Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

“Fimmene!”, in scena ad Astràgali Teatro lo spettacolo di teatro e musica

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Dicembre 2024
Visite: 188

Sabato 21 dicembre, alle 20.30, presso la sede di Astràgali Teatro di Lecce, per la rassegna “Teatri a Sud”, va in scena “Fimmene!”, lo spettacolo di teatro e musica di Astràgali Teatro, con la regia di Fabio Tolledi e Anna Cinzia Villani. Sul palco, insieme alla stessa Villani, le attrici Roberta Quarta e Simonetta Rotundo, con le musiche dal vivo eseguite da Fabio Tolledi e la partecipazione dell’attore Matteo Mele.

Lo spettacolo “Fimmene!” è frutto di una lunga ricerca sui canti popolari salentini condotta dalla cantante e ricercatrice Anna Cinzia Villani, in particolare su canti di donne e che parlano delle donne: canti di lavoro e d’amore, canti di nostalgia, canti di lotta e desiderio. Da questi canti, nascono i testi poetici scritti da Fabio Tolledi, la cui poesia è la poesia dei corpi che stanno presso il proprio suono, che si aprono come vie impreviste ad immagini di urgente, essenziale bellezza. Le parole si intrecciano sonoramente alle melodie dei canti che parlano di antichi gesti, della voce che forte trascorre sulla terra e va verso il cielo e il mare. Canti polivocali che portano con sé racconti, visioni di un mondo forse più vicino ai suoi gesti. Un affresco su come le donne vengano raccontate nei canti del nostro patrimonio culturale, e su come esse stesse si raccontino attraverso il canto. Voci di donne che cantano la parola con coraggio ed ironia e che cambiano, attraversando i tempi. 

“Teatri a Sud” è una rassegna ideata e promossa da Astràgali Teatro con il sostegno del Ministero della Cultura e della Regione Puglia.

Ingresso libero. Consigliata la prenotazione: whatsapp 3892105991 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.     www.astragali.it.

 

Foto di Marina Colucci

Piccole Cime Crescono, evento di chiusura progetto

Dettagli
By Giovanna Ciracì
Giovanna Ciracì
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Dicembre 2024
Visite: 251

Mercoledì 18 dicembre, dalle 16 alle 18, avrà luogo presso la scuola primaria dell’I.C. di  Poggiardo, la festa di chiusura progetto “Piccole Cime Crescono”, organizzata alla presenza di Istituzioni, del dirigente scolastico, esperti formatori e insegnanti. Saranno allestite 4 aree gioco STEM dedicate a bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni, coordinate dall’Ente di Formazione professionale - Soc. Coop. sociale Libellula e dei partner di progetto. Durante il pomeriggio, si potrà gustare una merenda “unica”, a cura del Food Truck Cime di Rapa.

Leggi tutto: Piccole Cime Crescono, evento di chiusura progetto

MAGALÍ SARE E MANEL FORTIÀ IN CONCERTO CON IL PROGETTO “RE-TORNAR” VENERDÌ 20 DICEMBRE NELLA CHIESA DI SANT’ANTONIO AD ALBEROBELLO IL COINVOLGENTE INCONTRO TRA I DUE TALENTI ECLETTICI RIENTRA NELLA RASSEGNA LOCUS MUSE 2024

Dettagli
By caterina
caterina
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Dicembre 2024
Visite: 165

Il Comune di Alberobello per il terzo anno consecutivo aderisce a MUSE, la rassegna di musica, teatro, danza e illustrazione organizzata dall'Associazione Locus Festival con il supporto della Direzione Generale Spettacolo - Ministero della Cultura, in collaborazione con Regione Puglia, le amministrazioni comunali coinvolte e in partenariato con numerose realtà pubbliche e private.

Venerdì 20 dicembre (ore 21:00 | ingresso gratuito) nella Chiesa di Sant’Antonio ad Alberobello, la cantante catalana Magalí Sare e il poliedrico musicista Manel Fortià si esibiranno con il loro progetto “re-tornar”. Le esperienze di vita di entrambi gli artisti si riflettono nelle note del progetto. Magalí, con la sua infanzia nei cori e le diverse collaborazioni, porta una profondità emotiva alle melodie. Nel contempo, l’esperienza di Manel a New York ha infuso al progetto una prospettiva globale e innovativa. Il duo si distingue per la sua versatilità, esplorando diverse influenze e stili musicali. Dai momenti intimi alla potenza dei brani ritmati, “re – tornar” offre un viaggio musicale che abbraccia la melodia universale, lì dove la lingua spagnola è veicolo di emozioni comuni a tutti.

“Prosegue il connubio culturale e artistico tra il Comune e il Locus Festival che, attraverso il progetto MUSE, spiega l’Assessora alla Cultura Valeria Sabatelli, sta portando la magia della musica nei luoghi di arte e culto, avvicinando cittadini e visitatori a un’intimità mistica e insieme al raccoglimento proprio del periodo natalizio, in fondo sant’Agostino ci ricorda che ‘chi canta, prega due volte’… ”.

“re – tornar” si traduce in un’opera che va oltre la somma delle sue parti, con Magalí e Manel che si fondono in un connubio musicale avvincente. L’inclusione di strumenti come il flauto e l’ukulele aggiunge sfumature uniche, mentre la partecipazione di ospiti come David Domínguez amplia la profondità dell’esperienza musicale.

Dalle divinità della mitologia, al protagonismo femminile nella scena musicale contemporanea, il programma di Muse andrà avanti fino al 28 dicembre coinvolgendo alcuni luoghi culturali e simbolici in giro per la Puglia che accoglieranno le voci, i suoni e le immagini delle muse d’oggi.

MUSE

Muse è organizzata dall'associazione Locus Festival con il supporto della Direzione Generale Spettacolo - Ministero della Cultura in collaborazione con Regione Puglia, le amministrazioni comunali di Noicattaro, Bari, Lecce, Fasano, Alberobello e in partenariato con Officina degli Esordi di Bari, Officine Cantelmo di Lecce, Museo Archeologico di Egnazia, Coolclub, Compagnia ResExtensa, Compagnia Licia Lanera, Distretto produttivo Puglia Creativa, I-Jazz, Italian Music Festival, Associazione Spine, Cooperativa Serapia, Associazione Il Tre Ruote Ebbro, Accademia di Belle Arti di Bari, IIS Agrario Alberghiero Basile Caramia – Gigante di Locorotondo e Alberobello, Chianche di Carta, i Presidi del libro di Alberobello, Macaranga.

I BIG RIVER A BORDO DI UNA FORD MUSTANG DEL 1967 PER IL NUOVO VIDEO ‘MUSTANG HOOD’

Dettagli
By A-Z Press
A-Z Press
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Dicembre 2024
Visite: 167

I BIG RIVER A BORDO DI UNA FORD MUSTANG DEL 1967 PER IL NUOVO VIDEO ‘MUSTANG HOOD’È disponibile su YouTube il videoclip di ‘Mustang Hood’, title track del più recente album dei Big River uscito nel mese di aprile, prodotto da Fabio ‘Bronski’ Ferraboschi e supportato dall’ufficio stampa A-Z Press.

La pubblicazione dell’album Mustang Hood è stata accolta con curiosità dalla scena country e alternative-country portando la band ad esibirsi in tutta Italia, Germania, Svizzera, Slovenia e Croazia, scuotendo le anime dei puristi del genere e della stampa per il loro stile sperimentale.

IL VIDEOCLIP DI MUSTANG HOOD

Il videoclip di Mustang Hood è stato realizzato dagli stessi Big River in collaborazione con SlowMotion Studio (BO) con riprese effettuate sull’argine maestro del Po nella zona di Guastalla, al confine tra l’Emilia e la Lombardia, a bordo di una ruggente Ford Mustang del 1967.

Il video esplora il tema del viaggio, evocando l'immagine di terre sconfinate e orizzonti infiniti, tema profondamente intrecciato con il testo della canzone e che, come annunciano i Big River: «racchiude in sé l'essenza e l'ispirazione che permeano tutto il lavoro, sia dal punto di vista delle sonorità che dei contenuti» e ancora «Il viaggio, la libertà, la voglia di scappare e una bellissima Ford Mustang del 1967. Il resto è musica. Il brano celebra l’arte di assaporare ogni istante nel presente.»

https://www.youtube.com/embed/t9IVOm8Orjg

CHI SONO I BIG RIVER

Big River...in viaggio nella musica americana. Energia e una grande passione per la cultura americana si esprimono attraverso il sound che caratterizza la band.

Ispirato ai grandi interpreti del genere, i Big River propongono uno show decisamente country e alternative-country a cui aggiungono arrangiamenti e ritmiche elettroniche realizzati attraverso l’utilizzo di loop station, synth e campionatori, oltre agli strumenti classici del genere, alla ricerca di un’evoluzione e di una proposta musicale decisamente moderna e attuale.

La discografia dei Big River si compone di ‘Live Experience’ (2017), ‘Girl with Nails Painted Black’ (2021) e ‘Mustang Hood’ (2024).

Dal 2021 conducono ‘Livin’ In Hazzard’, un live podcast di divulgazione della cultura e della musica americana, ispirato alla serie originale “Hazzard”, con un tocco moderno che include discussioni, interviste ad ospiti speciali e molto altro.

Links:

Sito Web: www.bigriverband.com
Facebook: www.facebook.com/bigriverbandofficial
Instagram: www.instagram.com/bigriverbandofficial
YouTube: www.youtube.com/bigriverbandofficial
Spotify: https://open.spotify.com/

INAUGURAZIONE PANCHINA ROSSA

Dettagli
By Annantonia Leo
Annantonia Leo
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Dicembre 2024
Visite: 281

L'Amministrazione di Santa Cesarea Terme aderisce all'iniziativa  delle PANCHINE ROSSE proposta dalla  Associazione Anemos.

Sabato 21 dicembre ore 17.00 presso il comune di Cerfignano frazione di Santa Cesarea Terme sarà inaugurata l’istallazione della Panchina Rossa per ricordare le donne vittime di violenza.

Leggi tutto: INAUGURAZIONE PANCHINA ROSSA

Cabaret Politik, nuovo appuntamento con i “comizi” irriverenti

Dettagli
By Teatro
Teatro
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
17 Dicembre 2024
Visite: 221

Ritorna venerdì 20 dicembre, alle 20.30, presso la sede di Astràgali Teatro di Lecce, "Cabaret Politik", l'innovativa performance teatrale ideata da Davide Morgagni, scrittore, attore, regista e autore di svariate pièce teatrali.

Leggi tutto: Cabaret Politik, nuovo appuntamento con i “comizi” irriverenti

Altri articoli …

  1. “Si conclude il progetto ChildRead: un successo di lettura e crescita culturale per i più piccoli”
  2. ViviAmo Sant’Anastasia – il concerto “EX VOTO” di Fiorenza Calogero
  3. A Matino la presentazione del libro “Meridiani. Il Mediterraneo tra mito e tragedia” di Fabio Tolledi
  4. MANDURIA INCANTATA: DOVE IL NATALE FA FESTA

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 60 di 1135

  • 55
  • 56
  • 57
  • 58
  • 59
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca