“Provincia e Regione devono accelerare le procedure amministrative necessarie a migliorare le strade dei Monti Dauni, garantendo livelli accettabili di sicurezza alle migliaia di cittadini che le percorrono quotidianamente”. Lo afferma Michele Bordo, deputato del Partito Democratico, dopo le “molteplici segnalazioni provenienti da quanti vivono in centri connessi tra loro dalla rete stradale provinciale che risente della mancata programmazione di interventi di manutenzione ordinaria, come testimoniato dalle buche e da erbacce e rifiuti nelle cunette”.
Come a molti automobilisti è tristemente noto, molte amministrazioni comunali sono solite utilizzare apparecchiature autovelox imboscando le apparecchiature di rilevazione. La suindicata prassi a dir poco scorretta, se non illegale, è stata più volte segnalata anche in alcuni Comuni della Provincia di Lecce da Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”.
Gli investimenti di Alenia a Foggia e a Grottaglie sono confermati e lo stesso vale per la forza lavoro impiegata nei due stabilimenti. Ad annunciarlo è la vicepresidente della Regione Puglia Loredana Capone che ha incontrato a Parigi l’amministratore delegato di Alenia Aeronautica Giuseppe Giordo, responsabile dell’intero settore aeronautico. L’incontro che si è svolto nel corso del Paris Air Show, il principale salone internazionale dell’aerospazio, ha confermato l’importanza strategica degli investimenti a Grottaglie e a Foggia.
Il 17 e 18 giugno si è svolta a Carovigno presso il Castello Dentice di Frasso, l’Assemblea Nazionale di Federparchi, Federazione Italiana Parchi e Riserve Naturali. Nell’ambito delle due giornate si è discusso dell’attuale situazione delle aree protette italiane, delle idee per il rilancio dei sistemi regionali e nazionale dei parchi, delle difficoltà derivanti da un assottigliamento dei finanziamenti trasferiti e della difficoltà di reperire fondi necessari per attuare le strategie di conservazione e recupero della biodiversità.
La Puglia dell’agroalimentare prova a conquistare il cuore (e il palato) degli americani, grazie a Eataly. A Manhattan, nel cuore della Grande Mela, per tutto il mese di giugno la Puglia promuove le eccellenze gastronomiche ed il suo patrimonio agroalimentare. Più precisamente, al civico 200 della Fifth Avenue, dove sorge cioè il palazzo di Eataly, la catena di megastore della ristorazione e dell’alimentazione italiana fondati nel 2004 da Oscar Farinetti sulla scia della filosofia Slow Food.
Leggi tutto: Eataly, per un mese intero la Puglia regina di New York
L’assessore alle Risorse agroalimentari Dario Stefàno ha inviato un messaggio di solidarietà al sindaco di Crispiano Giuseppe Laddomada, la cui auto è stata incendiata ieri, ed al fratello Francesco Laddomada, consigliere regionale de La Puglia per Vendola.
“Esprimo ferma condanna per il vile atto di cui è stato fatto oggetto il Sindaco di Crispiano Giuseppe Laddomada. Non c’è motivazione che possa giustificare un simile atto di violenza. Nella certezza che i responsabili dell'accaduto saranno presto individuati e assicurati alla giustizia, rinnovo al Sindaco, alla sua famiglia e a Francesco un sentimento di vicinanza e di solidarietà fraterna”.