Con un coloratissimo videoclip il duo veronese riporta l’attenzione sull’ultimo singolo “Caffeina”, uscito il 14 febbraio per Cabezon Records.
Avete presente il caffè della Peppina che non si beve alla mattina? In questo video sembra che i due protagonisti ne abbiano fatto largo uso. Senza troppi “scherzi a parte”, il video di questa canzone vuole raccontare gli effetti della caffeina sulle persone attraverso una visione “iperbolante” della sostanza, vissuta in diversi momenti delle 24 ore. Il caffè, che sia un chicco, polvere o liquido, è solitamente indispensabile per la vita giornaliera di molte persone.
Per esasperarne la dipendenza che alcuni individui hanno nei confronti dello stesso, in questo video lo si paragona metaforicamente a delle sostanze stupefacenti e non: vi sfidiamo a riconoscerle!
Link video: https://www.youtube.com/watch?
Il caffè diventa così sinonimo di energia, creatività, movimento e irrequietezza: questi effetti vengono rappresentati nel video attraverso un climax ascendente limite all'estremo. Nelle immagini la colorazione contrastante e acida enfatizza la distorsione dell'effetto della caffeina. Anche la gestualità appare alle volte statica, alle volte esagerata, poiché il caffè rappresenta, nella nostra quotidianità, sia un momento di pausa che di eccitazione, necessaria talvolta per essere più svegli o più creativi.
Il videoclip è opera della regista mantovana Cristina Scollo ed è stato girato nello studio “Valeria Gelosioni Fotografie” di Rio Saliceto (RE).
Oggi (ieri ndr) sono stati effettuati 336 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19. Di questi 288 sono risultati negativi e 48 positivi.
Leggi tutto: Michele Emiliano - la situazione Covid-19 in Puglia al 15 Marzo
Venerdì 20 marzo il pop internazionale della leccese Julielle è il protagonista della serata live di El Barrio Verde. La sua musica è il frutto di un percorso che si divide tra musica elettronica (in particolare quella di gente come Flume, Bonobo e Son Lux), e la passione per Edith Piaf e i Beatles, sfociata nell’album d’esordio “Across”. Il titolo racchiude quello che è il significato della musica per la giovane cantante pugliese, qualcosa che “attraversa” mente e corpo, senza inizio né fine. Ma non solo, perché si può anche leggere come a-cross, ovvero una croce, che rappresenta la sacralità della musica, in senso laico.
Leggi tutto: Il pop internazionale di Julielle live a El Barrio Verde
Ecco i dati aggiornati diffusi dalla Protezione Civile sulla situazione Coronavirus in Italia
Oggi (ieri NDR) sono stati effettuati 232 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus: 190 sono risultati negativi e 42 positivi. (giorno 13 Marzo erano 50 i positivi registrati)
I casi positivi sono cosi suddivisi:
11 in Provincia di Bari;
2 in Provincia Bat;
7 in Provincia di Brindisi;
10 in Provincia di Foggia;
10 in Provincia di Lecce;
2 in provincia di Taranto
Nella provincia di Lecce sono deceduti tre pazienti: di 81, 79 e 99 anni con patologie pregresse. Nella provincia di Bari è deceduto un paziente di 96 anni con patologie pregresse. Con questo aggiornamento salgono a 200 i casi positivi registrati in Puglia per l'infezione da Covid-19 Coronavirus.
Grazie alla Gazzetta del Mezzogiorno, pubblichiamo i dati sul coronavirus pugliese, alle ore 20.00 del 14/03/2020. Se non vi sono mutamenti l'incremento è inferiore o comunque stabile rispetto al giorno prima 13/03/2020.