Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Tra Chernobyl e Three Mile Island. Di Giorgio Ferrari

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Marzo 2011
Visite: 2095

Se sgomento e commiserazione sono I sentimenti che suscitano le immagini dello tsunami che ha sconvolto il Giappone, un misto di rabbia e stupore è ciò che si avverte invece per l’atteggiamento tenuto dalle autorità giapponesi nei riguardi dell’incidente occorso agli impianti nucleari di Fukushima: minimizzare o negarne, contro ogni evidenza, la gravità e le conseguenze così come fecero le autorità statunitensi nel 1979 a Three Mile Island e quelle sovietiche nel 1986 a Chernobyl.

Per ricostruire la sequenza incidentale nella sua effettiva dinamica occorreranno mesi, ma alcune considerazioni possono e devono essere fatte per rompere quel muro di omertà che il potere (politico e mediatico) oppone in simili circostanze alla conoscenza dei fatti. Sinteticamente:

Leggi tutto: Tra Chernobyl e Three Mile Island. Di Giorgio Ferrari

Zaia: ribadisco il NO per la centrale nucleare in Veneto (e qui ci scapperebbe una grande risata)

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Marzo 2011
Visite: 2550

Anche il Veneto esprime preoccupazione per le notizie drammatiche in arrivo dal Giappone devastato dal terremoto. Il presidente della Regione Luca Zaia oggi a Vicenza ha voluto ricordare che "i riflettori sono accesi sul Giappone".Il terremoto in Giappone ha riportato l'interesse anche sulla questione nucleare. "Noi diciamo no al nucleare a prescindere da queste notizie - ha commentato Zaia - con la centrale di Porto Tolle siamo autosufficienti riguardo all'energia (dicendo una enorme panzana alla quale i soliti leghisti sicuramente abboccheranno). E poi il Veneto non ha le condizioni per ospitare una centrale".

Leggi tutto: Zaia: ribadisco il NO per la centrale nucleare in Veneto (e qui ci scapperebbe una grande risata)

13 Marzo - A Massafra si vota per le primarie

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Marzo 2011
Visite: 2425

Domenica 13 Marzo 2011 si terranno a Massafra le primarie per la scelta del candidato della coalizione di Centro Sinistra alla carica di Sindaco di Massafra alle prossime elezioni amministrative per il rinnovo del Consiglio Comunale.

I due Candidati alla carica di Sindaco per la coalizione del Centro-sinistra sono l’Avv. Vito Miccolis e Maurizio Baccaro.

Si vota nel seggio di Corso Roma 274, nei pressi del Bar Aurora, dalle ore 8:00 alle 21:00 di Domenica 13 Marzo 2011 e possono votare tutti i cittadini massafresi che entro la data delle prossime elezioni amministrative abbiano compiuto il diciottesimo anno di età e che dichiarino di essere elettori di uno dei partiti della coalizione di centro-sinistra.

Leggi tutto: 13 Marzo - A Massafra si vota per le primarie

Esplosione alla centrale nucleare di Fukushima

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Marzo 2011
Visite: 2164

Terremoto Giappone - Radiazioni all'esterno di una centrale. Evacuata un'area fino a 10 chilometri

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Marzo 2011
Visite: 1788

Il livello di radioattività nella sala di controllo del reattore n° 1 della centrale atomica di Fukushima 1 è salito a mille volte sopra la norma. Lo riporta l'agenzia di stampa Kyodo citando una fonte della commissione di sicurezza. La pressione all'interno del reattore è salita al doppio del normale. Poco prima il governo ha portato da 3 a 10 chilometri il raggio intorno alla centrale nel quale era stata decisa l'evacuazione dei residenti, in previsione di una fuoriscita controllata di vapore radioattivo per far diminuire la pressione interna. Gli Stati Uniti hanno inviato in Giappone liquido refrigerante. Lo ha reso noto segretario di Stato Usa Hillary Clinton. Secondo l'agenzia Kyodo il primo ministro Naoto Kan potrebbe recarsi alla centrale per un'ispezione.

Leggi tutto: Terremoto Giappone - Radiazioni all'esterno di una centrale. Evacuata un'area fino a 10 chilometri

Fondimpresa, nuovo bando per Qualità, Ambiente e Sicurezza

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Marzo 2011
Visite: 2155

Fondimpresa ha emesso un nuovo bando per finanziare integralmente le attività formative riguardanti i seguenti ambiti:

Ambito A - Sicurezza. Obiettivo: formare i lavoratori dipendenti sul d.lgs. 81/2008. E' possibile svolgere gratuitamente corsi di formazione su Antincendio, RLS, Primo Soccorso, Formazione & Informazione d.lgs. 81/2008, Preposti, Lavori sotto tensione, ASPP, valutazione rischi, etc...)

Leggi tutto: Fondimpresa, nuovo bando per Qualità, Ambiente e Sicurezza

Altri articoli …

  1. Aiuto “de minimis” per le imprese agricole, modificati i termini per la richiesta
  2. Onofrio Introna: La Puglia difende il sì alle energie pulite
  3. LOSAPPIO (SEL), SODDISFATTI DA ROMANI, TACCIONO I DETRATTORI DELLE RINNOVABILI
  4. Ultimi giorni per candidarsi al corso gratuito di qualifica professionale per “Tecnici del controllo ambientale” SMILE Puglia seleziona 16 giovani per 600 ore con indennità di frequenza

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 721 di 1106

  • 716
  • 717
  • 718
  • 719
  • 720
  • 721
  • 722
  • 723
  • 724
  • 725

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca