Monopoli – Mostre, teatro, concerti, cortometraggi: ampio spazio alla cultura nel cartellone del BiolFish, la kermesse sul pesce bio e la crescita sostenibile in programma nel centro storico di Monopoli dall’1 al 5 giugno. Oltre ai workshop e ai tanti eventi enogastronomici, dunque, ogni giorno il programma offrirà appuntamenti culturali di vario tipo, spesso in tema, e tutti gratuiti (tutti i dettagli su www.biolfish.info).
Leggi tutto: Mostre, concerti, teatro, corti: la cultura di scena al BiolFish di Monopoli
“Grande soddisfazione per l’elezione di Marcello Risi a Sindaco di Nardò, un risultato atteso, sul quale evidentemente non ha influito la “cattiva” politica, che pure non ha rinunciato ad intervenire sulla vicenda. Quando i programmi, il linguaggio, la capacità di leggere i problemi sono reali, concreti, sanno andare dritti al cuore delle ambizioni di una comunità, la proposta di governo non può che essere credibile e dunque riesce ad intercettare il consenso dei cittadini.
Il prossimo 2 giugno 2011 si svolgerà, nell'ambito della 2^ Edizione Nazionale della Giornata della Bicicletta, promossa dal Ministero dell'Ambiente, “Bimbinbici 2011”.L'associazione SHERWOOD, in collaborazione con il Comitato Piste Ciclabili per Grottaglie,l'Associazione G.S. Ciclistico Grottaglie e S.E.R., organizza un programma permanente di iniziativeconcrete di educazione della mobilità sostenibile che, coinvolgendo le scuole di ogni ordine e grado,è volto a sensibilizzare ragazzi ed adulti sui seguenti temi:
Leggi tutto: 2 Giugno 2011 - Grottaglie, seconda edizione nazionale giornata della bicilcetta
Venerdì 3 giugno 2011, a Barletta, presso la Sala della Comunità S. Antonio, alle ore 20.15, si terrà un incontro sul tema “La Chiesa locale nei 150 anni di unità italiana”, con cui sarà presentato il documento dell’Arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie dal titolo “I 150 anni dell’Italia unita. 1861 – 201. Un’occasione per seminare un rinnovato ottimismo”.
L’iniziativa è stata promossa dalla Zona Pastorale di Barletta in collaborazione con l’Archivio della Resistenza e della Memoria e la Sala della Comunità S. Antonio.
Leggi tutto: 3 Giugno 2011 - La chiesa locale nei 150 anni di unità italiana
La SIGEA Sezione Puglia e l'Ordine dei Geologi della Puglia con il patrocinio della Regione Puglia, al fine di promuovere la conoscenza e la valorizzazione dei siti di interesse geologico (geositi) e i paesaggi geologici della Regione Puglia, bandiscono la seconda edizione del concorso fotografico come di seguito specificato.
Il concorso prevede le seguenti Sezioni:
Leggi tutto: Concorso Fotografico “Passeggiando tra i Paesaggi Geologici della Puglia”
L’Ufficio di Presidenza del circolo Italia dei Valori “Peppino Impastato” di Nardò, nella persona di Cosimo DE CUPERTINIS congiuntamente al coordinatore provinciale IDV avv. Francesco D’AGATA esprimono piena soddisfazione per il risultato raggiunto nella città di Nardò con la vittoria del candidato sindaco avv. Marcello RISI. Piena soddisfazione dunque per la fiducia espressa dagli elettori che hanno premiato con chiarezza, alla luce dell’importante risultato anche numerico, il centrosinistra quale scelta matura e consapevole antitetica al centrodestra; linea che peraltro è stata confermata e sostenuta dal nostro partito ad ogni livello.