“Non puoi visitare le Grotte di Castellana in questo periodo, ma puoi conoscerle per prepararti alla visita!”. Con questo presupposto le Grotte di Castellana lanciano sui loro canali social Facebook e Instagram l’hashtag #mentreseiacasa, proponendo un viaggio virtuale al loro interno, fra storia, geologia e curiosità.
Leggi tutto: #MENTRESEIACASA, LA VISITA VIRTUALE DELLE GROTTE DI CASTELLANA
Oggi (iei ndr) sono stati effettuati 253 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus. Di questi 235 sono risultati negativi e 18 positivi.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, comunica che oggi a seguito di un incontro in videoconferenza tra la task force regionale per l'emergenza Coronavirus e i vertici della società farmaceutica Roche, alla presenza del prof. Pier Luigi Lopalco, è stata raccolta l'offerta dell'amministratore delegato della società per ricevere gratuitamente il farmaco "Tocilizumab", che ha mostrato promettenti caratteristiche di efficacia in un gruppo selezionato di pazienti con Covid-19 Coronavirus, nell'impedire la progressione della malattia verso le forme più gravi.
È partito in tutta la Puglia il piano straordinario di assunzioni di medici, infermieri e operatori sanitari per fronteggiare l’emergenza Covid 19. I primi contratti sono già stati firmati e noi continuiamo a lavorare per potenziare lo straordinario esercito di donne e di uomini che si stanno prendendo cura della salute dei pugliesi.
🟢 A questo link potete trovare il dettaglio delle assunzioni ➡ http://rpu.gl/ShJU3
Questi dati sono in continuo aggiornamento e vanno letti su scala regionale, nel senso che il personale sarà dislocato dove più serve secondo la strategia di contrasto al Covid19 definita dalla task force. Siamo solo all’inizio.
Vi ricordo che, oltre alle assunzioni già avviate ed eseguite, la Regione Puglia è in attesa del via libera dal Governo nazionale per assumere altre 2539 unità, di cui: 678 medici; 1191 infermieri; 599 OSS; 60 tecnici e assistenti.
In allegato l'autocertificazione aggiornata al DPCM 09/03/2020. Clicca qui per scaricare
Di seguito il PDCM 11/03/2020 che ha limitato ancora di più le attività che possono essere svolte
(clicca qui per scaricare il modulo di autocertificazione per gli spostamenti necessari)
ART. 1
(Misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale)
Leggi tutto: DPCM 11/03/2020 - Ecco il testo, cosa si può e cosa non si può fare