Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Venerdì 25 Febbraio 2011 - SELEZIONE PER 4 ADDETTI AL BOOKING PRESSO VALTUR DI MILANO

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Febbraio 2011
Visite: 3712

Nell’ambito del Progetto “Lavoro e Sviluppo 4”, Promuovi Italia offre opportunità di partecipare a tirocini formativi on the job presso la sede di Milano della Valtur (azienda leader nel settore dei villaggi turistici). L’iniziativa è proposta a disoccupati e/o svantaggiati residenti nelle regioni Convergenza (Sicilia, Puglia, Campania, Calabria).I percorsi formativi on the job avranno la durata di 2 mesi circa (15 Marzo – 15 Maggio) ai quali seguirà una possibile proposta di contrattualizzazione da parte dell’azienda ospitante, per coloro che a conclusione del tirocinio sono stati ritenuti idonei. I candidati dovranno recarsi a Milano indicativamente la giornata del 13 Marzo, visto l’inizio del tirocinio previsto due giorni dopo.

Leggi tutto: Venerdì 25 Febbraio 2011 - SELEZIONE PER 4 ADDETTI AL BOOKING PRESSO VALTUR DI MILANO

Mese della Memoria, si è tenuto ieri a Barletta la commemorazione finale

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Febbraio 2011
Visite: 3009

Si è svolto ieri sera presso la Galleria del Teatro Curci di Barletta l’atto finale delle commemorazioni del Giorno della Memoria 2011, estese anche quest’anno – il terzo consecutivo nella Regione Puglia – a un intero mese, il “Mese della Memoria”. All’incontro hanno partecipato il prof. Luigi Di Cuonzo, responsabile dell’Archivio della Resistenza e della Memoria di Barletta e il prof. Roberto Tarantino, preside dell’Istituto Professionale Statale “G. Colasanto” di Andria. Grande assente il sindaco Maffei mentre tra il pubblico vi è stata una folta presenza degli studenti e degli insegnanti – anche se molti istituti scolastici all’atto della consegna degli attestati di partecipazione agli eventi, non erano rappresentati da alcun dirigente né docente.

Leggi tutto: Mese della Memoria, si è tenuto ieri a Barletta la commemorazione finale

Alberona, “Giovani nel Tempo” - L’associazione verso i suoi primi tre anni di attività e iniziative

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Febbraio 2011
Visite: 3040

ALBERONA – Giovani, sì, e non solo in senso anagrafico. Le ragazze e i ragazzi di "Giovani nel Tempo", ad Alberona, stanno crescendo assieme alle iniziative che organizzano da ormai quasi tre anni. Il sodalizio compirà i suoi primi 36 mesi di attività il 25 marzo 2008. Un'attività che significa aggregazione, divertimento, ma anche impegno per dare un nuovo significato alle tradizioni e alle radici culturali di un borgo, quello alberonese, che negli ultimi 10 anni è diventato un punto di riferimento per molti altri paesi dei Monti Dauni. Nello sviluppo di questo piccolo centro dell'entroterra foggiano, proprio i giovani hanno avuto e continuano ad avere un ruolo centrale. Sono cresciute le attività commerciali legate al turismo: bed and breakfast, ristoranti, un negozio di souvenir, due piccole rivendite alimentari, una stazione di servizio.

Leggi tutto: Alberona, “Giovani nel Tempo” - L’associazione verso i suoi primi tre anni di attività e iniziative

BIT - PRESENTAZIONE DEL VOLUME “AGRITURISMO E OSPITALITÀ RURALE: COME CREARE VALORE DAL TERRITORIO”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Febbraio 2011
Visite: 2579

Giovedì 17 febbraio 2011 viene presentato al pubblico ed esce in libreria il volume edito da Hoepli “Agriturismo e ospitalità rurale - Come creare valore dal territorio”, di Piergiorgio Mangialardi.

La presentazione avrà luogo presso lo stand di Regione Puglia, in Fieramilano Rho, alle ore 14, nella giornata di apertura del BIT 2011 – Borsa Internazionale del Turismo.

Intervengono:

  • Giuseppe Prezzano, assessore al Patrimonio del Comune di Gravina di Puglia
  • Cinzia De Marzo, presidente dell’associazione Insieme Europa Network
  • Piergiorgio Mangialardi, autore del volume e direttore di Antoitalia Hospitality
  • Eleonora Lupo e Marina Parente, coautrici del volume

Leggi tutto: BIT - PRESENTAZIONE DEL VOLUME “AGRITURISMO E OSPITALITÀ RURALE: COME CREARE VALORE DAL TERRITORIO”

Fondi FAS. Amati scrive al Governo e ai vertici del Pd

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
15 Febbraio 2011
Visite: 2578

A seguito dell’avvenuta approvazione di un emendamento al decreto così detto "Mille proroghe", con il quale si destinano in favore della Liguria e del Veneto 100 milioni del fondo FAS di un miliardo assegnato al dissesto idrogeologico delle regioni del Mezzogiorno, l’assessore regionale alle Opere pubbliche e Protezione civile, Fabiano Amati, ha scritto al Ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo, al Capo Dipartimento di Protezione civile, Franco Gabrielli,al Segretario nazionale del PD ,Pierluigi Bersani, ai capigruppo in Parlamento, Sen. Anna Finocchiaro e on. Dario Franceschini e a tutti i senatori e deputati eletti in Puglia e nelle regioni meridionali

Leggi tutto: Fondi FAS. Amati scrive al Governo e ai vertici del Pd

Carlantino, i lavori di riqualificazione vanno avanti

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Febbraio 2011
Visite: 1991

CARLANTINO (Fg) – “Abbiamo il massimo rispetto per la sentenza del Tar ma il progetto va avanti”. E’ questo il commento del primo cittadino di Carlantino, Dino D’Amelio, dopo che il Tar, in merito al P.I.R.P. (Programma integrato di riqualificazione delle periferie), ha annullato il decreto di occupazione temporanea di urgenza adottato dal Comune di Carlantino. “In merito alla sentenza – ha proseguito D’Amelio – faremo ricorso ma la cosa più importante è che abbiamo già predisposto un nuovo piano di esproprio”. Il primo cittadino rassicura tutti sulla validità del progetto che non è stata mai messa in discussione né tanto meno il relativo finanziamento pari a un milione di euro.

Leggi tutto: Carlantino, i lavori di riqualificazione vanno avanti

Altri articoli …

  1. Il Premio Biol sbarca al Biofach
  2. LA PANINI INVADE FOGGIA: ARRIVA IL TOUR DELLE MITICHE FIGURINE “CALCIATORI”
  3. Puglia Corsara, lettera UIL di Puglia a Vendola e Minervini
  4. Alberona, sportello “Impresa Start Up”

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 736 di 1106

  • 731
  • 732
  • 733
  • 734
  • 735
  • 736
  • 737
  • 738
  • 739
  • 740

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca