british, dal ritmo incalzante, fatta di rif e motivi che rimangono all’orecchio di chi ascolta e un testo melanconico e accattivante con frasi ad effetto.
Mi sono fatto a pezzi il cuore e a ricomporlo adesso è più di un cuore.
Il brano è accompagnato da un (side B): Universo statico, una vera e propria poesia, nello stile a cui Blumosso ci ha abituati nel suopassato recente e nelle sue ultime pubblicazioni.
Una canzone perfetta nella sua semplicità: un pianoforte, un basso, una chitarra acustica e il glockenspiel, suonati da Bemolle che ha anche arrangiato il brano scritto testo e musica dallo stesso Blumosso.
Anche qui, il testo è tutto da far proprio e interpretare:
Un amore vero è fatto di nulla.
Aperture straordinarie alle Grotte di Castellana (Ba) in occasione del Carnevale 2020. Da sabato 22 a martedì 25 febbraio, il complesso carsico pugliese amplia notevolmente il ventaglio delle visite guidate, così da offrire più occasioni ai visitatori di scoprire uno tra i principali attrattori turistici pugliesi.
Dal 22 al 25 febbraio, quindi, sarà possibile visitare le grotte durante tutto il giorno, anche nel pomeriggio. Sarà possibile partecipare alla visita completa, itinerario di 3 km e della durata di circa 120 minuti che conduce alla splendente Grotte Bianca, alle ore 10:00, 11:00, 12:00, 14:00, 15:00 e 16:00. La visita parziale, più breve (lunghezza 1 km e durata circa 50 minuti) e che non prevede il passaggio nella Grotta Bianca, si svolgerà alle ore 13:00 e alle 17:00. Nei giorni che precedono e seguono il ponte di Carnevale gli orari di visita resteranno invariati (ore 10:00 e ore 12:00 visita completa, ore 13:00 visita parziale).
Sabato 22 febbraio, inoltre, sarà possibile abbinare alla visita delle grotte anche lo spettacolo stanziale Hell in the Cave, rappresentazione dell'Inferno di Dante nelle viscere della terra. Per l’occasione si potrà acquistare un pacchetto scontato che prevede la visita completa delle grotte alle ore 18:00 e lo spettacolo alle ore 21.00 (prenotazioni via mail a
Ulteriori informazioni sulle Grotte di Castellana sono disponibili sui canali social ufficiali e sul sito www.grottedicastellana.it.
Dal 19 al 23 febbraio si svolgerà l’incontro di riflessione e spiritualità “Mediterraneo, frontiera di pace”, promosso dalla Cei, al quale parteciperanno i vescovi cattolici di 20 Paesi che si affacciano sul Mare Nostrum. L'evento si concluderà domenica 23 febbraio con la concelebrazione liturgica di Papa Francesco sul grande palco allestito per l’occasione in piazza Libertà.
Per l’organizzazione dell’evento già dal 15 febbraio sono state disposte limitazioni al traffico e alla viabilità. Di seguito i link a tutti i comunicati del Comune di Bari con le informazioni utili: