Martedì 25 giugno, alle ore 19, in occasione della Giornata del Rifugiato 2024, presso l’Arena di Casina Vernazza, in via Padre Gino De Giorgi a Cavallino, andrà in scena “E sbarcò sul Mediterraneo”, la dimostrazione teatrale curata dall’attore e regista Hamado Tiemtorè, in collaborazione con Astràgali Teatro, e realizzata con gli ospiti del progetto di accoglienza SAI DS del Comune di Cavallino, gestito da ARCI Lecce Solidarietà.
Leggi tutto: Giornata del Rifugiato 2024, a Cavallino “E sbarcò sul Mediterraneo” di Hamado Tiemtorè
I cittadini di Taranto e la città intera diventano un’opera d’arte. La strada, i volti, i ricordi, i sensi. Ogni persona con il suo vissuto e la sua diversità. C’è tutto questo nel progetto di arte partecipativa “Oltre la mappa” dell’artista Mimmo Martorelli. Promosso da lpacs – Institutional & Public Coaching Services - in collaborazione con il Comune di Taranto e la Asl Taranto, rientra nel progetto della Casa delle Tecnologie Emergenti Calliope. E se Calliope si caratterizza per essere un progetto di ricerca scientifica, ecco che con questa iniziativa si punta a renderlo sempre più integrato con il territorio, veicolandone contenuti e mission anche attraverso il coinvolgimento della cittadinanza. In questo modo gli stessi tarantini diventano parte del progetto di One Health.
Leggi tutto: CALLIOPE CHIAMA I CITTADINI DI TARANTO: VIDEO SELFIE PER RACCONTARSI
TRULLO 227_Around photography, A cura di Graziella Melania Geraci, Dal 29 giugno al 29 luglio 2024. Opening 29 | 30 Giugno 2024 dalle ore 19.00
Presso: Trullo Nicolo’, Via Ostuni 227 zona M, Martina Franca (TA) (digitare su google map Trullo Nicolò)
Maria Grazia Carriero | Pierluca Cetera | Teresa Chimienti| Circolo Fotografico Il Castello | Clément Colliard | Francesco Paolo Gassi | Giovanni Izzo | Achraf Khalis | Mario Laporta | Vincenzo Mattei | Cristiano Pallara | Paolo Lorusso e Filomena Moschetta | Barbara Rigon | Michela Rondinone | Giordano Santoro
Divenuto ormai un appuntamento fisso per gli amanti dell’arte, ritorna con la sua settima edizione Trullo 227, la mostra di arte contemporanea a cura di Graziella Melania Geraci.
Leggi tutto: TRULLO 227_Around photography_fotografia e arte contemporanea
È stato presentato il nuovo Rapporto Annuale di EcoTyre 2024, con tutti i dati riferiti al 2023. In Puglia, il Consorzio ha raccolto 2.425.720 kg di PFU con 729 ritiri, avendo così raggiunto anche quest’anno gli obiettivi previsti. Attraverso la rete ACI, di cui EcoTyre è partner da anni e svolge attività dedicate di raccolta presso gli autodemolitori, la regione Puglia ha gestito 133.900 kg di PFU.
Sul sito del Consorzio, è possibile avere in tempo reale tutte le informazioni sui dati di raccolta mensile della Puglia e di tutte le altre regioni: sono presenti tabelle e grafici sempre aggiornati per verificare l’andamento dei ritiri secondo i parametri dell’area geografica, della tipologia di PFU e dei gommisti serviti.
Il Duc Brundisium organizza per domenica 23 giugno, a partire dalle ore 20, sulla suggestiva Scalinata Virgilio del capoluogo brindisino, il Brindisi Fashion Award, un evento di altissimo livello pensato per far conoscere alla comunità locale l’impegno e il lavoro del Distretto Urbano Commerciale, dando spazio al talento indiscusso di stilisti internazionali e pugliesi. La manifestazione, ideata in collaborazione con Mad Mood, verrà presentata ufficialmente venerdì 21 giugno, alle ore 10,30, presso la Sala della Colonna Palazzo Nervegna Brindisi, con gli interventi di Luciano Loiacono, Assessore alle Attività Produttive e Presidente di Duc Brundisium, del Presidente di Confcommercio Brindisi Anna Rita Montanaro e del presidente di Confesercenti Michele Piccirillo, e con la presenza dei vari partner e gli ospiti dell’evento, tra cui note designer del Montenegro.
In scena mercoledì 19 giugno, alle ore 19, presso l’Auditorium Comunale “G. Pisano” di Casarano, lo spettacolo “Le stagioni in città”, risultato finale dell’omonimo laboratorio teatrale realizzato presso l’associazione Nova Vita di Casarano, con il contributo della Presidenza del Consiglio Regionale della Puglia, in collaborazione con Astràgali Teatro e l’International Theatre Institute Italia. Il progetto ha coinvolto direttamente persone diversamente abili, con l’obiettivo di riscoprire e valorizzare l'arte come terapia, offrendo loro l'opportunità di esprimersi e crescere attraverso pratiche artistiche.
Leggi tutto: “Le stagioni in città”, in scena lo spettacolo che coinvolge i diversamente abili