Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Puglia, si impennano i dati della Cig in deroga: + 350%

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Marzo 2011
Visite: 2350

Le ore autorizzate a titolo di cassa integrazione guadagni a livello nazionale, nel mese di febbraio 2011, dopo alcuni mesi di trend decrescente, sono nuovamente aumentate. Complessivamente, infatti, a fronte di 60.271.118 ore autorizzate a gennaio, a febbraio i dati Inps parlano di 70.625.100 ore, con una variazione del +17,18%. Disarticolando il dato complessivo, le ore di cassa integrazione guadagni ordinaria sono cresciute del 4,64%, quelle per interventi straordinari del 22,39% e quelle in deroga del 23,01%.

Leggi tutto: Puglia, si impennano i dati della Cig in deroga: + 350%

TUTTI INSIEME DA NAPOLITANO PER CONTESTARE IL DECRETO "AMMAZZARINNOVABILI"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Marzo 2011
Visite: 2029

Non possiamo restare fermi e subire passivamente le conseguenze del decreto Romani appena approvato. La Geatecno, azienda pugliese leader nel settore, tra i soggetti capofila dell'organizzazione di una protesta la cui nota sarà sottoposta direttamente al Capo dello Stato a Roma giovedì 10 marzo affinché non firmi il testo vigente. Nei giorni scorsi le principali associazioni tra cui APER Associazione dei Produttori di Energia da Rinnovabili, Asso Energie Future, Assosolare e GIFI Gruppo Imprese Fotovoltaiche Italiane hanno inviato un appello al Presidente Napolitano, ma ora vogliono fare un passo in più e dare consistenza e volto ai numeri dell?industria del fotovoltaico nel nostro Paese che, tra operatori diretti e indotto, raggiungono un totale di circa 150.000 unità.

Leggi tutto: TUTTI INSIEME DA NAPOLITANO PER CONTESTARE IL DECRETO "AMMAZZARINNOVABILI"

Borghi storici, 13 paesi insieme per la Puglia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Marzo 2011
Visite: 2093

ALBERONA – Un progetto di legge regionale “per il recupero, la tutela e la valorizzazione dei borghi più belli d’Italia in Puglia”: è quanto propongono alla Regione 13 comuni pugliesi cui sono stati riconosciuti, in questi anni, diversi marchi di qualità turistico-ambientale. Alberona, Alberobello, Bovino, Cisternino, Locorotondo, Orsara di Puglia, Otranto, Pietramontecorvino, Roseto Valfortore, Sant’Agata di Puglia, Specchia, Trani e Vico del Gargano (sette comuni foggiani, due del Barese, due del Leccese e uno a testa per le province di Brindisi e della Bat) hanno stilato un documento comune, la base per un nuovo quadro di disposizioni in favore dei “borghi storici” della Puglia, i borghi d’eccellenza della regione. Il Comune di Alberona ha deliberato in Consiglio comunale l’approvazione del documento.

Leggi tutto: Borghi storici, 13 paesi insieme per la Puglia

Fonti rinnovabili, Carlantino ricorre al Tar contro la Regione Puglia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Marzo 2011
Visite: 2063

CARLANTINO (Fg) – Il Comune di Carlantino è ricorso al T.A.R.contro la Regione Puglia in merito al Regolamento regionale contenente le “Linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili” approvato nel dicembre dello scorso anno. L’Amministrazione comunale ritiene che l’ente di via Capruzzi, nella parte del regolamento in cui prevede l’impossibilità di realizzare impianti energetici da fonti rinnovabili nel territorio carlantinese, abbia agito in violazione delle disposizioni di legge. Il sindaco di Carlantino, Dino D’Amelio, in un incontro con l’assessore regionale alla Qualità del Territorio, Angela Barbanente, svoltosi alla fine dello scorso anno, aveva ricevuto rassicurazioni circa il fatto che la Regione Puglia avrebbe tenuto in debito conto la situazione del comune di Carlantino (già quasi totalmente vincolato) consentendo l’installazione di impianti sia eolici che fotovoltaici.

Leggi tutto: Fonti rinnovabili, Carlantino ricorre al Tar contro la Regione Puglia

La Lega apre uno sportello anti immigrati. Lo “Sportello dei Diritti” preannuncia l’apertura di sportelli pro immigrati in tutt’Italia al Nord come al Sud.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Marzo 2011
Visite: 2017

La notizia odierna dell’apertura in Friuli Venezia Giulia di uno sportello anti immigrati non dice nulla di nuovo sulla natura pseudoxenofoba e popolulista della Lega che più che parlare alla pancia dei “padani” dimostra di saperne sparare di grosse. Siamo abituati, infatti, a sentirne di tutti i colori da parte degli esponenti del partito del Nord, ma l’ultima novella sull’inaugurazione di quest’ufficio, in sostanza un numero cui i cittadini possano rivolgersi per denunciare di qualsiasi tipo di danno che sarebbe stato causato da uno straniero, appare al contempo un fatto gravissimo se non lo si voglia ridurre ad una semplice provocazione ed un momento utile per riflettere sulla diversa considerazione che hanno le diverse sensibilità sociali e politiche sul fenomeno migratorio in ingresso.

Leggi tutto: La Lega apre uno sportello anti immigrati. Lo “Sportello dei Diritti” preannuncia l’apertura di...

A Orsara un Centro Polivalente per gli anziani

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
05 Marzo 2011
Visite: 1975

ORSARA DI PUGLIA – A Orsara di Puglia, entro il 2011, inizieranno i lavori per la realizzazione di un Centro Sociale Polivalente per gli anziani. Giovedì 3 marzo, nella sede dell’Assessorato al Welfare della Regione Puglia, è stato sottoscritto il disciplinare dell’accordo di programma per il Piano di investimento relativo all’Ambito Territoriale Sociale di Troia. Un atto che dà il via all’erogazione del finanziamento necessario alla costruzione della nuova infrastruttura. Per la realizzazione dell’opera, il Comune di Orsara ha ottenuto un finanziamento pari a 1 milione di euro. Il Centro Sociale Polivalente è destinato a fornire servizi, spazi di integrazione e sostegno alla popolazione anziana del paese. Il finanziamento regionale servirà a riqualificare l’area finora occupata dal mercato coperto.

Leggi tutto: A Orsara un Centro Polivalente per gli anziani

Altri articoli …

  1. USB Sanità, occorre trovare le opportune soluzioni per stabilizzare i lavoratori
  2. Taranto - Provincia: 780mila euro per rendere ancora più sicure le scuole
  3. Danni maltempo, sopralluogo dell’assessore Stefàno a Zapponeta
  4. Vendola: Parola a legali e politica la nostra battaglia non si ferma qui

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 739 di 1120

  • 734
  • 735
  • 736
  • 737
  • 738
  • 739
  • 740
  • 741
  • 742
  • 743

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca