La recente Sentenza della Corte Costituzionale che tocca, tra l’altro, alcuni articoli della Legge Regionale 4/2010 relativi al processo di internalizzazione dei Servizi della Sanità pugliese, conferma la legittimità del percorso intrapreso e fortemente voluto dai Lavoratori con il sostegno continuo della Unione Sindacale di Base.
Nel dettaglio, la sentenza della Suprema Corte pone invero alcuni rilievi riguardo a determinati aspetti e criteri che dovranno essere osservati:
Leggi tutto: USB Sanità, occorre trovare le opportune soluzioni per stabilizzare i lavoratori
Taranto – Nella sede dell’Assessorato ai Lavori Pubblici si è svolta l’annunciata conferenza stampa sugli interventi in materia di edilizia scolastica. Vi hanno partecipato il presidente della Provincia Gianni Florido e il suo vice e assessore ai Lavori pubblici, Costanzo Carrieri,i quali hanno illustrato nel dettaglio i prossimi interventi che saranno realizzati in materia di edilizia scolastica. All’incontro con i giornalisti ha partecipato anche l’ingegner Ottavia Tateo che coordina i vari interventi.
Leggi tutto: Taranto - Provincia: 780mila euro per rendere ancora più sicure le scuole
Inizia da Zapponeta, lunedì 7 marzo alle ore 14.30, il sopralluogo dell’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno nei territori più colpiti dal maltempo dei giorni scorsi. “Zapponeta e i territori limitrofi del foggiano - spiega l’assessore Stefàno - sono tra le zone più colpite dagli effetti disastrosi dei nubifragi che si sono abbattuti con eccezionale violenza sulla Puglia”. Il giro esplorativo proseguirà nei giorni successivi anche nelle altre aree della regione in cui in maniera particolarmente violenta si sono verificati gli ultimi eventi meteorologici.
Leggi tutto: Danni maltempo, sopralluogo dell’assessore Stefàno a Zapponeta
La "battaglia contro la precarizzazione" e contro "le leggi dello Stato" che vogliono questa precarietà "non è finita qui, ora i nostri avvocati stanno studiando nel dettaglio la sentenza della Corte Costituzionale per vedere quali sono i margini che ci consentiranno di intervenire amministrativamente perché nessuna persona venga catapultata per strada". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, commentando a margine della inaugurazione dell'anno giudiziario del Tar Puglia la sentenza della Consulta che ieri ha bocciato alcuni articoli della legge regionale sulle internalizzazioni nella sanità.
Leggi tutto: Vendola: Parola a legali e politica la nostra battaglia non si ferma qui
“Pur rispettando la sentenza della Consulta, non possiamo fare a meno di dire che siamo di fronte ad un vero e proprio accanimento nei confronti dei lavoratori, senza peraltro fare un minimo di valutazione sui possibili benefici economici della scelta bocciata”. Non si può considerare chiusa la vicenda delle internalizzazioni alla Regione Puglia, secondo il segretario generale della Uil di Puglia e di Bari, Aldo Pugliese.
Leggi tutto: Internalizzazioni: ora Regione e Governo provino a trovare una soluzione condivisa
“Sono passati meno di quattro mesi e gli arenili e i villaggi turistici della riviera garganica e adriatica tra Manfredonia e Margherita di Savoia sono di nuovo sott’acqua; e non è solo responsabilità della pioggia”. Michele Bordo, deputato del Partito Democratico, ha depositato nella Commissione competente della Camera una risoluzione per “impegnare il Governo a stanziare risorse economiche a favore dei Comuni e delle imprese colpite, sia agricole che turistiche, nonché ad affrontare strutturalmente il problema dell’assetto idrogeologico dell’area, di concerto con la Regione Puglia e la Provincia di Foggia”.