Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Progetto D-SySCom: a Bari aggiornamento su azioni svolte e prossimi passi

Dettagli
By Grint
Grint
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Ottobre 2020
Visite: 908

Il progetto D-SysCom - Data System Platform for Smart Communities ha avuto una vetrina in occasione della giornata conclusiva dell’ottantaquattresima edizione della Fiera del Levante di Bari. Domenica 11 ottobre l’Arena dei congressi della Fiera ha accolto il terzo workshop di presentazione e aggiornamento del piano dal titolo “Progetto D-SySCom: sperimentazione sul tema Smart City And Communities”, importante momento per puntare l’attenzione sugli obiettivi e sui punti di forza e per mostrare gli avanzamenti effettuati nelle attività.

Programma cofinanziato dalla Regione Puglia mediante il bando pubblico INNOLABS, D-SySCom riguarda un processo di innovazione tecnologica con l’implementazione di un sistema di aggregazione e fruizione intelligente di dati declinato su tre domini applicativi: Smart Building (telecontrollo dell’impianto termico e di illuminazione comunale, monitoraggio e limitazione dei consumi dell’edificio), Smart Social (”efficiency enhancement” dei servizi sociali comunali) e Smart City (ottimizzazione e innovazione del servizio di videosorveglianza, monitoraggio e sicurezza).

Il fulcro del progetto è il processo di innovazione svolto in compartecipazione con gli utenti finali, ossia i Comuni di Nardò, Noci e Conversano, che stanno prendendo parte attivamente all’iter di progettazione, sviluppo, sperimentazione e test delle soluzioni innovativa, assieme alle imprese e agli enti di ricerca proponenti.

In occasione del convegno presso la Fiera del Levante, a presentare il progetto, le sue finalità, gli attori coinvolti, le azioni svolte e quelle future è stata l’ing. Maria Rita Muolo, responsabile dei progetti di R&S per la società capofila del raggruppamento, la Servizi di Informazione Territoriale S.r.l., che coordina il gruppo di lavoro, monitora l’attuazione delle attività e mantiene l’interlocuzione con l’ente valutatore e finanziatore. A seguire la dott.ssa Fenicia Cicerelli, amministratore della società Aliser S.r.l., ha descritto la sperimentazione di teleassistenza, telecontrollo e monitoraggio di parametri clinici presso un gruppo di pazienti anziani e affetti da malattie croniche, selezionato assieme ai servizi sociali del Comune di Noci e al medico di medicina generale coinvolto. Nell’occasione è stato mostrato il funzionamento di alcuni dispositivi di misurazione quali saturimetro, pulsossimetro, misuratore di temperatura ed ECG che, nel corso del progetto, sono stati affidati all’operatore che svolge assistenza domiciliare presso i pazienti selezionati per l’esecuzione periodica di tali misure.

L’ing. Gianni Ventola della società Geatecno S.r.l. ha illustrato, invece, la sperimentazione di Smart Building eseguita presso l’edificio che ospita il municipio di Nardò, che ha previsto l’efficientamento energetico di un’ala dell’edificio e la misurazione degli stessi parametri in un’ala adiacente lasciata non efficientata. Con l’installazione di alcuni sensori, attuatori e centraline di lettura e trasmissione dei dati, si sta verificando al confronto delle due parti dell’edificio, un incremento dell’efficienza energetica della parte efficientata anche del 60-70% rispetto a quella non efficientata.

Per concludere il dott. Vito Virgilio, amministratore della Eulogic Srl, ha descritto l’approccio seguito per la progettazione delle APP per dispositivi mobile e le funzionalità introdotte e sviluppate nell’implementazione. Tali strumenti saranno a breve messi nelle mani degli amministratori pubblici coinvolti nel progetto per l’ultima fase, quella del test e della validazione delle soluzioni innovative create.

Dopo quello di Bari il progetto prevedrà ancora degli appuntamenti per fruire di un riscontro rispetto all’effettivo utilizzo della piattaforma operativa di centrale e delle mobile application quali strumenti innovativi di consultazione e fruizione delle informazioni.

Special Vinyl Selection con Max Nocco a El Barrio Verde

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Ottobre 2020
Visite: 843

locandina 18102020Domenica 18 ottobre a scaldare gli animi a El Barrio Verde di Alezio le selezioni musicali di Max Nocco, per un aperitivo all’insegna della buona musica, da ascoltare accompagnata dalle selezioni food and drink della cucina del locale.
Max Nocco, classe '71, animo poliedrico in perenne movimento, eterno circolo, come i migliaia di vinili da lui collezionati e selezionati nei suoi dj set. Ex batterista in gruppi hardcore/metal; proprietario del Crash, negozio di dischi che tra gli anni 90 e la seconda metà del 2000 ha deliziato i palati più fini ed esigenti in fatto di musica. Scrive di nuove uscite discografiche per ''Il Quotidiano di Puglia", vanta all'attivo un maxi-single in vinile (''Rusty Trombone"), un album completo (“de Nulla - volume 1”, uscito nel maggio 2020) ed interessanti collaborazioni tra le quali quelle con l'artista Massimo Pasca, il collettivo di illustratori salentini Lamantice e il gruppo teatrale Alibi/Essenza Teatro. Nel dicembre 2019 esce, per Ergot Edizioni, “Storiella Bonsai”, suo esordio letterario dedicato ai grandi della musica del passato (attualmente alla seconda ristampa).

INGRESSO LIBERO
Start ore 18:30
Prenotazione obbligatoria al 327 4592706

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/1260256750993477

 

Leggi tutto: Special Vinyl Selection con Max Nocco a El Barrio Verde

ARTISTA RIVELAZIONE DEL “KULT POP”, DR.GAM CONQUISTA IL MEI 2020

Dettagli
By Mario Battiston
Mario Battiston
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Ottobre 2020
Visite: 1805

Dr.gam

MEI 2020: mentre Piero Pelù chiudeva sul palco in Piazza del Popolo e Tosca aveva appena suonato nel chiostro interno al Comune, sul 3° palco, in Piazza della Libertà, saliva dr.gam.

Leggi tutto: ARTISTA RIVELAZIONE DEL “KULT POP”, DR.GAM CONQUISTA IL MEI 2020

Rafel, "Ho scritto fine" da oggi in radio

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2020
Visite: 602

Dal 9 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica “HO SCRITTO FINE”, brano estratto dall’EP d’esordio di RAFEL dal titolo “GIANO”, disponibile sulle piattaforme di streaming dal 2 ottobre.

Nonostante il titolo, è il brano da cui per RAFEL è partito tutto: “HO SCRITTO FINE” è la biografia di un perdente, la storia della sua redenzione. Tutti hanno una storia, dei demoni personali, e talvolta ci si trova a combattere contro se stessi e i propri limiti, immaginando che i problemi possano prendere forma reale ed animata. Il messaggio veicolato da questo brano è proprio un invito ad affrontare le proprie insicurezze, prendendole e trasformandole in punti di forza.

Composta in pochi istanti da Xanthic e Rafel in uno dei loro primi incontri, “Ho scritto fine” è il brano scelto dall’EP poiché è quello che racconta meglio la vita dell’artista, ma anche la canzone in cui l’ascoltatore può rispecchiarsi in maniera più naturale e cristallina.

Dice RAFEL a proposito del suo nuovo progetto discografico: «Non è importante che in questo mondo si viva secondo delle regole prestabilite ma è fondamentale muoversi nel rispetto del pianeta in cui viviamo e delle persone che lo abitano. La vita è fatta di persone, è fatta di attimi, di sensazioni, di sbagli e d’emozioni. Se perdiamo uno di questi passaggi rischiamo di alterare il nostro equilibrio ed in questo caso si finisce per perdere la ragione e segregare il proprio cervello in una panic-room. Ora sono libero da tutti i limiti e tutto ciò che nascerà dopo questo lavoro avrà un’energia ancor più grande».

 

Biografia

Rafel, nato a Cagliari il 20 maggio del 1992, è cresciuto in un paesino della Sardegna, Selargius, fino all’età di 19 anni. Dopo, inizia a viaggiare per crescere musicalmente ma senza dimenticare mai la sua terra. La sua passione per il palco e per la musica si sviluppa dall’età di quattro anni, quando inizia a frequentare i primi gruppi di canto e le prime lezioni. Con il proseguire degli anni si dedicherà allo studio del canto moderno e del teatro. Con il suo primo e storico gruppo, gli Elysium, di cui è stato il frontman, scrive il suo primo album. Il gruppo si scioglie nel 2016 e da lì Rafel inizia il suo percorso da solista. Si avvicina al mondo della Zarro Night dove conosce tanti esponenti del mondo musicale Dance e non di Milano. A maggio 2019 pubblica il suo primo singolo, “Apatica”, che non ebbe tanta approvazione e tanto successo. Dopo, con i Party Boomers, dj resident della Zarro Night, pubblica “Non Succederà Più”. Ad ottobre 2019 partecipa ad Area Sanremo. A dicembre di quell’anno pubblica “Inesistenti come Eroi”, seguito all’inizio del 2020 da “Notre Dame”, brano che attinge da un genere totalmente diverso, una sorta di trasformismo musicale definito da Rafel “Bipolarismo estetico musicale”. Questo termine invita tutte le persone a non sentirsi oppresse nell’arte ed a sfogare tutte le proprie emozioni come meglio si crede. L’EP d’esordio di Rafel dal titolo “Giano” sarà disponibile in digitale dal 2 ottobre.

Lakiki, è uscito il singolo d’esordio “Fammi una faccia”

Dettagli
By Francesco Bramanti
Francesco Bramanti
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2020
Visite: 591

Dal 9 ottobre sarà disponibile in rotazione radiofonica “FAMMI UNA FACCIA” (Jadda Music), nuovo brano di LAKIKI disponibile sulle piattaforme di streaming dal 24 settembre.

“FAMMI UNA FACCIA” è il brano d’esordio di LAKIKI, ed è una canzone tutta da ballare: caratterizzato da sonorità pop e ritmi serrati, lo scopo principale di questo brano è senza ombra di dubbio quello di giocare con l’ascoltatore incitandolo a lasciarsi andare ad un momento puramente ludico per quasi tre minuti.

Spiega, infatti, la giovane autrice a proposito del suo nuovo singolo: «“Fammi una faccia”, mio primo singolo, nasce da un gioco che facevo con i miei genitori ed amici. Più che una canzone, “Fammi una Faccia” l’ho pensata come una sfida in cui ogni ascoltatore, adulto o bambino, si possa divertire a rifare le facce in maniera buffa».

Il videoclip ufficiale di “Fammi una faccia”, diretto da Angelo Sindaco, ha un taglio volutamente casalingo, come omaggio alla generazione Tik Tok. Un montaggio veloce e senza fronzoli lo rende divertente e leggero. Durante la sequenza di immagini, vediamo Lakiki immersa nella sua quotidianità, come tutte le ragazze al giorno d’oggi.

Biografia

Giovane ed energica cantante bolognese classe ‘96, Lakiki, all’anagrafe Cristina Luongo, inizia a lavorare in studio come turnista e corista. Il suo talento viene subito notato dal pool di produttori di Jadda Music e in pochissimo tempo pubblica “Fammi una faccia”, suo singolo d’esordio già disponibile in digitale e in uscita radiofonica dal 9 ottobre.

Partono gli Aperi Sunday a El Barrio Verde: domenica 11 ottobre live il Glossario dei Termini Marinareschi

Dettagli
By angela de simone
angela de simone
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
09 Ottobre 2020
Visite: 748

Loc 11OttobreDomenica 11 ottobre parte l'AperiSunday a El Barrio Verde di Alezio, e ospita il duo "Glossario dei Termini Marinareschi", con Chiara Corallo al piano e alla voce e Danilo Capone al basso, synth e live looping.

Dalle 18:30, un mix di electro/funky italiano e internazionale rivisitato in chiave Nu- soul/ Smooth. La parola chiave è groove, accompagnata dalle selezioni food and drink della nostra cucina!

INGRESSO LIBERO
Start ore 18:30
Prenotazione obbligatoria al 327 4592706
 

www.facebook.com/elbarrioverde7

 

Evento facebook: https://www.facebook.com/events/353610425996131/

Leggi tutto: Partono gli Aperi Sunday a El Barrio Verde: domenica 11 ottobre live il Glossario dei Termini...

Altri articoli …

  1. La Trilogia Verdiana apre gli eventi destagionalizzati del Festival Internazionale delle Arti“
  2. Antgul - è uscito il video di "Deep"
  3. Vaccinazione antinfluenzale in Puglia - le novità per la stagione 2020/2021
  4. Leonardo Marseglia chiude al quarto posto nel weekend del Campionato del Mondo FIA

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 367 di 1139

  • 362
  • 363
  • 364
  • 365
  • 366
  • 367
  • 368
  • 369
  • 370
  • 371

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca