Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Rafel, "Ho scritto fine" da oggi in radio

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2020
Visite: 621

Dal 9 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica “HO SCRITTO FINE”, brano estratto dall’EP d’esordio di RAFEL dal titolo “GIANO”, disponibile sulle piattaforme di streaming dal 2 ottobre.

Nonostante il titolo, è il brano da cui per RAFEL è partito tutto: “HO SCRITTO FINE” è la biografia di un perdente, la storia della sua redenzione. Tutti hanno una storia, dei demoni personali, e talvolta ci si trova a combattere contro se stessi e i propri limiti, immaginando che i problemi possano prendere forma reale ed animata. Il messaggio veicolato da questo brano è proprio un invito ad affrontare le proprie insicurezze, prendendole e trasformandole in punti di forza.

Composta in pochi istanti da Xanthic e Rafel in uno dei loro primi incontri, “Ho scritto fine” è il brano scelto dall’EP poiché è quello che racconta meglio la vita dell’artista, ma anche la canzone in cui l’ascoltatore può rispecchiarsi in maniera più naturale e cristallina.

Dice RAFEL a proposito del suo nuovo progetto discografico: «Non è importante che in questo mondo si viva secondo delle regole prestabilite ma è fondamentale muoversi nel rispetto del pianeta in cui viviamo e delle persone che lo abitano. La vita è fatta di persone, è fatta di attimi, di sensazioni, di sbagli e d’emozioni. Se perdiamo uno di questi passaggi rischiamo di alterare il nostro equilibrio ed in questo caso si finisce per perdere la ragione e segregare il proprio cervello in una panic-room. Ora sono libero da tutti i limiti e tutto ciò che nascerà dopo questo lavoro avrà un’energia ancor più grande».

 

Biografia

Rafel, nato a Cagliari il 20 maggio del 1992, è cresciuto in un paesino della Sardegna, Selargius, fino all’età di 19 anni. Dopo, inizia a viaggiare per crescere musicalmente ma senza dimenticare mai la sua terra. La sua passione per il palco e per la musica si sviluppa dall’età di quattro anni, quando inizia a frequentare i primi gruppi di canto e le prime lezioni. Con il proseguire degli anni si dedicherà allo studio del canto moderno e del teatro. Con il suo primo e storico gruppo, gli Elysium, di cui è stato il frontman, scrive il suo primo album. Il gruppo si scioglie nel 2016 e da lì Rafel inizia il suo percorso da solista. Si avvicina al mondo della Zarro Night dove conosce tanti esponenti del mondo musicale Dance e non di Milano. A maggio 2019 pubblica il suo primo singolo, “Apatica”, che non ebbe tanta approvazione e tanto successo. Dopo, con i Party Boomers, dj resident della Zarro Night, pubblica “Non Succederà Più”. Ad ottobre 2019 partecipa ad Area Sanremo. A dicembre di quell’anno pubblica “Inesistenti come Eroi”, seguito all’inizio del 2020 da “Notre Dame”, brano che attinge da un genere totalmente diverso, una sorta di trasformismo musicale definito da Rafel “Bipolarismo estetico musicale”. Questo termine invita tutte le persone a non sentirsi oppresse nell’arte ed a sfogare tutte le proprie emozioni come meglio si crede. L’EP d’esordio di Rafel dal titolo “Giano” sarà disponibile in digitale dal 2 ottobre.

Lakiki, è uscito il singolo d’esordio “Fammi una faccia”

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2020
Visite: 608

Dal 9 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica “FAMMI UNA FACCIA” (Jadda Music), nuovo brano di LAKIKI disponibile sulle piattaforme di streaming dal 24 settembre.

“FAMMI UNA FACCIA” è il brano d’esordio di LAKIKI, ed è una canzone tutta da ballare: caratterizzato da sonorità pop e ritmi serrati, lo scopo principale di questo brano è senza ombra di dubbio quello di giocare con l’ascoltatore incitandolo a lasciarsi andare ad un momento puramente ludico per quasi tre minuti.

Spiega, infatti, la giovane autrice a proposito del suo nuovo singolo: «“Fammi una faccia”, mio primo singolo, nasce da un gioco che facevo con i miei genitori ed amici. Più che una canzone, “Fammi una Faccia” l’ho pensata come una sfida in cui ogni ascoltatore, adulto o bambino, si possa divertire a rifare le facce in maniera buffa».

Il videoclip ufficiale di “Fammi una faccia”, diretto da Angelo Sindaco, ha un taglio volutamente casalingo, come omaggio alla generazione Tik Tok. Un montaggio veloce e senza fronzoli lo rende divertente e leggero. Durante la sequenza di immagini, vediamo Lakiki immersa nella sua quotidianità, come tutte le ragazze al giorno d’oggi.

Biografia

Giovane ed energica cantante bolognese classe ‘96, Lakiki, all’anagrafe Cristina Luongo, inizia a lavorare in studio come turnista e corista. Il suo talento viene subito notato dal pool di produttori di Jadda Music e in pochissimo tempo pubblica “Fammi una faccia”, suo singolo d’esordio già disponibile in digitale e in uscita radiofonica dal 9 ottobre.

Partono gli Aperi Sunday a El Barrio Verde: domenica 11 ottobre live il Glossario dei Termini Marinareschi

Dettagli
By Edit
Edit
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2020
Visite: 770

Loc 11OttobreDomenica 11 ottobre parte l'AperiSunday a El Barrio Verde di Alezio, e ospita il duo "Glossario dei Termini Marinareschi", con Chiara Corallo al piano e alla voce e Danilo Capone al basso, synth e live looping.

Dalle 18:30, un mix di electro/funky italiano e internazionale rivisitato in chiave Nu- soul/ Smooth. La parola chiave è groove, accompagnata dalle selezioni food and drink della nostra cucina!

INGRESSO LIBERO
Start ore 18:30
Prenotazione obbligatoria al 327 4592706
 

www.facebook.com/elbarrioverde7

 

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/353610425996131/

Leggi tutto: Partono gli Aperi Sunday a El Barrio Verde: domenica 11 ottobre live il Glossario dei Termini...

La Trilogia Verdiana apre gli eventi destagionalizzati del Festival Internazionale delle Arti“

Dettagli
By Edit
Edit
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2020
Visite: 832

TrilogiaVerdiana 10ottobre 1600x1200 1280x768Al via, sabato 10 ottobre alle ore 20.45, la rassegna collaterale del Festival Internazionale delle Arti 2020. TRILOGIA VERDIANA è il primo appuntamento della rassegna destagionalizzata del Festival, interamente dedicato alla figura di Giuseppe Verdi e alle sue tre opere popolari, Rigoletto, Il Trovatore e La Traviata, nella suggestiva cornice del Castello di Copertino per volare sulle ali dorate della musica e della storia di Giuseppe Verdi.

Ospite d'eccezione sarà il pianista Roberto Corlianò che presenterà l'esecuzione delle sue celebri parafrasi operistiche, insieme ai solisti dell'Accademia Germogli d'arte, al tenore Salvatore Cordella, direttore artistico del Festival, e al Coro Internazionale delle Arti diretto dal M° Emanuela Di Pietro. A guidare la narrazione l'attore Paride Napolitano. La regia è di Rosangela Giurgola.

Leggi tutto: La Trilogia Verdiana apre gli eventi destagionalizzati del Festival Internazionale delle Arti“

Antgul - è uscito il video di "Deep"

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Ottobre 2020
Visite: 813

fotoEsce il video di “Deep”di Antgul, produttore musicale di edm originario di Pomigliano d’arco(NA) e ora residente a Los Angeles dove svolge anche attività di direttore della fotografia cinematografica e montatore video.

Leggi tutto: Antgul - è uscito il video di "Deep"

Vaccinazione antinfluenzale in Puglia - le novità per la stagione 2020/2021

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Ottobre 2020
Visite: 903

Con la nota AOO_005/0003363 del 24/08/2020, la Regione Puglia ha recepito la Circolare Ministeriale del 04/06/2020 “Prevenzione e controllo dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2020-2021”.

La Regione ribadisce l’importanza della vaccinazione antinfluenzale per semplificare la diagnosi e gestione dei casi sospetti, in vista di una possibile co-circolazione di virus influenzali e SARS-CoV-2 nella prossima stagione influenzale.

Leggi tutto: Vaccinazione antinfluenzale in Puglia - le novità per la stagione 2020/2021

Altri articoli …

  1. Leonardo Marseglia chiude al quarto posto nel weekend del Campionato del Mondo FIA
  2. Workshop progetto D-SySCom: sperimentazione sul tema Smart City And Communities
  3. AKA 7EVEN FEAT. BIONDO: IL 23 OTTOBRE ARRIVA “COCO”, IL LORO NUOVO SINGOLO
  4. Thea Crudi e Yari Carrisi: concerto spirituale nelle Grotte di Castellana

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 381 di 1152

  • 376
  • 377
  • 378
  • 379
  • 380
  • 381
  • 382
  • 383
  • 384
  • 385

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca