CARLANTINO (Fg) – Il Comune di Carlantino è ricorso al T.A.R.contro la Regione Puglia in merito al Regolamento regionale contenente le “Linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili” approvato nel dicembre dello scorso anno. L’Amministrazione comunale ritiene che l’ente di via Capruzzi, nella parte del regolamento in cui prevede l’impossibilità di realizzare impianti energetici da fonti rinnovabili nel territorio carlantinese, abbia agito in violazione delle disposizioni di legge. Il sindaco di Carlantino, Dino D’Amelio, in un incontro con l’assessore regionale alla Qualità del Territorio, Angela Barbanente, svoltosi alla fine dello scorso anno, aveva ricevuto rassicurazioni circa il fatto che la Regione Puglia avrebbe tenuto in debito conto la situazione del comune di Carlantino (già quasi totalmente vincolato) consentendo l’installazione di impianti sia eolici che fotovoltaici.
Leggi tutto: Fonti rinnovabili, Carlantino ricorre al Tar contro la Regione Puglia
La notizia odierna dell’apertura in Friuli Venezia Giulia di uno sportello anti immigrati non dice nulla di nuovo sulla natura pseudoxenofoba e popolulista della Lega che più che parlare alla pancia dei “padani” dimostra di saperne sparare di grosse. Siamo abituati, infatti, a sentirne di tutti i colori da parte degli esponenti del partito del Nord, ma l’ultima novella sull’inaugurazione di quest’ufficio, in sostanza un numero cui i cittadini possano rivolgersi per denunciare di qualsiasi tipo di danno che sarebbe stato causato da uno straniero, appare al contempo un fatto gravissimo se non lo si voglia ridurre ad una semplice provocazione ed un momento utile per riflettere sulla diversa considerazione che hanno le diverse sensibilità sociali e politiche sul fenomeno migratorio in ingresso.
ORSARA DI PUGLIA – A Orsara di Puglia, entro il 2011, inizieranno i lavori per la realizzazione di un Centro Sociale Polivalente per gli anziani. Giovedì 3 marzo, nella sede dell’Assessorato al Welfare della Regione Puglia, è stato sottoscritto il disciplinare dell’accordo di programma per il Piano di investimento relativo all’Ambito Territoriale Sociale di Troia. Un atto che dà il via all’erogazione del finanziamento necessario alla costruzione della nuova infrastruttura. Per la realizzazione dell’opera, il Comune di Orsara ha ottenuto un finanziamento pari a 1 milione di euro. Il Centro Sociale Polivalente è destinato a fornire servizi, spazi di integrazione e sostegno alla popolazione anziana del paese. Il finanziamento regionale servirà a riqualificare l’area finora occupata dal mercato coperto.
La recente Sentenza della Corte Costituzionale che tocca, tra l’altro, alcuni articoli della Legge Regionale 4/2010 relativi al processo di internalizzazione dei Servizi della Sanità pugliese, conferma la legittimità del percorso intrapreso e fortemente voluto dai Lavoratori con il sostegno continuo della Unione Sindacale di Base.
Nel dettaglio, la sentenza della Suprema Corte pone invero alcuni rilievi riguardo a determinati aspetti e criteri che dovranno essere osservati:
Leggi tutto: USB Sanità, occorre trovare le opportune soluzioni per stabilizzare i lavoratori
Taranto – Nella sede dell’Assessorato ai Lavori Pubblici si è svolta l’annunciata conferenza stampa sugli interventi in materia di edilizia scolastica. Vi hanno partecipato il presidente della Provincia Gianni Florido e il suo vice e assessore ai Lavori pubblici, Costanzo Carrieri,i quali hanno illustrato nel dettaglio i prossimi interventi che saranno realizzati in materia di edilizia scolastica. All’incontro con i giornalisti ha partecipato anche l’ingegner Ottavia Tateo che coordina i vari interventi.
Leggi tutto: Taranto - Provincia: 780mila euro per rendere ancora più sicure le scuole
Inizia da Zapponeta, lunedì 7 marzo alle ore 14.30, il sopralluogo dell’assessore regionale alle Risorse Agroalimentari Dario Stefàno nei territori più colpiti dal maltempo dei giorni scorsi. “Zapponeta e i territori limitrofi del foggiano - spiega l’assessore Stefàno - sono tra le zone più colpite dagli effetti disastrosi dei nubifragi che si sono abbattuti con eccezionale violenza sulla Puglia”. Il giro esplorativo proseguirà nei giorni successivi anche nelle altre aree della regione in cui in maniera particolarmente violenta si sono verificati gli ultimi eventi meteorologici.
Leggi tutto: Danni maltempo, sopralluogo dell’assessore Stefàno a Zapponeta