Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Lecce - Controlli caldaie ed impianti termici: il Comune dà ragione allo “Sportello dei Diritti”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Aprile 2011
Visite: 4874

Un’altra battaglia vinta in difesa dei cittadini. Così Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”. Il comune di Lecce in persona del dirigente di settore arch. Fernando Bonocuore ha infatti dato ragione allo “Sportello dei Diritti” che qualche giorno fa aveva segnalato il caso dei controlli sulle caldaie ed impianti termici per i quali la società cooperativa V.I.T. appaltatrice per il  Comune di Lecce del servizio in questione richiedeva a mezzo di apposito avviso denominato “notifica di controllo”, ed in via preventiva, un importo compreso tra € 148,00 ad € 450,00 per un non meglio precisato “onere del controllo” che dovrebbe essere pagato entro la data prevista per il sopralluogo.

Leggi tutto: Lecce - Controlli caldaie ed impianti termici: il Comune dà ragione allo “Sportello dei Diritti”

Orsara, ricerca e sviluppo sul mangiar bene

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Aprile 2011
Visite: 2347

ORSARA DI PUGLIA – Lavorare insieme per la ricerca, lo sviluppo di professionalità e nuova occupazione attorno al tema del mangiare sano: è questo, in estrema sintesi, l’impegno scaturito dal convegno su “L’alimentazione mediterranea patrimonio mondiale dell’umanità” svoltosi a Orsara venerdì 8 aprile. L’incontro, promosso da Orsara Innova, è stato organizzato con la collaborazione di Provincia e Università di Foggia, Cittaslow, Proloco e Comune di Orsara di Puglia. Emanuele Altomare, già preside della Facoltà di Medicina dell’Università di Foggia, ha centrato la propria relazione sulle proprietà dei prodotti agroalimentari di Orsara, il loro altissimo contenuto nutritivo e gli effetti positivi di un’alimentazione basata sulla naturale assunzione di antiossidanti.

Leggi tutto: Orsara, ricerca e sviluppo sul mangiar bene

Provincia di Bari - La minoranza di centrosinistra chiede la convocazione del consiglio

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Aprile 2011
Visite: 2701

BARI - Dodici consiglieri dell’opposizione di centrosinistra alla Provincia di Bari hanno chiesto al presidente del Consiglio provinciale, Pietro Longo, l’autoconvocazione dell’assise che non si riunisce da oltre tre mesi.

LA RICHIESTA - Nella richiesta di convocazione, i consiglieri dell’opposizione chiedono che nella stessa seduta «si avvii un confronto con l’intera assise sulle fibrillazioni interne alla maggioranza di centrodestra, la quale per oltre un anno ha costretto il Consiglio provinciale a tenersi in seconda convocazione» e «sui motivi che hanno impedito per oltre tre mesi la convocazione» del Consiglio.

"Fukushima è come Chernobyl". Allarme ufficiale dal Giappone

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Aprile 2011
Visite: 2469

TOKYO - L'agenzia giapponese per la sicurezza nucleare ha innalzato al livello massimo di 7 la classificazione dell'incidente nucleare alla centrale di Fukushima seguito al terremoto e allo tsunami dell' 11 marzo, classificandola al pari del disastro di Chernobyl del 1986, il più grave mai verificatosi. La stima era stata anticipata dagli esperti e dalla stampa giapponese, ma è stata ora ufficializzata. "La perdita radioattiva non si e' ancora arrestata completamente - ha detto ai giornalisti un funzionario della società - e la nostra preoccupazione è che possa anche superare Chernobyl". L'agenzia ha comunque precisato che il livello delle emissioni radioattive registrato dall'inizio dell'incidente equivale solo al 10% di quelle misurate nel 1986 dopo la catastrofe presso la centrale situata in Ucraina.

LA SICUREZZA STRADALE SALE IN CATTEDRA A BARI CON IL PROGETTO ‘LA SCUOLA TI GUIDA’

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Aprile 2011
Visite: 2564

Ogni giorno in Italia muore un adolescente a causa degli incidenti stradali, prima causa di morte tra i giovani nel nostro Paese. Una vera e propria “strage a puntate” che, nel solo 2009, sulle strade italiane ha fatto registrare 355 vittime di età compresa tra 15 e 20 anni, pari all’8,4% delle 4.237 morti avvenute sulle nostre strade (Fonte: ACI-Istat). Per contrastare questo drammatico fenomeno la Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale, in partnership con Polizia Stradale, AISCAT e Autostrade per l’Italia, lancia la seconda edizione del progetto “La scuola ti guida”, un tour itinerante sulla sicurezza stradale dedicato agli studenti delle scuole medie superiori.

Leggi tutto: LA SICUREZZA STRADALE SALE IN CATTEDRA A BARI CON IL PROGETTO ‘LA SCUOLA TI GUIDA’

Massafra, 13 aprile - incontro sul turismo a Massafra

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Aprile 2011
Visite: 2401

Massafra città turistica e culturale? È con questo interrogativo che i Giovani Democratici di Massafra, insieme alla coalizione di centro sinistra, apriranno un confronto pubblico con gli operatori del settore turistico e culturale della nostra città. L’incontro si svolgerà mercoledì 13 Aprile alle ore 19,30 in fondo a via Lungovalle Niccolò Andria con la partecipazione del candidato sindaco Vito Miccolis. Coordinerà il dibattito il giornalista di Extra Magazine Ivano Stelluto.

Leggi tutto: Massafra, 13 aprile - incontro sul turismo a Massafra

Altri articoli …

  1. Eventi Premio Biol, iscrizioni online
  2. Vendola - Petrolio nelle Tremiti? Assurdo
  3. Roseto inaugura i “Giochi di Quartiere”. L’8 maggio la consegna delle bandiere ai quattro rioni che si sfideranno
  4. “Orsara in fiore” numero uno in Puglia

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 732 di 1136

  • 727
  • 728
  • 729
  • 730
  • 731
  • 732
  • 733
  • 734
  • 735
  • 736

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca