Ritornano a El Barrio Verde (Via Mariana Albina 78) di Alezio gli appuntamenti con il cantautorato italiano! Due nuovi format per quattro imperdibili date che ci accompagneranno da qui ad aprile: il 15 febbraio e il 27 marzo con “1978 – Gli Autori D’Annata” diretto da Daniele Vitali e Davide Sergi e il 13 marzo e 24 aprile con i "Racconti d'autore" di Michele Cortese.
Sabato 15 febbraio dalle 22:30, con la direzione artistica di Daniele Vitali e Davide Sergi, si parte con “1978 – Gli Autori D’Annata Vol.1”, per descrivere in musica un anno campale per l’Italia, la sua storia e i suoi personaggi che saranno rispettivamente al piano e voce e chitarra, clarinetto e voce, la super band sul palco sarà composta da Danilo Cacciatore alle tastiere, Marco Puzzello alla tromba, Mario Esposito al basso elettrico, Giordano Profico alla batteria e Carlo Marzo alle percussioni. Insieme ripercorreremo i migliori album italiani editi nel 1978, da Rimini di Fabrizio De Andrè a Una donna per amico di Lucio Battisti, senza dimenticare De Gregori e il suo album omonimo e Nuntereggae più di Rino Gaetano.
Il 1978 è stato l’anno dei tre papi, dei Blues Brothers, di Pertini e Bearzot (come canta oggi a ragion veduta il buon Brunori Sas).
È stato l’anno della mitica Ritmo, diventata il simbolo dell’italiano medio e il mezzo ideale in cui trovavano sfogo e rifugio gli adolescenti di quegli anni.
Il Ministero della Salute ha approntato una serie di FAQ per fare chiarezza sui coronavirus e sul nuovo coronavirus 2019-nCoV.
Leggi tutto: Coronavirus 2019-nCoV - Le FAQ del Ministero della Salute
Etica, sostenibilità, rispetto del territorio e del prodotto, accompagnati dal gusto. A Grottaglie, l’1 marzo, tornano nell’Antico Convento dei Cappuccini le “Storie di Vignaioli Indipendenti”.
Dalle ore 17, si avvieranno i convegni di approfondimento e i banchi d’assaggio della manifestazione, promossa da Fivi e dalla Condotta Slow Food Grottaglie Vigne e Ceramiche. Saranno presenti quaranta vignaioli Fivi, provenienti da Basilicata, Calabria, Campania e Puglia, che faranno conoscere ai visitatori - sommelier, esperti del settore, ma anche appassionati del mondo del vino – le proprie etichette, valorizzando l’etica e la filosofia green che accompagna la filiera di produzione del vino, in piena sintonia con il motto di Slow Food del “buono, pulito e giusto”
Leggi tutto: Storie di Vignaioli Indipendenti - 1 Marzo, Grottaglie (TA)
Schiena Cucita, il nuovo romanzo di Simone Perrone (aka Blumosso) per Kimerik edizioni, sarà presentato ufficialmente lunedì 10 febbraio alle ore 18:30 alla Feltrinelli di Lecce. Durante l'incontro, moderato da Davide Simeone, l'autore intervallerà la lettura di alcuni passaggi del romanzo all'esecuzione di alcune canzoni citate al suo interno e ad altre del repertorio di Blumosso. Schiena Cucita porta alla luce il lato oscuro dei rapporti, mette in risalto la malvagità di cui è capace l'essere umano quando la sua visione del mondo si distorce a causa di un trauma. Schiena Cucita pone l’accento sul peso della rinuncia, sul tradimento, sugli effetti che, talvolta, l’idealizzare una persona desiderata portano ad agire sul modo di pensare e di vivere la propria vita; sui rischi che si corrono dando fiducia alle persone sbagliate.
Schiena cucita è acquistabile nelle librerie e al seguente link:https://www.kimerik.it/
Nel Comune di Ospedaletto Lodigiano è deragliato, ancora per cause da accertare, un treno alta velocità Milano - Salerno. Stando alle prime ricostruzioni si sarebbe staccata la motrice che, uscendo poi dai binari, è andata a sbattere contro una costruzione delle Ferrovie dello Stato. Il treno avrebbe continuato la sua corsa per un po con il ribaltamento della prima carrozza. Si contano due morti, i macchinisti della motrice.
Annunciati gli appuntamenti live di febbraio a El Barrio Verde, il concept bar dall’anima culturale immerso nel verde del Parco Don Tonino Bello di Alezio (Le)!
Si parte venerdì 7 febbraiocon il timbro caldo e graffiante di Noemi Castagnola, in arte Nova, e la sua impronta decisamente soul e il suo approccio assolutamente originale che con la sua band trasporterà il pubblico in un viaggio senza tempo fatto di suoni scarni e molto groove, passando dai classici della soul music all'r'n'b più moderno.
Leggi tutto: El Barrio Verde di Alezio: la programmazione di febbraio