Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Campagna olivicola 2011. Dario Stefàno: "Iniziata con ottime prospettive di produzione di buona qualità"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
24 Ottobre 2011
Visite: 2840

http://www.palmadimontechiaro.com/sites/default/files/blog/2009/11/olive03.jpgIniziate le operazioni di raccolta delle olive nelle zone più precoci della Puglia come Bitonto (BA) con la varietà tipica della “Cima di Bitonto” in gado di dare un olio fragrante e leggermente fruttato. Le condizioni climatiche dell’annata sono state favorevoli allo sviluppo vegetativo dell’olivo apportando nei periodi più importanti una buona quantità di acqua che ha contribuito a superare le temperature superiori alla media nel periodo estivo. In questa fase di inizio raccolta, infatti, le olive si presentano in ottimo stato di crescita di “inoleazione”.

Leggi tutto: Campagna olivicola 2011. Dario Stefàno: "Iniziata con ottime prospettive di produzione di buona...

Villa Castelli (BR) - Arriva il solare diffuso

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
22 Ottobre 2011
Visite: 2784

Si è tenuta giovedì 20 ottobre, la presentazione del progetto Sole Mio ai cittadini di Villa Castelli, presso la Sala Consiliare del Municipio. Si tratta di un accordo che consiste nella realizzazione di piccoli impianti fotovoltaici, da 3 a 10kWp, da istallare sul tetto di clienti domestici o imprese. L'investimento sarà interamente sostenuto da Sorgenia che si occuperà anche della manutenzione dell'impianto. I cittadini che aderiranno al progetto diventeranno così produttori di energia rinnovabile e potranno ottenere un rilevante risparmio sulla bolletta elettrica.

Leggi tutto: Villa Castelli (BR) - Arriva il solare diffuso

Manifestazione del 15 Ottobre, ecco la testimonianza dell'Arci Maruggio

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Ottobre 2011
Visite: 2484

maruggioLa mattina di sabato 15 ottobre alle 04.30 una piccola ma motivata delegazione ARCI Paisà è partita da Maruggio alla volta della capitale a rendere quanto più possibile folto il gruppo degli indignados italiani in compagnia dei compagni ARCI di tutta Italia. Secondo gli editoriali della stampa filogovernativa (tanto per citarne uno, Vittorio Feltri sulla prima pagina de “Il Giornale” di domenica 16 ottobre) noi giovani italiani non sapevamo nemmeno per cosa stavamo protestando perché il nostro è un “falso problema”. Bisogna essere proprio degli emeriti idioti ad alzarsi la mattina alle 03:00 e andare a proprie spese a Roma con il rischio di venire coivolti in qualche rissa (che poi in realtà è stata una guerriglia) per un “falso problema”.

Leggi tutto: Manifestazione del 15 Ottobre, ecco la testimonianza dell'Arci Maruggio

Carlantino, provinciale tra fango e detriti e Palazzo Dogana risponde: “Non ci sono fondi”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2011
Visite: 2522

http://www.foggiatoday.it/~media/immagine_articolo/67505289499310/fango-sulla-s-p-3-carlantino-celenza-2.jpgCARLANTINO – “Siamo al limite della sopportazione, non possiamo rischiare la vita ogni volta che cadono due gocce d’acqua”. E’ questo lo sfogo del sindaco di Carlantino, Dino D’Amelio, dopo le diverse denunce dei carlantinesi in merito alla percorribilità della strada provinciale n. 3 “Macchia delle Forche – Carlantino”, ossia l’arteria che collega il comune della diga di Occhito a quello confinante di Celenza Valfortore. Cinque chilometri di strada caratterizzati dalla presenza di fango e detriti riversati sistematicamente sulla carreggiata da poche gocce di pioggia.

Leggi tutto: Carlantino, provinciale tra fango e detriti e Palazzo Dogana risponde: “Non ci sono fondi”

Uva di Puglia IGP, la soddisfazione dell'assessore Stefàno

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2011
Visite: 3067

http://www.confcooperative.it/C8/Notizie%20dalla%20Confederazione/Image%20Library/Uva-Puglia.jpg"Esprimo grande soddisfazione per un riconoscimento che attesta ancora una volta la qualità dei prodotti di Puglia e di un patrimonio produttivo, l'uva da tavola, che abbraccia tutto il territorio regionale ". Così l'assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia commenta la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea della domanda di registrazione dell'Indicazione Geografica Protetta per l'Uva di Puglia. "Un riconoscimento alla qualità dell'uva pugliese da tavola - aggiunge l'assessore  - ma anche ai produttori e ad un sistema produttivo che appartiene alla tradizione della nostra terra”.

Leggi tutto: Uva di Puglia IGP, la soddisfazione dell'assessore Stefàno

Alluvione Ginosa - Gli alluvionati vanno a Roma con Nichi Vendola e Fabiano Amati

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Ottobre 2011
Visite: 3461

https://lh3.googleusercontent.com/-pt6JwXWdGlk/TW_WdYES9_I/AAAAAAAAAF4/LNmdiEVO7-4/s640/ALLUVIONE+MARINA+DI+GINOSA+1%25C2%25B0+MARZO+2011+008+%25282%2529.jpgLa “la marcia degli alluvionati verso Roma” si ripeterà. Si ritornerà dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Gianni Letta, questa volta, però, con al seguito il Governatore pugliese Nichi Vendola in persona e l'assessore regionale alle Opere Pubbliche e Protezione Civile Fabiano Amati. E’ quanto sortito al termine della manifestazione di protesta, l’ennesima, tenutasi lunedì, dalle 10 alle 17, in Piazza della Stazione, a Bari, dove si sono dati appuntamento amministratori del territorio, il Comitato per la Difesa delle Terre Joniche, i cittadini di Marina di Ginosa.

Leggi tutto: Alluvione Ginosa - Gli alluvionati vanno a Roma con Nichi Vendola e Fabiano Amati

Altri articoli …

  1. Ferrovie di Puglia, al varo il progetto per unire le Reti
  2. Bari: Crisi gruppo RDB
  3. Carlantino, buone nuove per la richiesta esenzione Ticket sanitario
  4. Bobo Aprile, Mobilitazione di Brindisi Bene Comune

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 676 di 1136

  • 671
  • 672
  • 673
  • 674
  • 675
  • 676
  • 677
  • 678
  • 679
  • 680

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca