Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Domani 20 aprile conferenza stampa dell’ IPSAIC e ANPI presso il Consiglio Regionale della Pugl

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Aprile 2011
Visite: 2640

Si terrà domani, 20 aprile, alle ore 11.30, presso la sala Guaccero, secondo piano del Consiglio Regionale della Puglia, in via Capruzzi 212 a Bari, la conferenza stampa promossa  dall’Istituto pugliese per la storia dell’antifascimo e dell’Italia contemporanea (IPSAIC) e  dall’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) provinciale di Bari, in collaborazione con il Comune di Bari, la Regione  Puglia, la Provincia di Bari e la Presidenza del Consiglio  Regionale della Puglia, introduce il Presidente Onofrio Introna.

Saranno presentate le diverse iniziative per le celebrazioni del  25 aprile, anniversario della Liberazione; del 1° maggio, festa dei lavoratori; della strage di Bari 28 luglio1943 e della resistenza antinazista del 9 settembre 1943. Si comunica inoltre che la manifestazione per il 66° Anniversario della  Liberazione si terrà al Grande Sacrario dei Caduti d’Oltremare,  venerdì 29 aprile alle ore 10.

“Disoccupazione nulla fra gli immigrati? Forse Tremonti si riferisce solo al Nord”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Aprile 2011
Visite: 2242

“Quando il Ministro Tremonti afferma che in Italia abbiamo accolto quattro milioni di immigrati e non gli risulta che tra i giovani stranieri ci sia disoccupazione, immaginiamo si riferisca alle condizioni delle regioni settentrionali, dimostrando ancora una volta di non rivolgere alcuna attenzione al Mezzogiorno. Stando alle esperienze condivise dagli immigrati nelle nostre strutture sindacali e nei luoghi di lavoro, la realtà è ben diversa e sicuramente non altrettanto edificante ed ottimistica. Tanti sono costretti a lavorare sottopagati e sfruttati, con orari che superano, a volte, le dodici ore giornaliere”.

Leggi tutto: “Disoccupazione nulla fra gli immigrati? Forse Tremonti si riferisce solo al Nord”

L’arte orafa molfettese di Mikama premia il Festival europeo del Cinema di Lecce

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Aprile 2011
Visite: 2391

Festival Europeo del Cinema di Lecce, è  molfettese l’autore del’ulivo d’oro e d’argento consegnati a Srdan Koljevic,  Tony Servillo e Paolo Branco. L’arte orafa molfettese porta il nome di Michele Amato, in arte Mikama noto orafo ma soprattutto artista per passione; l’amore per l’arte ed una meticolosa cura del design e dell’estetica gli permettono di realizzare artigianalmente gioielli unici, originali ed inimitabili. Proprio la sua continua ricerca dell’innovazione lo portano a realizzare vere opere d’arte, costituite da gioielli davvero unici e meravigliosi, spesso personalizzati, attraverso la ricerca di soggetti nuovi e soprattutto di materiali del tutto singolari.

Leggi tutto: L’arte orafa molfettese di Mikama premia il Festival europeo del Cinema di Lecce

Le Terre del Salento pronte a decollare

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Aprile 2011
Visite: 2609

Le “Terre del Salento” sono pronte al decollo in campo turistico. Lo ha ribadito a chiare lettere l’Assessore al Marketing della Provincia di Brindisi Pietro Mita ieri 18 Aprile 2011 a Taranto nel corso di un incontro finalizzato ad illustrare i contenuti di una missione internazionale svoltasi stamani a Taranto. Nei giorni scorsi, infatti, i rappresentanti delle Province di Brindisi, Lecce e Taranto hanno incontrato a Stoccolma i rappresentanti della stampa svedese ed operatori turistici di rilevanza internazionale. Il tutto, allo scopo di promuovere il territorio del Salento che adesso è più facilmente raggiungibile grazie al volo diretto tra Stoccolma e l’aeroporto del Salento di Brindisi con la compagnia Ryanair.

Leggi tutto: Le Terre del Salento pronte a decollare

Roseto, il Lupo unisce i Monti Dauni. Sesta edizione del concorso letterario che racconta un territorio

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Aprile 2011
Visite: 2618

ROSETO VALFORTORE – Il Premio Lupo compie 6 anni e si regala un’edizione “grandi numeri”. L’organizzazione del concorso letterario che racconta i Monti Dauni è stata affidata all’associazione I Monti del Nibbio, con la direzione artistica a cura della Piccola Compagnia Impertinente. L’appuntamento è promosso da sette amministrazioni comunali (Roseto Valfortore, Alberona, Biccari, Bovino, Castelluccio Valmaggiore, Celle di San Vito e Faeto) in collaborazione con Provincia di Foggia e Assessorato alla Cultura della Regione Puglia.

Il bando di partecipazione è consultabile sul nuovo sito, www.premiolupo.com.

Leggi tutto: Roseto, il Lupo unisce i Monti Dauni. Sesta edizione del concorso letterario che racconta un...

Ancora un drammatico recupero per la rete TartaSalento.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Aprile 2011
Visite: 2589

Nella giornata di ieri è stata tratto in salvo dallo staff dell'Osservatorio faunistico della Provincia di Lecce (Museo di Calimera) un esemplare di tartauga marina appartente alla specie Caretta caretta che misura circa un metro di lunghezza per 63 kg di peso. L'esemplare, ribattezzato Erica, è stato recuperato a Gallipoli e trasferito presso la Capitaneria di Porto, da qui è stato trasferito presso il Turtle Emergency Center di Calimera.  Erica mostra lesioni alla base del collo e della pinna destra, probabilmente causate da una lenza di grosso diametro, come quelle usate per la pesca dei tonni, mentre la pinna sinistra si presenta amputata al 90 %, quasi sicuramente in seguito all'impatto con l'elica di un natante.

Leggi tutto: Ancora un drammatico recupero per la rete TartaSalento.

Altri articoli …

  1. Godelli: 3 mln di euro per lo sviluppo turistico di eccellenza dei Monti Dauni
  2. Nasce “Comunicando Carlantino”. La pubblicazione sarà distribuita anche in formato elettronico per gli emigranti
  3. Il 19 Giugno Orsara di Puglia ospiterà Miss Princess of the World 2011
  4. La Regione Puglia main sponsor per il concerto del primo maggio

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 728 di 1136

  • 723
  • 724
  • 725
  • 726
  • 727
  • 728
  • 729
  • 730
  • 731
  • 732

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca