Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Grotte di Castellana, il 25 luglio torna Hell in the Cave

Dettagli
By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Luglio 2020
Visite: 808

Dopo la riapertura delle visite guidate al pubblico e la ripartenza della speciale visita Speleonight, ecco un altro atteso grande ritorno per le Grotte di Castellana (Ba). Si tratta di Hell in the Cave, il più grande spettacolo aereo sotterraneo del mondo, libera rappresentazione del primo canto della Divina Commedia di Dante Alighieri a 70 metri di profondità, che torna in scena sabato 25 luglio (botteghino ore 20:15, inizio spettacolo ore 21:00) dopo alcuni mesi di pausa forzata a causa del lockdown.

Riaprono ufficialmente le porte dell’Inferno nella Grave delle Grotte di Castellana, che si prepara a riaccogliere gli spettatori con qualche variazione e alcune regole in più da seguire per il contenimento del contagio da Covid-19, ma sempre con la priorità di proporre un’esperienza unica e indimenticabile.

Con la regia di Enrico Romita e la drammaturgia di Giusy Frallonardo, Hell in the Cave è uno spettacolo sensoriale, che nasce da una suggestione e da un grande amore per la lingua e l’opera di Dante Alighieri. Uno spettacolo che unisce danza, voci, suoni e luci, capace di abbracciare l'intero ambiente naturale della prima e più grande caverna delle Grotte di Castellana come spazio scenico.

I biglietti per assistere ad “Hell in the Cave”, sono disponibili sul circuito TicketOne o direttamente presso la biglietteria delle Grotte di Castellana. Ad un prezzo speciale, inoltre, è possibile acquistare il biglietto che combina nella stessa giornata la visita completa delle grotte allo spettacolo. Il biglietto combinato è acquistabile solo presso la biglietteria del sito turistico.

Maggiori informazioni telefonando al numero 080.4998221 o scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Ulteriori notizie sullo spettacolo sono disponibili anche sui canali social ufficiali e sul sito www.hellinthecave.it.

“Come ti vorrei”, il nuovo videoclip dei Brando

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Luglio 2020
Visite: 987

Brando 1546

“Come ti vorrei”, il nuovo videoclip dei Brando, la nuova puntata della Rock Band capitanata da Marcello Maietta.

Da oggi, giovedì 16 luglio è disponibile su YouTube, il nuovo video musicale dei Brando, un rientro post lockdown in grande stile, della rock band dell’attore Marcello Maietta, che si presenta al suo pubblico con “Come ti vorrei”, tratto dall’album, uscito a novembre 2019, “Le nostre verità”. Rinviata la tournèè che li avrebbe visti protagonisti sui palchi italiani da marzo del 2020, la band emiliana ha deciso, invece, di presentarsi con un nuovo video.

Leggi tutto: “Come ti vorrei”, il nuovo videoclip dei Brando

Lizzano e la strana preghiera della parrocchia, ecco l'intervento del sindaco

Dettagli
By Super User
Super User
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Luglio 2020
Visite: 842

È notizia ormai rimbalzata su tutti i social media che il parroco di Lizzano, il parroco della nostra Comunita, il nostro parroco ha organizzato un incontro di preghiera contro le insidie che minacciano la famiglia, tra cui, prima fra tutte, cita la legge contro l'omotransfobia.
Ecco, noi da questa iniziativa prendiamo, fermamente, le distanze.
Certo non sta a noi dire quello per cui si deve o non si deve pregare, ma anche in una visione estremamente laica quale è quella che connota la attuale Amministrazione Comunale, la chiesa è madre e nessuna madre pregherebbe mai contro i propri figli.

Leggi tutto: Lizzano e la strana preghiera della parrocchia, ecco l'intervento del sindaco

Ce la faremo, dal web al libro

Dettagli
By af
af
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Luglio 2020
Visite: 618

manifesto puppo foti2Ce la faremo? È il titolo del libro scritto da Sara Foti Sciavaliere e Giuseppe Puppo che riunisce i sei racconti usciti sul quotidiano leccecronaca.it a cadenza settimanale dal 19 marzo al 26 aprile 2020.  Un esperimento di narrativa a quattro mani scritta sull’attualità, nel pieno del periodo epocale dell’emergenza sanitaria, accolti con particolare attenzione e straordinario gradimento.

Dal web al libro, edito da Il Raggio Verde edizioni, impreziosito dalle illustrazioni di Giuseppe Mauro che firma anche l’immagine in copertina.

La presentazione del volume edito da Il Raggio Verde si terrà venerdì 17 ore 19 nell'ambito della rassegna "Storie in Terrazza" con la partecipazione del prof. Marcello Aprile docente di.  Linguistica Italiana dell’Università del Salento, le attrici Sandra Maggio e Maria Antonietta Vacca e i giornalisti editori Raffaele Polo e Antonietta Fulvio.

La terrazza è quella del Bar Astoria e l'evento è in collaborazione con il Museo Faggiano. Ingresso libero ma è gradita la conferma per fini organizzativi dovendo rispettare le misure anticovid. (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o sulla pagina fb del libro)

SINOSSI

“Ce la faremo?” un interrogativo che da più parti e un po’ tutti ci siamo detti nei giorni di clausura forzata della pandemia. E nella dimensione geografica e temporale di Lecce, al tempo del Covid,  si muovono le storie raccontate nel libro: due stimati professionisti amanti fedifraghi che, data la situazione, non possono vedersi, costretti perciò a fare i conti con i rispettivi coniugi, ma soprattutto con la loro coscienza; due tifosi dell’Atalanta in trasferta che vanno incontro al loro destino; un uomo maturo affetto da sex addiction, in crisi di astinenza; una moglie che, chiusa in casa, subisce le violenze del marito; un innamorato non ricambiato che si strugge nella solitudine. E la sesta storia? Una sorpresa…

GLI AUTORI

Sara Foti Sciavaliere, 37 anni, giornalista/blogger, guida/accompagnatrice turistica, di origini pugliesi, è vissuta tra Calabria e Sicilia,

ma ha deciso di mettere radici in Salento. “Piacevolissimo, avvincente, intrigante“: è stato definito così dalla critica il suo romanzo d’esordio,

appena uscito, da pochi giorni, per le edizioni il raggio Verde, “La Sposa del Chiostro“.

Giuseppe Puppo, 62 anni, giornalista di cronaca, attualità e cultura, leccese, ha collaborato a quotidiani e settimanali, ed ha scritto diversi

libri di inchieste e approfondimenti, e cinque opere teatrali. Da dieci anni è tornato nella sua città di origine, dove ha fondato il quotidiano

leccecronaca.it che dirige.

Giuseppe Mauro, 23 anni, di Galatina, dopo la maturità classica ha intrapreso gli studi di “Design della Comunicazione” presso il politecnico

di Milano. Nel 2018 pubblica per iqdB edizioni il suo primo ebook, onda Type, che si posiziona al primo posto nella classifica Amazon, nella sezione

“Design”. È appassionato di cinema e fumetti.

 

NYCanta: il Festival della Musica Italiana a New York

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Luglio 2020
Visite: 841

Il NYCanta, il Festival della Musica Italiana di New York, è l’unico Festival italiano che porta dieci NUOVE PROPOSTE dall’Italia e dal mondo a New York. 

Lo spirito della manifestazione, arrivata alla sua XIII ed., è quello di promuovere la cultura Italiana nel mondo.

Gli artisti saranno selezionati tra i candidati italiani residenti in Italia e i candidati italiani residenti in tutto il mondo che si saranno iscritti attraverso il sito ufficiale www.nycanta.com e che avranno superato una serie di selezioni telematiche e dal vivo.  

Leggi tutto: NYCanta: il Festival della Musica Italiana a New York

A MOTTOLA LA FESTA DEL CARMINE

Dettagli
By press
press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Luglio 2020
Visite: 837

Mottola festeggia la Madonna del Carmine e rinnova la sua devozione popolare. Quest’anno con una novità importante: il restauro delle corone e dei trofei in argento della statua, risalenti alla fine del 1700, come dimostra una bolla impressa sugli stessi. I trofei (i fiori che porta in mano) sono stati risistemati grazie alle offerte raccolte in un anno dalla Confraternita del Carmine, le corone grazie all’affezione del marito di una consorella devotissima scomparsa poco tempo fa. Nuova è anche la parrucca: tutto questo è stato possibile grazie alla donazione di una famiglia di confratelli.

Leggi tutto: A MOTTOLA LA FESTA DEL CARMINE

Altri articoli …

  1. Antgul – fuori il nuovo singolo “Heartbeat”
  2. Detevilus Project – è uscito il singolo “Reborn”
  3. Meda - è uscito il nuovo singolo “Come Piove ”
  4. "Una Rosa Bianca", il nuovo singolo di Giosef

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 374 di 1126

  • 369
  • 370
  • 371
  • 372
  • 373
  • 374
  • 375
  • 376
  • 377
  • 378

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca