Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Il TG1 appaltato a Gheddafi. Ecco a voi il TGheddafi1

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Marzo 2011
Visite: 2227

Ancora strepitoso Minzolini con il TGheddafi1. Oggi 2 Marzo 2011 è andata in onda una sensazionale retorica a sostegno di Gheddafi con annesso riferimento alla solita Al Qaeda e ai milioni di extracomunitari che premono per entrare in Italia. Nel Tg1 con la costanza che contraddistingue le presentatrici minzoliniane si è parlato della grande contraffensiva lanciata dall'esercito libico nei confronti degli insorti dando ampio spazio al proclama del dittatore che denunciava come la sommossa sia in realtà pilotata dai terroristi islamici e non da insorti che combattono e muoiono per acquistare libertà e democrazia.

Leggi tutto: Il TG1 appaltato a Gheddafi. Ecco a voi il TGheddafi1

Orsara, anche il bosco per l’ospitalità diffusa. La Regione Puglia ha ammesso a finanziamento tre progetti per ambiente e turismo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Marzo 2011
Visite: 2244

ORSARA DI PUGLIA – Su quattro progetti presentati dal Comune di Orsara nell’ambito della valorizzazione del patrimonio boschivo, la Regione Puglia ne ha approvati tre. Il primo riguarda il rifugio forestale “Le Querce”: grazie a un finanziamento regionale pari a 145mila euro, la vecchia struttura sarà completamente ristrutturata. L’inizio dei lavori è previsto per l’estate, entro il 2011 la ristrutturazione sarà completata e da quel momento il rifugio potrà essere utilizzato per accogliere i primi visitatori. Il secondo progetto finanziato riguarda la rivitalizzazione dei boschi, con l’introduzione di latifoglie autoctone in località “Canale di Curcio”, per un importo pari a 120mila euro. Il terzo, invece, è quello inerente alla valorizzazione turistica della “Pineta Calabrese”: sarà realizzato grazie a un finanziamento regionale che ammonta a 87mila euro. 

Leggi tutto: Orsara, anche il bosco per l’ospitalità diffusa. La Regione Puglia ha ammesso a finanziamento tre...

A Barletta si sperimentano percorsi di partecipazione attiva di giovani e famiglie

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Marzo 2011
Visite: 2172

“Insieme verso…” è il titolo del Progetto promosso dal Settore cittadino di Pastorale Giovanile a misura di famiglie e giovani.L'iniziativa nasce dall’esigenza di partire da un comune impegno che prende le mosse dall'ascolto e dal dialogo tra le diverse realtà del territorio barlettano, per elaborare un piano di intervento articolato e non estemporaneo, che muove dall'esperienza e dalla competenza di ognuno dando vita ad un progetto operativo ad ampio respiro che possa lasciare una traccia significativa. Alla luce di queste considerazioni sono stati elaborati degli obiettivi da tradurre in azioni concrete:  

Leggi tutto: A Barletta si sperimentano percorsi di partecipazione attiva di giovani e famiglie

Occupati e disoccupati: l'Istat fornisce le stime provvisorie a gennaio 2011 che confermano la crisi occupazionale in cui versa il Paese

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Marzo 2011
Visite: 1987

L’emergenza occupazionale in cui ormai versa il Belpaese è confermata dalle stime dell’ISTAT sullo stato dell’occupazione a gennaio che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” riporta nude e crude all’attenzione della cittadinanza affinché l’opinione pubblica comprenda che non è più tempo di aspettare poiché anche se il governo latita ed è impegnato in ben altro, urgono interventi urgenti in campo economico che abbiano concreti effetti sulla ripresa del mercato del lavoro specie quello giovanile che appare il più colpito dalla crisi.

Leggi tutto: Occupati e disoccupati: l'Istat fornisce le stime provvisorie a gennaio 2011 che confermano la...

Vieste, linee guida per uno sviluppo sostenibile della città. Di Michele Di Carlo

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Marzo 2011
Visite: 2264

Il nostro turismo è sostanzialmente ambiente. Bisogna pensare ad uno sviluppo che non si misuri attraverso la cementificazione: è il momento di dire con fermezza “ stop al consumo di territorio”. Occorre incamminarsi, a Vieste come nel resto del Gargano, verso nuove prospettive che prefigurino condizioni ottimali per uno sviluppo sostenibile basato sulla forza aggregante di esperienze umane, di identità territoriali, di culture, affinché la storia dei luoghi della nostra anima e le radici delle nostre città non siano relegate ad un ruolo subalterno.

Le problematiche legate all’occupazione, alla difesa dell’ambiente, alla tutela della salute, alla promozione e alla valorizzazione del territorio, allo sviluppo sostenibile devono essere affrontate dagli amministratori di Vieste attraverso un’azione congiunta e coordinata con gli altri comuni del Gargano.

Leggi tutto: Vieste, linee guida per uno sviluppo sostenibile della città. Di Michele Di Carlo

Consorzio Torre Guaceto: pubblicato decreto rilevazione pesca sportiva

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Marzo 2011
Visite: 2939

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Generale - n. 24 del 31 Gennaio 2011, il Decreto 6/12/2010 del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali sulla rilevazione della consistenza della pesca sportiva e ricreativa in mare. Partono da oggi, quindi, i 90 giorni previsti dal Decreto, entro i quali sarà necessario mettersi in regola con la compilazione del questionario.

In pratica, chiunque voglia pescare in mare è tenuto a fare (gratuitamente) una comunicazione al Ministero. Durante l'azione di pesca dovrà tenere con se l'attestazione (una stampa) dell'avvenuta comunicazione.

Leggi tutto: Consorzio Torre Guaceto: pubblicato decreto rilevazione pesca sportiva

Altri articoli …

  1. Arci e Smile Puglia presentano: LABORATORIO PER IL TRATTAMENTO DELLE ACQUE IN CISTERNE AZIENDALI E AUTOCLAVI PRIVATE
  2. PUGLIA: LOSAPPIO (SEL), PRONTI A CAMPAGNA REFERENDARIA CONTRO NUCLEARE
  3. Cinema: assessore Puglia su 'Il discorso del re', Bit & Fest maggior evento del Sud
  4. 7 Marzo 2011. Ventennale dello sbarco degli albanesi a Brindisi

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 742 di 1120

  • 737
  • 738
  • 739
  • 740
  • 741
  • 742
  • 743
  • 744
  • 745
  • 746

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca