Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Cinema: assessore Puglia su 'Il discorso del re', Bit & Fest maggior evento del Sud

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
01 Marzo 2011
Visite: 2293

''Il festival di Bari si conferma come il maggior evento cinematografico del Mezzogiorno, collocandosi in soli tre anni fra le piu' importanti manifestazioni italiane di cinema''. Lo afferma Silvia Godelli, assessore al Mediterraneo della Regione Puglia, dopo i premi Oscar come miglior film, miglior regista, migliore sceneggiatura e miglior attore protagonista ottenuti da 'The King's Speech' (Il discorso del re) che il 22 gennaio scorso inauguro' trionfalmente in anteprima italiana assoluta al Teatro Petruzzelli le proiezioni della seconda edizione del Bif&st-Bari International Film Festival. ''La platea di spettatori coinvolti - aggiunge - tocca numeri strepitosi a fronte di un budget veramente low cost.

Leggi tutto: Cinema: assessore Puglia su 'Il discorso del re', Bit & Fest maggior evento del Sud

7 Marzo 2011. Ventennale dello sbarco degli albanesi a Brindisi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Febbraio 2011
Visite: 2184

La Caritas diocesana, in collaborazione con l'ufficio Migrantes, organizza un convegno pubblico per ricordare il primo grande sbarco del popolo albanese a Brindisi. La tavola rotonda che avrà come tema "1991-2011. Accoglienza, convivenza, reciprocità" si terrà lunedì 7 marzo alle ore 17 presso la Sala Conferenze dell'Autorità Portuale di Brindisi. Al dibattito, che sarà moderato dal giornalista del Tg2 Daniele Rotondo, interverranno: Mons. Giuseppe Pasini, Direttore di Caritas Italiana dal 1986 al 1996, suor Grazia Rotunno, dal 1992 volontaria in Albania e Bruno Mitrugno, direttore emerito della Caritas diocesana di Brindisi-Ostuni. Le conclusioni saranno affidate a Sua Eccellenza l'Arcivescovo, Mons. Rocco Talucci.

Focàra Novoli: costituita la Fondazione, Vendola presiede

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Febbraio 2011
Visite: 2250

“Credo che oggi sia una giornata importante e non solo per Novoli. La regione Puglia, in assoluta sintonia con l’amministrazione della città e la provincia di Lecce è felice infatti di dare il benvenuto a questa nuova creatura, la Fondazione per la Focara di Novoli”. Lo ha detto il presidente della regione Puglia Nichi Vendola che questa mattina, insieme con il presidente della provincia di Lecce Antonio Gabellone e il sindaco della città di Novoli Oscar Marzo Vetrugno, ha sottoscritto la costituzione della Fondazione La Focara di Novoli.

Leggi tutto: Focàra Novoli: costituita la Fondazione, Vendola presiede

Memoria da salvare, memoria da insegnare. Inaugurata a Barletta la mostra fotografica “Barletta, il tempo, le immagini, la memoria”. Di Pasquale Diroma

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Febbraio 2011
Visite: 2067

Da dove veniamo, dove stiamo andando? Sono queste le domande che ci si pone visitando la magnifica mostra fotografica “Barletta, il tempo, le immagini, la memoria” allestita presso la Galleria del Teatro Curci a Barletta. Inaugurata in una cornice festosa come quella carnascialesca, la mostra è una collana di perle preziose, collocabili cronologicamente tra il XIX e il XX secolo, collezionate e curate con estrema dedizione dal dottor Donato Messina, già responsabile del reparto di cardiologia del nosocomio barlettano. La raccolta segue il filo logico della continuità tra passato e presente, in particolare quando si pone l’obiettivo didattico di consegnare alle nuove generazioni la memoria storica della città. Ma allo stesso tempo è anche denuncia delle brutalità e della violenza perpetrate nel presente e/o nel recente passato nei confronti del paesaggio urbano.

Leggi tutto: Memoria da salvare, memoria da insegnare. Inaugurata a Barletta la mostra fotografica “Barletta,...

Orsara, dati incoraggianti sul lavoro

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
28 Febbraio 2011
Visite: 2100

ORSARA DI PUGLIA – Nel 2010, tra le persone iscritte ai Centri per l’Impiego, a Orsara di Puglia si è riscontrato un ‘indice di occupabilità’ superiore di circa tre punti percentuali rispetto alla media rilevata sull’intera provincia. In parole povere, questo significa che gli orsaresi sono riusciti a trovare un lavoro con maggiore frequenza rispetto alla media riscontrata in Capitanata. Il dato orsarese si attesta al 54,5%, quello provinciale al 51,6%. L’occupabilità è definita dal Ministero del Lavoro come la capacità delle persone di cercare attivamente un impiego, di trovarlo e di mantenerlo.
Accrescere l'occupabilità è quindi un obiettivo prioritario delle politiche per lo sviluppo.

Leggi tutto: Orsara, dati incoraggianti sul lavoro

Manduria (TA) - Formazione gratuita e stage per diventare Tecnico del Controllo Ambientale

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
25 Febbraio 2011
Visite: 3085

SMILE Puglia apre le selezioni per un corso di 600 ore con indennità di frequenza.  Un'opportunità gratuita per entrare nel mondo del lavoro o riqualificare il proprio profilo professionale. La offre SMILE Puglia, con un corso per la formazione di Tecnici del controllo ambientale, che si terrà a Manduria da marzo a novembre 2011. 

Sono già aperte le selezioni per gli interessati.

L’attività è rivolta a 16 giovani disoccupati/inoccupati. Costituirà titolo preferenziale essere in possesso di laurea o diploma specialistico oppure frequentare percorsi universitari o avere pregresse esperienze lavorative, almeno quinquennali, nel settore ambientale.

Leggi tutto: Manduria (TA) - Formazione gratuita e stage per diventare Tecnico del Controllo Ambientale

Altri articoli …

  1. Roseto, solidarietà a Lucilla Parisi. Volantini anonimi alimentano calunnie e veleni contro la vicesindaco
  2. Uil Temp e i lavoratori della Cooperativa Logos Service vincono la causa per attività antisindacale dell’azienda “Una vittoria emblematica contro l’arroganza padronale”
  3. Roseto, finalmente l’Adsl
  4. Carlantino, una cooperativa tutta rosa

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 730 di 1106

  • 725
  • 726
  • 727
  • 728
  • 729
  • 730
  • 731
  • 732
  • 733
  • 734

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca