Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Più anarchia nel traffico

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Marzo 2011
Visite: 2900

Anche in Svizzera il trasporto stradale è caratterizzato da regole, divieti e controlli. Ma dalla Germania arriva l'esempio che con meno cartelli e semafori si è più sicuri.  Una coppietta in motocicletta, tutt'e due nudi ma con il casco: come guideranno?
Con prudenza, naturalmente. Questo l'indovinello con cui l'ingegnere del traffico olandese Hans Mondermann era solito introdurre le sue conferenze. Il succo del messaggio era: l'incertezza crea sicurezza.

Leggi tutto: Più anarchia nel traffico

E’ reato di truffa ed evasione fiscale non pagare l’Iva sulle auto importate

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Marzo 2011
Visite: 3547

Chi importa auto dall’Estero senza pagare l’Iva oltre all’evasione fiscale commette una truffa ai danni dello Stato. È il principio stabilito nella sentenza del 29 marzo 2011, emessa dalla seconda sezione penale della Suprema Corte che riporta Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”. Con la decisione in commento gli ermellini hanno, infatti, confermato la condanna nei confronti della mamma di un indagato per truffa al quale erano state sequestrate delle automobili.

Leggi tutto: E’ reato di truffa ed evasione fiscale non pagare l’Iva sulle auto importate

L’Italia inadempiente sulla direttiva sui rimpatri: proposta questione di legittimità costituzionale relativamente al carcere per i clandestini espulsi.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Marzo 2011
Visite: 2837

Il mancato adeguamento dell’Italia alla direttiva sui rimpatri dell’Unione Europea n. 2008/115/CE pone seri problemi per il governo, in un momento in cui l’emergenza profughi dai vicini paesi del nordafrica sta esplodendo. La famigerata norma della Bossi – Fini (decreto legislativo 286/98) in particolare l’articolo 14, comma 5 quater, che prevede la reclusione da uno a cinque anni per lo straniero destinatario dell’espulsione e poi di un nuovo ordine di allontanamento è a rischio incostituzionalità, perché contraria ai principi comunitari.

Almeno così la pensa il giudice unico del tribunale di Modica, in provincia di Ragusa che ha proposto questione di legittimità proprio su quella norma avendo evidentemente ritenuto che le pene detentive previste dalla legge italiana sono eccessive rispetto agli standard comunitari.

Leggi tutto: L’Italia inadempiente sulla direttiva sui rimpatri: proposta questione di legittimità...

Sabato 2 Aprile - Attiva Lizzano presenta: Convegno Rifiuti Zero

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
29 Marzo 2011
Visite: 3502

Sabato 2 Aprile dalle ore 17.00 presso il Palazzo della Provincia si terrà il Convegno sulla gestione del ciclo dei rifiuti improntata al riciclo e riutilizzo degli stessi, per il tendere verso i Rifiuti Zero.

Interverranno tra i relatori,

- Alessio Ciacci - assessore all'ambiente del comune di Capannori (Lu), tra i comuni virtuosi a superare l' 80% di raccolta differenziata.

- dott. Enzo Favoino - docente della scuola agraria di Monza

Leggi tutto: Sabato 2 Aprile - Attiva Lizzano presenta: Convegno Rifiuti Zero

CONCLUSO IL SALONE NAUTICO DI PUGLIA LA SODDISFAZIONE DI ORGANIZZATORI ED ESPOSITORI

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Marzo 2011
Visite: 2771

Dopo una domenica incredibile si è conclusa la nona edizione del Salone Nautico di Puglia. Cinque giorni all’insegna del mare in tutte le sue forme: turistiche, culturali, sportive, economiche. E’ vero che i numeri non sono tutto ma quelli di quest’anno rappresentano certamente un motivo di ottimismo per gli organizzatori, confortati dalla risposta dei visitatori – provenienti da tutta la regione ed oltre – ma anche dalla soddisfazione degli espositori, in particolare di cantieri navali, importatori e rivenditori di imbarcazioni e motori di ogni genere. Il totale dei visitatori, secondo i calcoli, ha superato – seppure di poco – i cinquantamila. Poche centinaia in più rispetto allo scorso anno sono comunque un risultato clamoroso se si considera la crisi generale degli eventi fieristici ma anche le difficoltà del settore. La nona edizione si può dunque archiviare come un successo, anche grazie all’offerta sempre più qualificata del Salone Nautico di Puglia, l’unico riconosciuto ufficialmente dalla Regione.

Leggi tutto: CONCLUSO IL SALONE NAUTICO DI PUGLIA LA SODDISFAZIONE DI ORGANIZZATORI ED ESPOSITORI

Molfetta, presidio dei disoccupati

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Marzo 2011
Visite: 2516

Questa mattina i lavoratori, di Molfetta e Terlizzi, del Gruppo Floricolo Ciccolella, esasperati dalla mancanza di lavoro e della relativa copertura di Cassa Integrazione, per la quale, avendo già espletato i passaggi di confronto regionali, attendono ancora la convocazione del Tavolo Tecnico Ministeriale, hanno indetto, spontaneamente, un presidio davanti alla sede del Comune di Molfetta. Al presidio ha partecipato anche la Uila Bari, rappresentata dal Segretario Generale Provinciale Giuseppe Palmisano, insieme alle Leghe Comunali di Terlizzi e Molfetta, rappresentate dai Capilega Nino Antonelli e Franco Losito, e ai Rappresentanti Sindacali Aziendali.

Leggi tutto: Molfetta, presidio dei disoccupati

Altri articoli …

  1. Sel Taranto - Tra accoglienza e detenzione un fiume impetuoso di ipocrisia
  2. Sopralluogo di Vendola e Fratoianni alla tendopoli di Manduria
  3. Precari della scuola. La sentenza del Tribunale del Lavoro di Genova contro il Ministero dell'Istruzione
  4. Wind: Puglia; 48 mln per infrastrutture telecomunicazioni

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 743 di 1136

  • 738
  • 739
  • 740
  • 741
  • 742
  • 743
  • 744
  • 745
  • 746
  • 747

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca