SAMMICHELE – La famiglia, come perno di rapporti tra solidarietà e sussidiarietà, affrontando i temi del cambiamento e della complessità familiare. E’ quanto sarà affrontato sabato 11 giugno a Sammichele, in seminario di approfondimento a cui parteciperà l’assessore regionale al Welfare Elena Gentile. L’appuntamento, che sarà chiuso dal sindaco Natale Tateo, è dalle 15 alle 20 nella Biblioteca Comunale, organizzato da “Famiglie Accoglienti”, progetto di ambito territoriale finanziato in rete dai comuni di Gioia del Colle, Casamassima, Turi e Sammichele.
Leggi tutto: A Sammichele seminario “Famiglie Accoglienti” con l’assessore Gentile
Sono giorni oramai che le notizie sul calcio venduto, sulle partite truccate e sui soldi facili si rincorrono e fanno tremare nuovamente il calcio italiano. C'è da dire che di certo questo non è il primo scandalo al quale assistiamo ma ciò nonostante nel corso degli anni tutto è rimasto inamovibile e la dirigenza dello sport italiano non ne ha mai preso atto. Ma questa è un'altra storia. Quello di cui vogliamo parlare oggi è il possibile coinvolgimento di giocatori di squadre pugliesi nella brutta storia dei "risultati pilotati" al fine di favorire gli scommettitori. Vi è stato infatti l'arresto dell'ex capitano del Bari Bellavista e dopo che Pirani ha parlato del Lecce è spuntato anche Mauro Bressan che ha menzionato un suo ruolo minore nella partita Taranto - Benevento.
Leggi tutto: Partite Truccate - Oltre al Lecce ora spunta anche il Taranto. Ombre nere sulla serie A
Dote Occupazionale - E' partito il nuovo bando della Regione Puglia che rientra nel Piano Regionale per il Lavoro. Questa volta si tratta di incentivi che la Regione destina alle aziende che assumono disoccupati o inoccupati. Ben 1.000 unità lavorative verranno nei prossimi mesi assorbiti dal mercato del lavoro grazie a questa misura.
Leggi tutto: Dote Occupazionale, ecco il nuovo bando della Regione Puglia
La Corte Costituzionale ha dichiarato ammissibile il quesito relativo al nucleare. Il ricorso alla Corte fu presentato qualche giorno fa dal Governo nell'estremo tentativo di bloccare il quesito dopo che la Corte di Cassazione lo aveva approvato. I giudici della consulta hanno dichiarato che l'impianto normativo del decreto Omnibus di recente approvato dalle Camere non può eliminare il quesito sul nucleare dato che lo stesso rimane comunque un'opzione nelle future scelte energetiche in aperto contrasto con quanto richiesto dai referendari che vogliono bandire definitivamente l'atomo dalle opzioni energetiche italiane.
Leggi tutto: Referendum, la Consulta dice SI. Intanto il Tg2 sbaglia le date
“La Uil di Puglia e di Bari, così come indicato nel documento finale dell’ultimo Congresso Regionale, invita tutti i propri iscritti e i lavoratori pugliesi in generale a votare Si ai quesiti su acqua e nucleare previsti nel prossimo referendum abrogativo del 12 e 13 giugno”. Aldo Pugliese, a nome della Segreteria Regionale della Uil pugliese, ribadisce l’invito ad accorrere alle urne tra una settimana. E a votare a favore dell’acqua pubblica, oltre che contro il nucleare in Italia.
ALBERONA – Assegnate le deleghe, formata la squadra di governo, sono già al lavoro il nuovo sindaco e la rinnovata compagine amministrativa di Alberona. Nel Consiglio comunale d’insediamento, tenutosi a due settimane dalla vittoria ottenuta dal Movimento civico “Vivi Alberona” nella tornata elettorale del 15 e 16 maggio, sono stati approvati anche gli indirizzi generali di governo e, con essi, il primo cittadino Tonino Fucci ha cominciato a delineare il percorso politico-programmatico che dovrà segnare il mandato.
Leggi tutto: Alberona, ecco la nuova giunta del sindaco Tonino Fucci