Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Il consigliere regionale Cervellera interviene sul campo di Manduria

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Marzo 2011
Visite: 2742

Nichi Vendola nella discussione in Consiglio Regionale sull’emergenza profughi, ha dichiarato che Lampedusa  rappresenta il modello negativo di come vorrebbe il Governo far diventare la tendopoli allestita a Manduria.

Lì a Lampedusa, nell’improvvisazione e nell’incapacità organizzativa del Ministro Maroni, si è arrivati a negare anche un tozzo di pane a ben 2000 immigrati.

Oggi “Superman” Berlusconi ha risolti tutti i problemi dell’isola trasferendoli con la sua bacchetta magica  di fatto a Manduria.

Leggi tutto: Il consigliere regionale Cervellera interviene sul campo di Manduria

La Puglia è pronta al Vinitaly 2011

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Marzo 2011
Visite: 2634

Eccellenze enologiche, turismo enogastronomico e tante novità: la Puglia è pronta per la 45° edizione del Vinitaly, il Salone internazionale dei vini e dei distillati che dal 7 all'11 aprile richiamerà alla Fiera di Verona ben 4 mila espositori provenienti da tutto il mondo e proverà a superare i 153 mila visitatori specializzati (di cui più di un terzo da 114 Paesi) e i 2500 giornalisti dello scorso anno. Il programma messo a punto dall’Assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia, in collaborazione con l’Unione delle Camere di Commercio di Puglia, valorizzerà le qualità (e la qualità) del vino di Puglia, che hanno ottenuto il definitivo riconoscimento anche dal mercato internazionale.

Leggi tutto: La Puglia è pronta al Vinitaly 2011

2 Aprile 2011 - Rilanciamo il Parco delle Gravine. Conferenza stampa di Sinistra Ecologia Libertà di Taranto

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
31 Marzo 2011
Visite: 2160

Giorno 2 Aprile si terrà una conferenza stampa nel palazzo della Provincia di Taranto presso Sala ex Giunta al fine di rilanciare il processo di creazione del Parco delle Gravine.

 

Rilanciamo il Parco delle Gravine, risorsa ambientale per un nuovo sviluppo economico.
Relazione introduttiva di Peter Giacovelli, già assessore provinciale Aree protette.
Saranno presenti consiglieri e assessori provinciali, il consigliere regionale A. Cervellera,la coordinatrice provinciale SEL D. Duranti.Concluderà l'Assessore Regionale Angela Barbanente.

RAPPORTO COMITAS SULLE MICROIMPRESE PUGLIESI: NEL 2010 PERDITE PER 2 MILIARDI E 900MILA EURO

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Marzo 2011
Visite: 2343

Comitas, associazione ideata per contrastare i diritti negati che ostacolano l'attività produttiva delle microimprese (le società con meno di nove dipendenti), anticipa i risultati di un rapporto, preparato con il contributo di 1.000 microimprese campione, che sintetizza i principali problemi del settore. Le “proiezioni” effettuate sulla base di questo studio indicano che, nel 2010, le microimprese pugliesi avrebbero subito perdite per 2 miliardi e 907mila euro, dovute a problemi con Istituti di credito, Irap non dovuta, ritardi nei pagamenti, burocrazia indiretta e diretta, soprapprezzi e sovra costi, rinuncia alla riparazione dei diritti offesi e mancata crescita, mentre a livello nazionale il “danno” si aggirerebbe intorno ai 45 miliardi di euro.

Leggi tutto: RAPPORTO COMITAS SULLE MICROIMPRESE PUGLIESI: NEL 2010 PERDITE PER 2 MILIARDI E 900MILA EURO

Una piccola Chernobyl già c’è stata. Di Giorgio Ferrari

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Marzo 2011
Visite: 2160

Gli indizi principali che portano a questa conclusione sono due: la presenza di acqua altamente contaminata (100.000 volte sopra gli standard) nell’unità 2 e la rilevazione di Plutonio in un area distante dai reattori.

Contaminazione dell’acqua. L’altissimo livello di contaminazione dell’acqua non può che far pensare che questa provenga direttamente dall’interno del vessel (cioè a contatto del combustibile danneggiato). Conseguentemente è possibile fare due ipotesi:

1) è sopravvenuta una rottura nel circuito principale di alimento dell’acqua di raffreddamento del nocciolo e/o lo stesso vessel di acciaio che contiene il nocciolo ha subito una fessurazione;

2) dato che la vasca di soppressione del reattore n.2 era andata distrutta, la Tepco ha tentato di raffreddarne il nocciolo ricircolando il vapore prodotto direttamente al condensatore della turbina, ma ciò ha provocato il danneggiamento del condensatore con conseguente fuoriuscita dell’acqua contaminata e ciò ne spiegherebbe la presenza nell’edificio turbina.

Leggi tutto: Una piccola Chernobyl già c’è stata. Di Giorgio Ferrari

LA PASTA BIO PUGLIESE PROTAGONISTA A PASTA TREND

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Marzo 2011
Visite: 2679

L'Italia è leader mondiale nella produzione di pasta di grano duro biologico. Nel nostro paese sono 87.253 gli ettari di terreno certificati e coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica che producono grano duro: da qui nasce la “pasta bio”. Di questi, 32.100 ettari sono in Puglia, quasi il 37% del totale nazionale: una percentuale di tutto rispetto, preceduta solo dalla Basilicata con 34.828 ettari (39,9%) e seguita dai 21.345 della Sicilia (24,5%) (dati SINAB-Eurostat).

Leggi tutto: LA PASTA BIO PUGLIESE PROTAGONISTA A PASTA TREND

Altri articoli …

  1. Trenitalia non sopprima la fermata di Candela sulla Foggia-Potenza. Michele Bordo interroga il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti
  2. Energie alternative: creata la «foglia» artificiale. «Riscalda da sola una casa»
  3. Barletta, Un cantiere delle idee aperto a tutte le famiglie
  4. Orsara ringrazia San Mauro Torinese

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 741 di 1136

  • 736
  • 737
  • 738
  • 739
  • 740
  • 741
  • 742
  • 743
  • 744
  • 745

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca