La Conferenza di Servizi ha detto NO. Il parere della Regione Puglia, nel procedimento di Via relativo ai permessi ricerca di idrocarburi della Northern Petroleum lungo la costa pugliese, resta negativo per ognuno dei sette progetti presentati. Anche se la N.P. aveva provveduto a spostare le piattoforme dalle 12 miglia previste in un primo tempo, alle 15 miglia attuali. In realtà, il parere dato dalla Regione fonda sull’impossibilità di esprimere una valutazione complessiva, come dice la norma per la VIA. Il progetto presentato dalla società petrolifera,infatti, riguardando solo il primo lotto degli interventi richiesti per la ricerca, si limita all’esame del rischio sismico, evitando in tal modo la valutazione complessiva delle criticità ambientali che possono derivare dall’attività di “prospezione, ricerca e coltivazione” degli idrocarburi.
Leggi tutto: Bari - Ricerca Idrocarburi Northern Petroleum. Regione Puglia: NO
''Dopo i tragici fatti del Giappone, una decisione sul nucleare il Paese l'ha gia' presa nel sentire comune. Lo stesso sentire comune che mosse gli italiani nel referendum di fine anni '80. Ancora oggi i rischi appaiono maggiori dei benefici''. Lo ha affermato il presidente nazionale delle Acli, Andrea Olivero, intervenendo alseminario ''Il dilemma energetico: la risposta e' il nucleare?'', organizzato a Roma dall'associazione in vista del referendum del 12 e 13 giugno.
Leggi tutto: NUCLEARE: ACLI, PIU' RISCHI CHE BENEFICI. PAESE HA GIA' DECISO
"No a modelli militari: questo non è un problema di ordine pubblico". Lo ha detto il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, al termine dell'incontro con il governo.
"Il modello Manduria è sbagliato - ha proseguito Vendola - perché significa rischiare di far saltare i nervi a quel territorio. Ho chiesto di decongestionare al più presto Manduria. Quello non può essere il modello. Serve più Italia, più solidarietà, più Protezione civile e più Comuni".
“Incoraggiano le dichiarazioni del nuovo Ministro all'Agricoltura Romano, nella sua prima uscita pubblica oggi in Puglia, in tema di Ogm. Il ministro ha, infatti ,detto di condividere la posizione delle Regioni riguardo alle colture transgeniche, e questo apre un barlume di speranza”. È quanto dichiara l’Assessore regionale alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno che insieme al ministro all’Agricoltura Francesco Saverio Romano ha partecipato a Brindisi alla cerimonia inaugurale della “Fiera internazionale della Dieta del Mediterraneo”.
Leggi tutto: Ogm e dieta mediterranea, una dichiarazione dell’Assessore Stefàno
Gli ultimi dati Istat sulla disoccupazione disegnano una situazione difficile a livello nazionale: il tasso di disoccupazione nel quarto trimestre 2010 si è attestato all’8,7% per giungere, a febbraio dell’anno in corso, all’8,4%. Dati, dunque, in leggero miglioramento, ma troppo lontani dal 7% che si registrava nel 2008, ovvero prima dell’attuale situazione di crisi. Considerando la sola componente giovanile, il tasso di disoccupazione passa dal 27,9% del quarto trimestre 2009 al 29,8% dello stesso periodo del 2010. Restringendo il campo di osservazione alla nostra Regione, la realtà appare preoccupante: il tasso di disoccupazione, sul finire del 2010 si attesta al 14,3%, media tra il 12% della componente maschile e il 18,5% di quella femminile. Considerando, invece, i giovani tra i 15 e i 24 anni, il tasso di disoccupazione raggiunge il 39,5%, toccando il 42,4% tra le donne.
ORSARA DI PUGLIA – Si chiama Elisabetta Minutillo, è nata il 1° aprile 1911, e oggi ha compiuto 100 anni. La nuova centenaria di Orsara di Puglia sarà festeggiata domenica da tutto il paese. Il 3 aprile, alle ore 11, il parroco don Salvatore Ceglia officerà la santa messa in suo onore e più tardi, alle ore 12, il sindaco Mario Simonelli l’accoglierà nell’aula consiliare per la cerimonia del taglio della torta e la consegna di una targa ricordo. Elisabetta è nata cento anni fa a Celle San Vito, il paese più piccolo della Puglia. Da bambina, ha dovuto condividere il pane e l’affetto dei genitori con 11 tra fratelli e sorelle.