Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Barletta, crolla una palazzina su un laboratorio - Un morto, 6 persone recuperate e 2 ancora vive sotto le macerie

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Ottobre 2011
Visite: 2689

http://images.corrieredelmezzogiorno.corriereobjects.it/campania/fotogallery/puglia/2011/10/palazzina_barletta/img_palazzina_barletta/crollo_barletta_672-458_resize.jpgBARLETTA - Una palazzina di tre piani in via Roma, a Barletta, è crollata. L'edificio, che sorge a pochi passi dal centro, ospitava una maglieria in cui erano a lavoro delle operaie. Una donna incinta al quinto mese Emanuella Antonucci (31 anni di Barletta) che abitava nel piano superiore, è stata estratta viva dalle macerie dai vigili del fuoco, mentre sono in corso controlli per verificare lo stato di salute e la presenza delle persone al piano terra.

Leggi tutto: Barletta, crolla una palazzina su un laboratorio - Un morto, 6 persone recuperate e 2 ancora vive...

Dal 2 al 9 Ottobre 2011 - A Troja una Settimana Interculturale per riscoprire il valore delle differenze

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Ottobre 2011
Visite: 3330

http://win.senzaeta.it/public/immigrati2.jpgTROJA – Da molti anni il nostro territorio è terra di speranza per migliaia di migranti che giungono nelle nostre città per lavorare come badanti, come operai o come braccianti, spesso in condizioni di vero e proprio sfruttamento. La prima Settimana Interculturale organizzata dai Missionari Comboniani di Troia, dalle “Voci fuori dal coro” e da A.c.t! Monti Dauni intende parlare proprio a loro e di loro. Sarà una settimana di iniziative per riscoprire il valore delle differenze e per capovolgere il paradigma mediatico che vede nell’immigrato un problema sociale, una minaccia. Una settimana per dire invece che i migranti sono una ricchezza, una risorsa e la loro cultura è preziosa.

Leggi tutto: Dal 2 al 9 Ottobre 2011 - A Troja una Settimana Interculturale per riscoprire il valore delle...

Quattro milioni per le zone industriali della Puglia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Settembre 2011
Visite: 2776

Immagine associata al documento: Altri quattro milioni di euro per le zone industriali della Puglia. Si tratta di due progetti destinati alla provincia di Foggia. Il primo, dell'importo di 879.555 euro servirà a migliorare i livelli di sicurezza dell'Area Asi di Foggia-Incoronata., l'altro, da oltre 3milioni, servirà a realizzare il primo anello funzionale della viabilità e del cunicolo tecnologico multiservizi. Il disciplinare di convenzione tra la Regione Puglia e il Consorzio Asi di Foggia relativo ai due importanti finanziamenti è stato firmato oggi. Con la sottoscrizione di questo documento viene regolato il rapporto tra la stessa Regione e il Consorzio Asi. Il disciplinare precede l'avvio delle gare d'appalto per l'assegnazione dei lavori, scandendo con un cronoprogramma le fasi dell'intervento

Leggi tutto: Quattro milioni per le zone industriali della Puglia

Energia: assegnati 20milioni alle P.A. per progetti di impianti a fonti rinnovabili nel Sud

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Settembre 2011
Visite: 3002

http://www.mobili-arredamento.com/wp-content/uploads/HLIC/6c12b0fc580c4bbc549e5e18b4a7087b.jpgE' stato firmato il 16 settembre dal Direttore generale per l'energia nucleare, le energie rinnovabili e l'efficienza energetica, del Ministero dello Sviluppo Economico, il decreto che approva gli elenchi dei progetti esemplari ammessi a contributo sulla linea 1.3 del POIN "Interventi a sostegno della produzione di energia da fonti rinnovabili, nell'ambito dell'efficientamento energetico degli edifici e utenze energetiche pubbliche o ad uso pubblico".

Leggi tutto: Energia: assegnati 20milioni alle P.A. per progetti di impianti a fonti rinnovabili nel Sud

Autunno stagione dei funghi. Alcune informazioni utili per la raccolta

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Settembre 2011
Visite: 5529

http://1.bp.blogspot.com/_-0_ZvnIpGw8/TJZjrUBz1bI/AAAAAAAAAGo/Wqb-uUGQqHY/s1600/porcini.jpgCon  l’autunno già in corso, con l’arrivo delle piogge sparse un po’ su tutto il Territorio nazionale ed il conseguente aumento di livelli di umidità sul terreno, in tutta Italia e non solo in montagna o collina, si scatena la mania della raccolta dei funghi, una vera e propria passione per tanti esperti e non da Nord a Sud. E come ogni anno Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di IDV e fondatore dello “Sportello dei Diritti”, riporta l’attenzione degli appassionati, specie dei meno esperti, sulla necessità di seguire le regole basilari per evitare che l’improvvisazione si trasformi in fatalità per sé stessi e per gli amici che s’invitano a cena.

Leggi tutto: Autunno stagione dei funghi. Alcune informazioni utili per la raccolta

1 e 2 Ottobre, Eurobirdwatching - la Lipu organizza eventi anche in Puglia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Settembre 2011
Visite: 2933

http://www.veneziasi.it/images/stories/venezia/eventi/eventi_speciali/eurobirdwatching_terraferma.jpgTorna questo fine settimana l’“EuroBirdwatch”, il più grande evento europeo dedicato al birdwatching. La manifestazione, che si svolgerà contemporaneamente in tutti i paesi europei, si terrà anche in Italia in molte aree naturali del Paese.

La giornata dell'EuroBirdwatch è patrocinata dal Corpo Forestale dello Stato, da FederParchi e dal Ministero Ambiente e mira a far conoscere al grande pubblico il miracolo della migrazione degli uccelli, a sensibilizzare sui gravi pericoli che li minacciano e far maturare la consapevolezza che tutti insieme possiamo e dobbiamo salvarli. Le osservazioni ornitologiche effettuate nel corso delle visite saranno raccolte all’interno di un database europeo ed elaborate per fornire indicazioni sulle specie.

Leggi tutto: 1 e 2 Ottobre, Eurobirdwatching - la Lipu organizza eventi anche in Puglia

Altri articoli …

  1. Ritorno al Futuro 2011, ecco le graduatorie
  2. Pietra, un piano contro il dissesto idrogeologico
  3. A Orsara un nuovo impianto di trasformazione
  4. Regione Puglia, stop ai rifiuti dalla Campania

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 679 di 1136

  • 674
  • 675
  • 676
  • 677
  • 678
  • 679
  • 680
  • 681
  • 682
  • 683

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca