“Esprimo grande soddisfazione per il risultato odierno – dichiara l’Assessore alle Risorse Agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno - che da un lato conclude un percorso virtuoso avviato con i produttori dell’arco jonico-salentino, ma dall’altro ne avvia un altro più prestigioso per la valorizzazione e la tutela dei vini di questo straordinario territorio, che punta sulla riorganizzazione e ottimizzazione del numero delle Doc attraverso il binomio strategico vitigno- territorio. Percorso, già avviato qualche settimana fa con la Doc del Tavoliere, e che oggi consolida definitivamente il processo di semplificazione della mappatura delle Doc pugliesi ”.
Leggi tutto: Nuove Doc salentine, la soddisfazione dell’assessore Stefàno
ROSETO VALFORTORE – I sindaci dei Monti Dauni, mercoledì 20 luglio, si riuniranno a Roseto Valfortore. L’incontro è stato convocato dal sindaco rosetano, Nicola Apicella. Appuntamento alle ore 17, nella sala giunta del Palazzo Municipale, per discutere delle questioni che da tempo creano gravi preoccupazioni e pesanti disagi alle popolazioni dell’area montana e dei problemi che rischiano di vanificare gli sforzi prodotti dalle Amministrazioni comunali per lo sviluppo delle comunità locali.
I cittadini e le Agende Rosse organizzano anche Galatina (Le) una marcia di commemorazione per i giudici morti ma anche per sostenere quei magistrati che a Palermo, a Caltanissetta e a Firenze, stanno cercando di togliere quel pesante velo nero che fino ad oggi, grazie a depistaggi, archiviazioni forzate, leggi studiate per scoraggiare i collaboratori di Giustizia, hanno impedito di arrivare ai mandanti occulti di quelle stragi.
Leggi tutto: A Galatina (Le) cittadini e "Agende Rosse" marciano uniti contro la Mafia
“Con l’approvazione dell’AIA (Autorizzazione Integrata Ambientale), l’Ilva dovrà, stando agli impegni assunti, investire un miliardo di euro nello stabilimento di Taranto. Suggeriamo alla Regione, alla Provincia e ai Comuni di Taranto e Statte, cofirmatari dell’accordo, a fare pressione per convogliare parte di tale somma nella messa in sicurezza dei parchi minerali che da 50 anni, (di cui 16 di gestione Riva), sommergono puntualmente il rione Tamburi sotto polveri velenose, attraverso la copertura dei parchi sulla scorta delle tecnologie utilizzate con successo a Brindisi nel contesto del carbonile”.
La Manovra economica appena approvata ha tra le principali misure tagli alla spesa pubblica. Infatti tra i provvedimenti presi sono quello del ticket sui medicinali, sulle visite specialistiche e sulle analisi mediche che dovrebbe tornare in vigore già da lunedì, a causa di un emendamento dell'ultimo minuto che ha limitato un finanziamento previsto di 486 milioni a soli 105 milioni che servono a coprire il periodo compreso tra giugno e l'entrata in vigore della legge di conversione della Manovra.
Leggi tutto: Super-ticket in vigore già da lunedì su visite e analisi
Siamo giunti nel terzo weekend di Luglio e oramai gli eventi impazzano per tutta la Puglia. Iniziando con le sagre non possiamo ricordare che a Roseto Valfortore si tiene Domenica 17 Luglio la "Sagra del Vitello" mentre sempre Domenica nel tarantino e più precisamente a Crispiano si da il via al famoso Carnevale Estivo e Sagra del Fegatino da qualche anno chiamato "Carnevale del Brigantino".