Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

PON SICUREZZA, VIA LIBERA A 18 NUOVI PROGETTI

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2011
Visite: 2301

Diciotto progetti approvati per un totale di circa 63 milioni di finanziamento.  Questo l’esito del Comitato di Valutazione del PON Sicurezza, che si è tenuto oggi a Roma. Tra le proposte approvate, 13 riguardano la riqualificazione di beni confiscati alla criminalità organizzata (Obiettivo Operativo 2.5 del Programma). I beni confiscati si trovano in Puglia (1), Campania (1) e Sicilia (11) e, grazie alle risorse stanziate, potranno essere ristrutturati e destinati ad attività di carattere sociale.

Leggi tutto: PON SICUREZZA, VIA LIBERA A 18 NUOVI PROGETTI

Sindaci sceriffo: dopo la sentenza della Corte Costituzionale si ritirino le ordinanze illegittime

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2011
Visite: 2587

Addio ai Sindaci sceriffo. Questo in sostanza quello che dice la Corte Costituzionale nella sentenza n. 115 dello scorso 7 aprile. I poteri riconosciuti ai primi cittadini dal d.l. n. 92/08 sono costituzionalmente illegittimi. Nell’affermare cio’ i giudici sono categorici: i Sindaci possono vietare determinati comportamenti e sanzionare la trasgressioni solo in casi contingibili e urgenti. In sostanza niente piu’ ordinanze che vietino indiscriminatamente i piu’ svariati modi di fare. O c’e’ un motivo realmente indifferibile per farlo o l’ordinanza e’ illegittima. Sono tante le citta’ italiane (Roma, Milano, Firenze, Bari, Lecce, Venezia, Treviso, per citare le piu’ note) dove i Sindaci, per i piu’ disparati motivi hanno deciso di vietare una serie di comportamenti altrimenti leciti.

Leggi tutto: Sindaci sceriffo: dopo la sentenza della Corte Costituzionale si ritirino le ordinanze illegittime

Roseto, parte il “porta a porta”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2011
Visite: 2445

ROSETO VALFORTORE – Dai prossimi giorni, e fino al 31 dicembre 2012, a Roseto sarà attivato il servizio di raccolta differenziata “porta a porta” dei rifiuti. Il servizio, che sarà svolto in via sperimentale nei prossimi mesi per le sole abitazioni del centro storico, è stato affidato alla società mista pubblico-privato SMAT R.L, la stessa che finora ha garantito la raccolta differenziata col sistema dei cassonetti. L’obiettivo dell’Amministrazione Comunale di Roseto Valfortore è di aumentare la frazione dei rifiuti solidi urbani avviata al recupero dal 20,8 attuale al 57 per cento entro i prossimi 20 mesi, livello standard fissato dal Commissario delegato per l’emergenza ambientale in Puglia con decreto n.187/2005.

Leggi tutto: Roseto, parte il “porta a porta”

Vittime protesi difettose: rischiano il carcere per lesioni personali i soci dell'azienda produttrice per la protesi sanitaria difettosa

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2011
Visite: 2049

Secondo la sentenza emessa 13 aprile 2011 dalla quarta sezione penale della Cassazione che Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” segnala che, rischia l’incriminazione per lesioni personali colpose, e in prospettiva anche il carcere, l’amministratore della società che commercializza protesi sanitarie difettose al punto da richiedere l’espianto per i pazienti trapiantati.

Leggi tutto: Vittime protesi difettose: rischiano il carcere per lesioni personali i soci dell'azienda...

Pubblica (d)Istruzione, costruiamo l’alternativa. Il 15 aprile si incontrano operatori e studenti di Scuola e Università

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2011
Visite: 2287

Venerdì 15 aprile presso la Scuola Media “V.Sofo” di Monopoli il Coordinamento del Forum Scuola e Università, che vede insieme le associazioni studentesche, le organizzazioni politiche giovanili insieme alle associazioni del territorio organizza “Pubblica (d)Istruzione. Costruiamo l’Alternativa”. L’obiettivo del Forum è rilanciare, dal Mezzogiorno d’Italia, un tema  importante come l’Istruzione, vero pilastro su cui si fonda la nostra società. L’evento è stato pensato per ascoltare e approfondire le problematiche dei dirigenti scolastici, dei docenti, degli studenti, del personale tecnico- amministrativo, del personale A.T.A. e del personale precario che si occupa della pulizia pomeridiana delle scuole, insieme ai rappresentanti delle università di Bari e Lecce.

Leggi tutto: Pubblica (d)Istruzione, costruiamo l’alternativa. Il 15 aprile si incontrano operatori e studenti...

Petrolio alle Tremiti, Bordo (PD): “Revocare un’inutile autorizzazione"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Aprile 2011
Visite: 2618

“Prima si revochi l’autorizzazione alle indagini sismiche, già dannose per l’ecosistema marino, e poi si esaminino con attenzione e rispetto i documenti e le osservazioni istituzionali e popolari contro l’estrazione di petrolio nel Basso Adriatico”. E’ quanto chiede Michele Bordo, deputato del Partito Democratico, nell’interrogazione e nella risoluzione presentate a tutela “dell’ambiente e dello sviluppo economico fondato sulle vocazioni e le eccellenze territoriali e non su un’attività ormai obsoleta e priva di valore aggiunto per le comunità che ne subiscono solo gli effetti negativi”.

Leggi tutto: Petrolio alle Tremiti, Bordo (PD): “Revocare un’inutile autorizzazione"

Altri articoli …

  1. Emergenza supplenti, la Uil Scuola suona l’allarme
  2. Lecce - Controlli caldaie ed impianti termici: il Comune dà ragione allo “Sportello dei Diritti”
  3. Orsara, ricerca e sviluppo sul mangiar bene
  4. Provincia di Bari - La minoranza di centrosinistra chiede la convocazione del consiglio

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 745 di 1151

  • 740
  • 741
  • 742
  • 743
  • 744
  • 745
  • 746
  • 747
  • 748
  • 749

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca