Si nota una certa stabilità oggi in Puglia in relazione ai valori assoluti dei nuovi positivi; è in salita invece il rapporto positivi/tamponi effettuati; questi dati comunque sono oramai da prendere con le molle data la possibilità di avere giornalmente la curva consolidata dei nuovi contagi. Questa curva ci consente cioè di mostrare graficamente l'andamento dei contagi posizionandoli esattamente al giorno di prelievo piuttosto che a quello dell'analisi e quindi del risultato; consolidando i dati in questo modo invece si nota una progressiva discesa, un po lenta, ma costante.
Leggi tutto: Puglia, la situazione COVID19 ad oggi 23/04/2020
“Con un piede nel passato e lo sguardo dritto e aperto nel futuro” è il nome dell'iniziativa naturalmente virtuale, messa in campo sabato 25 aprile dall’Associazione Atlantide di Alezio per celebrare la Liberazione.
Ispirata dalla canzone 'A muso duro' di Pierangelo Bertoli, si dividerà in due appuntamenti durante la giornata.
Alle 11:00 l’invito dell’Associazione è quello di intonare “Bella Ciao”, la canzone simbolo del 25 aprile, dalle proprie case, dai propri giardini, dal proprio angolo preferito in un coro ideale con la comunità.
Alle 18:30 invece ospite di una diretta Facebook sulla pagina “Associazione Atlantide” interverrà come ospite lo storico e attivista salentino Antonio Ippazio Luceri, conosciuto da molti semplicemente come Pati, per presentare il volume di recente pubblicazione Antifascisti, Partigiani e Deportati, in cui il prof. Luceri ha accorpato i dati contenuti in altre due sue pubblicazioni, 'Partigiani e Deportati Deceduti di Lecce e Provincia' e 'I Deportati Salentini Leccesi nei lager nazifascisti'. Sarà questa l’occasione per ricordare tutti gli Antifascisti, i Partigiani e i Deportati aletini.
L'iniziativa sarà arricchita da numerosi contributi musicali sulle note di 'Bella Ciao', prima con Gli Arditi del Coro, poi con Andrea Carrisi (pianoforte), poi ancora con Enzo Marenaci (chitarra e voce) insieme ad Antonella Dell'Anna (voce), a Egidio Presicce (sax) e a Tonio Panzera (pianoforte e fisarmonica).
Nella diretta, Atlantide condividerà anche i versi della poesia 'Il 25 Aprile è la Festa', composta appositamente per l'occasione dal poeta Aurelio Leo e donata all'associazione aletina.
Puglia e Covid, situazione ad oggi 22/04/2020. Poco fa la Regione ha pubblicato i dati relativi alla diffusione del virus nella nostra Regione aggiornando la modalità di registrazione e contabilizzazione dei positivi giornalieri. Praticamente, più o meno come avevamo anticipato su questo sito, il prof. Lopalco ha spiegato in un breve video che i casi riportati oggi, che sembrerebbero in aumento rispetto a ieri, in realtà sono la sommatoria di più giorni ed effettivamente questo era abbastanza chiaro anche dal fatto che, dai nostri grafici, si evidenziava molto bene un picco di nuovi positivi ogni 3 o 4 giorni che è evidentemente il tempo che permette al gruppo epidemiologico o alle ASL di allineare tutti i dati. C'è da dire che comunque questo picco si è fatto via via più piccolo e oggi, su ben 2.358 test registrati se ne contano 108 positivi.
Anche oggi dati buoni per quanto concerne la diffusione del virus in Puglia. Su 1795 tamponi solo 55 sono risultati positivi, le province di BAT, Lecce e Taranto confermano numeri che rasentano lo zero mentre rimangono più problematiche Bari e Foggia. E' già il secondo giorno con numeri veramente bassi, aspettiamo domani per capire se si tratta a questo punto di un trend strutturale. Di Seguito l'infografica e il comunicato della Regione Puglia
Leggi tutto: Puglia, la situazione COVID19 ad oggi 21/04/2020
BRINDISI - Per rispondere al meglio alle numerose richieste da parte dei cittadini che chiedono aiuto a Brindisi Solidale, l’amministrazione comunale ha deciso di attivare due ulteriori numeri di telefono a cui si potrà chiedere un pacco con generi alimentari.
Leggi tutto: Brindisi solidale - contatti per richiedere pacchi alimentari