Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Cambiano le regole per l’esenzioni dal ticket sanitario per reddito dal 1° maggio 2011

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Maggio 2011
Visite: 4086

Un decreto del ministero dell’Economia del 2009 ha stabilito che dal 1° maggio di quest’anno le autocertificazioni sul reddito utili ai fini dell’esenzione dal pagamento del ticket previsto per le prestazioni specialistiche, non saranno più valide se non saranno verificate dai medici di famiglia. Il nuovo sistema nasce con l’intento di combattere l’evasione dei ticket sanitari, poiché si stima che ogni anno circa 1 miliardo di euro sarebbe sottratto dalle casse del Servizio Sanitario Nazionale, proprio grazie ad una percentuale altissima, ben il 40% di pazienti che usufruiscono dell’esenzione senza possederne i requisiti. Chiaramente i medici di base si sono ribellati a questa nuova regola ritenendo che le verifiche  dovrebbero essere effettuati dalle Asl di competenza.

Leggi tutto: Cambiano le regole per l’esenzioni dal ticket sanitario per reddito dal 1° maggio 2011

Canone RAI non tutti sono tenuti a pagare

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Maggio 2011
Visite: 2646

La Finanziaria statale del 2008 – dichiara Giovanni D’Agata componente del Dipartimento Tematico Nazionale “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti” – ha abolito il pagamento del canone Rai per gli over 75 anni con un reddito non superiore a 516,46 euro per tredici mensilità: una platea di persone più ampia di quello che si potrebbe immaginare ma poca pubblicità è stata data dai media e dagli uffici competenti alla circolare che stabilisce i requisiti per l’esenzione.

Leggi tutto: Canone RAI non tutti sono tenuti a pagare

L’Università e il futuro di Montecorvino. Venerdì 13 l’incontro-studio sulle ricerche nel sito archeologico di Pietra

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Maggio 2011
Visite: 2290

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Il futuro di un sito archeologico nella scoperta delle tracce che ne rivelano il passato. E’ questo il tema al centro dell’incontro-studio su “Montecorvino, cinque anni di ricerche: bilancio e prospettive”. Se ne discuterà venerdì 13 maggio, a partire dalle ore 10 (Palazzo Ducale) nell’ambito della sesta giornata della “Settimana Identitaria”. Prenderanno parte ai lavori gli esperti dell’Università degli Studi di Foggia Pasquale Favìa, Roberta Giuliani, Maria Luisa Marchi e il dirigente esperto della Regione Puglia Francesco Palumbo. Alle 17.30, inoltre, la Sala dello Stemma ospiterà lo spin-off dell’Università di Foggia, a cura di Archeologica srl, intitolato “Valorizzare il paesaggio: contributo al recupero dell’identità locale”.

Leggi tutto: L’Università e il futuro di Montecorvino. Venerdì 13 l’incontro-studio sulle ricerche nel sito...

“Alberona nel Medioevo” nella collana storica Il volume di Rosanna Masciocco sarà presentato sabato 14 maggio

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Maggio 2011
Visite: 2874

ALBERONA – Sarà presentato sabato 14 maggio, alle ore 19 nell’aula consiliare, il libro “Alberona nel Medioevo”. La pubblicazione, patrocinata dall’Amministrazione comunale, è opera di Rosanna Masciocco, giovane autrice che ha ripercorso le vicende storiche e le tradizioni del borgo in un lavoro meticoloso, pieno di spunti e di suggestioni. L’epoca indagata da Rosanna Masciocco, infatti, è una delle più ricche e importanti per il piccolo borgo dei Monti Dauni. Alberona intreccia la propria storia con quella dei Templari, signori e cavalieri che dominarono destini e possedimenti dall’alto delle imponenti mura del Palazzo Priorale. La Torre del Gran Priore, segno tangibile della presenza prima dei Templari e poi dei Cavalieri di Malta, è anche una testimonianza dell'orgoglio degli alberonesi.

Leggi tutto: “Alberona nel Medioevo” nella collana storica Il volume di Rosanna Masciocco sarà presentato...

Godelli e Minervini presentano Pugliairbus Aeroporto Palese-Gargano a Mattinata

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Maggio 2011
Visite: 3128

Sarà presentato alla stampa oggi giovedì 12 maggio alle ore 11.00 presso il Museo Civico di Mattinata (Fg), il Pugliairbus “Gargano Easy” che collega direttamente l’aeroporto di Bari/Palese con la stazione delle Ferrovie del Gargano di Calenella (a 6 km da Peschici) attraverso tre fermate intermedie: Manfredonia, Mattinata e Vieste. Interverranno gli assessori al turismo Silvia Godelli e alla mobilità Guglielmo Minervini e l’amministratore unico di Aeroporti di Puglia, Domenico Di Paola.

Leggi tutto: Godelli e Minervini presentano Pugliairbus Aeroporto Palese-Gargano a Mattinata

Le bandiere blu premiano anche l'impegno di Acquedotto Pugliese

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
11 Maggio 2011
Visite: 2702

Confermate otto bandiere blu per il 2011 in Puglia. Un risultato che premia anche il lavoro svolto in questi anni dall'Acquedotto Pugliese impegnato in un vasto programma di interventi sui 182 depuratori gestiti e dislocati su tutto il territorio regionale. Solo nel 2010 Acquedotto Pugliese ha investito complessivamente 20 milioni di Euro nel settore della depurazione per il raggiungimento di alti standard di qualità dei reflui restituiti all'ambiente, in linea con le disposizioni più restrittive previste dalla normativa vigente.

Leggi tutto: Le bandiere blu premiano anche l'impegno di Acquedotto Pugliese

Altri articoli …

  1. Ostuni - La bandiera Blu 2011 sventola ancora sulla Città Bianca
  2. Poste Italiane omaggia Pietra e l’Unità d’Italia
  3. Orsara si gioca lo “scudetto” dei Comuni
  4. Roseto, Tarsu più leggera col “porta a porta”

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 716 di 1136

  • 711
  • 712
  • 713
  • 714
  • 715
  • 716
  • 717
  • 718
  • 719
  • 720

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca