Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Gli “zoomer” tra social, impegno sociale e slang: una guida interattiva ai giovani d’oggi

Dettagli
By BizUp
BizUp
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Luglio 2020
Visite: 903

Che li si chiami Zoomer, Generazione Z o Centennials poco cambia. Fatto sta che oggi la nuova generazione di giovanissimi può facilmente apparire incomprensibile e molto distante dalle proprie abitudini, soprattutto se si è un po’ in là con gli anni.

Anche se siamo stati tutti quindicenni, essere uno zoomer al giorno d’oggi è una questione molto diversa dal passato e per questo Babbel - app leader nel settore  dell'apprendimento linguistico - ha creato la guida interattiva “Sboomerizzati: la Generazione Z tra nuovi social media, itanglese, attivismo e musica”, per capire e conoscere meglio i ragazzi nati dopo il 1995.

Si parte dal rapporto con la tecnologia, dato che il 95% dei Centennials ha uno smartphone da cui raramente si separa: tra chat, shopping e soprattutto video (ne guardano in media 23 ore alla settimana), il telefonino è la finestra sul mondo dei più giovani.

Dall’identikit emerge anche che i ragazzi di oggi sono molto vicini alle tematiche sociali, soprattutto per quanto riguarda inclusione e sostenibilità ambientale. Da Instagram a TikTok, gli Zoomer utilizzano i social per dire la loro ed essere attivi su tematiche come il movimento Black Lives Matter (80%), i diritti LGBTQ+ (74%) e il femminismo (63%) - legate all’uguaglianza e ai diritti individuali.

Altro tema molto sentito dagli Zoomer è quello della sostenibilità: impossibile non citare l’attivismo legato alla lotta al cambiamento climatico, per la quale i giovani della Gen Z si dichiarano pronti a scendere in piazza e a modificare le proprie abitudini, con il 73% disposto pagare un prezzo maggiore per un prodotto ecosostenibile.

Tra Meme e Gif, la Generazione Z ha sviluppato un proprio linguaggio fatto di espressioni mutuate dall’inglese come Blast, Boomer, Cringe e Normie o altri come Bufu e Flexare che nascono dalla trap, uno dei generi musicali più amati dai Zoomer, grandi appassionati di musica, tanto da passare il 42% del loro tempo online ascoltando canzoni.

Quella degli zoomer è, dunque, una generazione tanto particolare quanto ricca di sfaccettature, dal linguaggio al pensiero critico sui principali temi dell’attualità. Dietro ai giovani d’oggi si nasconde un mondo in continua evoluzione, che è possibile approfondire e comprendere attraverso la guida interattiva di Babbel.

Parità di genere, nuovo appuntamento della delegazione di Ferpi per Puglia, Calabria e Basilicata

Dettagli
By Redazione
Redazione
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
27 Luglio 2020
Visite: 912

Si tiene mercoledì 29 luglio, alle ore 18.00 sulla pagina Facebook, il nuovo appuntamento della delegazione di Puglia, Calabria e Basilicata di Ferpi, dal titolo “Parità di genere: a che punto siamo?”.

Lo Scopo dell'iniziativa è valutato lo stato dell'arte, nel nostro paese, della disuguaglianza sociale ed economica delle donne rispetto agli uomini, anche alla luce della decisione che ha adottato (nella seduta del 28 luglio) il Consiglio regionale della Puglia sulla doppia riserva . Spiega Gennaro Del Core, delegato Ferpi per Puglia, Calabria e Basilicata: “Abbiamo invitato donne impegnate con grande successo nelle loro attività, una relazione su una causa così caratterizzante del tempo che viviamo. Imprenditore, professionista, docente e giornalista si confrontano non solo per analizzare il momento ma anche, anzi soprattutto, per individuare una strategia efficace che porti la parità di genere al centro dell'azione politica. Noi siamo comunicatori - conclude Del Core - e di conseguenza non potremo che ragionare anche sugli aspetti legati alla comunicazione, quando efficiente ed efficace per ottenere il raggiungimento di un obiettivo ”.

L'iniziativa vedrà la partecipazione di Nunzia Bernardini , avvocata e già presidente del CPO Regione Puglia, Hana Foughali , docente alla Sorbona di Parigi, Loredana Legrottaglie , consigliera comunale Fasano, Gabriella Panaro , avvocata e consigliera dell'Ordine di Bari, Miriam Rocca , docente e scrittrice, Lella Ruccia , avvocata e vicepresidente CPO Regione Puglia, Antonella Stoppelli , ingegnera e consigliera Ordine di Bari, Carmen Valente , responsabile “Salento delle Murge”.

Ecco dove seguire la diretta dell'incontro.

I Roofsize volano al Sanremo Rock

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Luglio 2020
Visite: 839

foto3

I Roofsize volano al Sanremo Rock. Il duo Rock/elettronico siciliano da Palermo alla città dei fiori.

Tra i finalisti della 33^ edizione del festival nazionale Sanremo Rock, a calcare il prestigioso palco dell’Ariston, ci saranno i Roofsize.

Leggi tutto: I Roofsize volano al Sanremo Rock

Taranto: "La Città Vecchia dal tramonto al cielo stellato" - Spettacolo itinerante nella Città dei Due Mari

Dettagli
By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Luglio 2020
Visite: 1892

L' Associazione culturale "Tarantinìdion" e " Taranto: una finestra su ..." organizzano in collaborazione con l’ass. onlus “Vito Forleo”, l’evento dal nome “LA CITTA’ VECCHIA DAL TRAMONTO AL CIELO STELLATO – Historiae, aneddoti e musica tradizionale”. Uno spettacolo itinerante alla ri-scoperta delle antiche tradizioni tarantine e delle sue genti. Lo spettacolo itinerante avrà luogo, Sabato 25 luglio 2020 alle ore 19.00, con start in Piazza Duomo 131 in Città Vecchia per il check-in.

Leggi tutto: Taranto: "La Città Vecchia dal tramonto al cielo stellato" - Spettacolo itinerante nella Città dei...

Taranto: " Dal Tempio al Tempio, lungo la via sacra dell'akropolis " - Archeopasseggiata in la Città Vecchia

Dettagli
By Vincenzo Ludovico
Vincenzo Ludovico
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Luglio 2020
Visite: 1539

Un interessante ma soprattutto evento inedito, quello che avrà luogo venerdì 24 luglio 2020, alle ore 18.30 a Taranto e nello specifico dalla “Marina” a P.za Castello in Città Vecchia. L’archeopasseggiata guidata, organizzata dalla partnership Ass. Culturale “Nobilissima Taranto” e Pro Loco Taranto, a cura dell’archeologa dott.ssa Silvia De Vitis ha il nome de “ DAL TEMPIO AL TEMPIO, Lungo la Via Sacra dell’Akropolis ”.

Leggi tutto: Taranto: " Dal Tempio al Tempio, lungo la via sacra dell'akropolis " - Archeopasseggiata in la...

L’immancabile Puglia nella lista Italia on the Road

Dettagli
By BizUp
BizUp
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Luglio 2020
Visite: 1000

L’estate 2020 è ormai entrata nel vivo e tra alte temperature e primi bagni al mare è arrivato il momento di progettare le vacanze estive. Per quest’anno i dati sono molto chiari, l’83% degli italiani sceglierà di restare in patria e di partire alla scoperta delle bellezze italiane.

Leggi tutto: L’immancabile Puglia nella lista Italia on the Road

Altri articoli …

  1. LE GROTTE DI CASTELLANA SI PREPARANO AL TURISMO DI AGOSTO
  2. Ripartono i live a El Barrio Verde di Alezio: il programma completo
  3. BRENDA CAROLINA LAWRENCE: ELEGANZA E SENSUALITA’ IN “SOY MARIA”
  4. Achelloos, il nuovo singolo si intitola "Bravo"

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 372 di 1127

  • 367
  • 368
  • 369
  • 370
  • 371
  • 372
  • 373
  • 374
  • 375
  • 376

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca