Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Monopoli, il comitato No Petrolio: non vi sono riscontri sulle prossime prospezioni

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Novembre 2011
Visite: 2713

http://4.bp.blogspot.com/-Jtktaq_JjIA/TgskCU9QfDI/AAAAAAAAJr0/JU-TNvhu2-Q/s400/No+petrolio.jpgIl Comitato “No Petrolio, Sì Energie Rinnovabili” informa che dalle verifiche effettuate nei giorni scorsi a livello Ministeriale e Regionale non si è avuto alcun riscontro su ufficiali prossime prospezioni e relativi permessi. Al tempo stesso ritiene le dichiarazioni del Capogruppo del Pd di Monopoli assolutamente compatibili con quanto scritto dalla stessa Northern Petroleum nello Studio Preliminare Ambientale (Permesso di Ricerca per Idrocarburi – Modifica al Programma Lavori per Esecuzione Prospezioni Geofisica 3D sui permessi“F.R39.NP” e ”F.R40.NP”); informazioni (come previsto nella 1°fase del programma dei lavori, in autunno/inverno 2011-2012 è previsto l’inizio dei lavori atti ad effettuare prospezioni geosismiche usando air-gun) riportate anche nel Comunicato Stampa del Comitato datato 15.9.2011 e pubblicato su diverse testate locali e regionali.

Leggi tutto: Monopoli, il comitato No Petrolio: non vi sono riscontri sulle prossime prospezioni

Troja - il movimento Libertà è Partecipazione si schiera contro il cemento selvaggio

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Novembre 2011
Visite: 2740

http://www.terranews.it/sites/default/files/images/user/due_3.jpgNegli ultimi quindici anni in Italia sono stati cementificati 3 milioni e 663 mila ettari, un’area che equivale alla superficie di Lazio e Abruzzo assieme. Dalle parti nostre la speculazione edilizia ha raggiunto livelli assurdi: Foggia, per esempio, è la città italiana che ha il primato assoluto di superficie edificata: 633 m² di superfici artificiali pro capite. Anche la nostra città è stata interessata da un processo di espansione edilizia senza precedenti: negli ultimi decenni la città ha più che raddoppiato la sua superficie e oggi gran parte della popolazione vive nella zona di espansione. Nel frattempo il centro storico si è gradualmente svuotato ed è stato abbandonato a se stesso.

Leggi tutto: Troja - il movimento Libertà è Partecipazione si schiera contro il cemento selvaggio

Amati: per alluvionati Ginosa Regione ha fatto il suo dovere

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Ottobre 2011
Visite: 2053

http://musicamore.blog.tiscali.it/files/2011/03/ALLUVIONE-MARINA-DI-GINOSA-003.jpg"La Regione Puglia solidarizza con le iniziative di protesta dei cittadini di Ginosa, colpiti dall'alluvione del marzo scorso. Anzi, a guardarci bene siamo proprio fuori dalla grazia di Dio, perché osserviamo il più tragico gioco delle finzioni sull'argomento, nonostante in queste ore il paese abbia i morti in casa." Lo ha detto L'assessore alle Opere pubbliche e Protezione civile Fabiano Amati, riferendosi alle manifestazioni di protesta che da questa mattina l'associazione "Terre Joniche" ha intrapreso, presidiando la statale 106 Jonica, allo scopo di ottenere dal Governo nazionale risorse per le comunità di Puglia e Basilicata colpite dall'alluvione del marzo scorso. 

Leggi tutto: Amati: per alluvionati Ginosa Regione ha fatto il suo dovere

Confcommercio: la Casta "costa" 9 miliardi di euro l'anno, in media 350 euro per ogni famiglia.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Ottobre 2011
Visite: 3556

http://fendente3.files.wordpress.com/2011/09/content_euro.jpgLa manovra economica approvata in tempi ultrarapidi dal Parlamento quest’estate ha, da subito, fatto scattare i rincari del bollo sul deposito titoli, la stretta sulle stock option, il ticket di 10 euro sulle ricette per le prestazioni di specialistica ambulatoriale e di 25 euro per i codici bianchi in pronto soccorso. Inoltre ha reintrodotto il superbollo per le auto di lusso sopra i 225 kw, l'aumento dell'irap per le concessionarie dello Stato. La manovra costerà cara causando  un esborso di circa 1200 euro all'anno a famiglia entro la fine dell’anno. Nel testo definitivo della manovra finanziaria non c'è traccia invece dei tagli ai privilegi della politica promessi a gran voce dall'esecutivo. Dalle indennità ai vitalizi, per la Casta cambia davvero poco.

Leggi tutto: Confcommercio: la Casta "costa" 9 miliardi di euro l'anno, in media 350 euro per ogni famiglia.

Acqua:Regione Puglia, da 2012 ridotto costo per uso agricolo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Ottobre 2011
Visite: 2933

http://www.ambienteambienti.com/wp-content/uploads/2010/03/impianto-potabilizzazione-del-Sinni.jpg''La proposta della Puglia e' stata accolta: dal prossimo anno il costo dell'acqua per uso agricolo sara' ridotto del 25% e quello per uso industriale aumentera' del 250% per il 2012, del 400% per il 2013 e del 500% per il 2014. Tali variazioni riguarderanno le imprese agricole ed industriali che utilizzano la risorsa prelevata dalla Regione Basilicata, calcolate sul costo sostenuto nel 2011''. Lo ha detto l'assessore regionale alle Opere pubbliche della Puglia, Fabiano Amati, dopo la riunione del Comitato di coordinamento per l'accordo Puglia-Basilicata, svoltasi a Potenza.

Accademia Apulia UK pubblica il bando “Migrazione, Storia di Viaggi”, Photography Award 2011

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Ottobre 2011
Visite: 4070

http://www.modelleitalia.com/it/images/stories/fotografo_con_macchina.jpgSono Aperte le iscrizione on-line per il concorso fotografico istituito da Accademia Apulia UK. Accademia Apulia UK bandisce il concorso fotografico sul tema Migrazione, Storia di Viaggi, volto alla “promozione” dei fotografi emergenti di ogni nazionalità, residenti nella Comunità Europea. Il principio fondamentale della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo afferma che “Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti.”

Leggi tutto: Accademia Apulia UK pubblica il bando “Migrazione, Storia di Viaggi”, Photography Award 2011

Altri articoli …

  1. Fucacoste, a Orsara la notte più luminosa dell’anno
  2. Le Grotte di San Nicola a Vieste. Patrimonio da salvare.
  3. Sisma 2002, nove anni e ricostruzione al palo. Carlantino chiede lo sblocco dei fondi alla Regione
  4. Capone:: “La crisi Adelchi è vertenza nazionale. Per questo necessaria la collaborazione dell’imprenditore e del Governo”

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 674 di 1136

  • 669
  • 670
  • 671
  • 672
  • 673
  • 674
  • 675
  • 676
  • 677
  • 678

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca