Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

RAPPORTO COMITAS SULLE MICROIMPRESE PUGLIESI: NEL 2010 PERDITE PER 2 MILIARDI E 900MILA EURO

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Marzo 2011
Visite: 2296

Comitas, associazione ideata per contrastare i diritti negati che ostacolano l'attività produttiva delle microimprese (le società con meno di nove dipendenti), anticipa i risultati di un rapporto, preparato con il contributo di 1.000 microimprese campione, che sintetizza i principali problemi del settore. Le “proiezioni” effettuate sulla base di questo studio indicano che, nel 2010, le microimprese pugliesi avrebbero subito perdite per 2 miliardi e 907mila euro, dovute a problemi con Istituti di credito, Irap non dovuta, ritardi nei pagamenti, burocrazia indiretta e diretta, soprapprezzi e sovra costi, rinuncia alla riparazione dei diritti offesi e mancata crescita, mentre a livello nazionale il “danno” si aggirerebbe intorno ai 45 miliardi di euro.

Leggi tutto: RAPPORTO COMITAS SULLE MICROIMPRESE PUGLIESI: NEL 2010 PERDITE PER 2 MILIARDI E 900MILA EURO

Una piccola Chernobyl già c’è stata. Di Giorgio Ferrari

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Marzo 2011
Visite: 2106

Gli indizi principali che portano a questa conclusione sono due: la presenza di acqua altamente contaminata (100.000 volte sopra gli standard) nell’unità 2 e la rilevazione di Plutonio in un area distante dai reattori.

Contaminazione dell’acqua. L’altissimo livello di contaminazione dell’acqua non può che far pensare che questa provenga direttamente dall’interno del vessel (cioè a contatto del combustibile danneggiato). Conseguentemente è possibile fare due ipotesi:

1) è sopravvenuta una rottura nel circuito principale di alimento dell’acqua di raffreddamento del nocciolo e/o lo stesso vessel di acciaio che contiene il nocciolo ha subito una fessurazione;

2) dato che la vasca di soppressione del reattore n.2 era andata distrutta, la Tepco ha tentato di raffreddarne il nocciolo ricircolando il vapore prodotto direttamente al condensatore della turbina, ma ciò ha provocato il danneggiamento del condensatore con conseguente fuoriuscita dell’acqua contaminata e ciò ne spiegherebbe la presenza nell’edificio turbina.

Leggi tutto: Una piccola Chernobyl già c’è stata. Di Giorgio Ferrari

LA PASTA BIO PUGLIESE PROTAGONISTA A PASTA TREND

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Marzo 2011
Visite: 2627

L'Italia è leader mondiale nella produzione di pasta di grano duro biologico. Nel nostro paese sono 87.253 gli ettari di terreno certificati e coltivati secondo i principi dell’agricoltura biologica che producono grano duro: da qui nasce la “pasta bio”. Di questi, 32.100 ettari sono in Puglia, quasi il 37% del totale nazionale: una percentuale di tutto rispetto, preceduta solo dalla Basilicata con 34.828 ettari (39,9%) e seguita dai 21.345 della Sicilia (24,5%) (dati SINAB-Eurostat).

Leggi tutto: LA PASTA BIO PUGLIESE PROTAGONISTA A PASTA TREND

Trenitalia non sopprima la fermata di Candela sulla Foggia-Potenza. Michele Bordo interroga il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Marzo 2011
Visite: 2068

“Sopprimendo la fermata di Candela sulla tratta ferroviaria Foggia-Potenza si produce un danno economico e sociale, aggravando la marginalità già sofferta da questa zona del Subappennino”. E’ una delle motivazioni alla base dell’interrogazione presentata da Michele Bordo, deputato del Partito Democratico, al ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture per “sollecitare il suo intervento, affinché Trenitalia riconsideri questa decisione”.

Leggi tutto: Trenitalia non sopprima la fermata di Candela sulla Foggia-Potenza. Michele Bordo interroga il...

Energie alternative: creata la «foglia» artificiale. «Riscalda da sola una casa»

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Marzo 2011
Visite: 3012

Una foglia artificiale che riscalda un intero appartamento. Alcuni studiosi l'hanno già definita «il Santo Graal della scienza» e affermano che grazie al suo ulteriore sviluppo ogni casa del futuro potrebbe riuscire a produrre autonomamente l'energia elettrica di cui ha bisogno. Questa cella solare, sviluppata da un gruppo di ricerca del Massachusetts Institute of Technology (Mit) guidato dal professor Daniel Nocera e presentata al 241esimo meeting nazionale dell'American Chemical Society ad Anaheim, in California, è grande più o meno quanto una carta da gioco e riproduce il processo di fotosintesi clorofilliana delle piante trasformando la luce del sole e l'acqua in energia. Ma con una sostanziale differenza: l'energia prodotta dalla foglia artificiale è 10 volte superiore a quella creata dalla fotosintesi naturale.

Leggi tutto: Energie alternative: creata la «foglia» artificiale. «Riscalda da sola una casa»

Barletta, Un cantiere delle idee aperto a tutte le famiglie

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
30 Marzo 2011
Visite: 2331

Sabato 2 aprile alle ore 18.00, presso la Sala della Comunità S. Antonio, si terrà il secondo dei due cantieri del Progetto “Insieme verso… promosso dal Settore cittadino di Pastorale Giovanile, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Barletta, sul  tema: “La famiglia protagonista responsabile”. In programma la testimonianza di Mario Sberna, presidente dell’Associazione Nazionale Famiglie Numerose, a seguire sono previsti i Gruppi di lavoro: Famiglia e responsabilità genitoriale;  Famiglia e impegno socio-politico; Famiglia, cultura, solidarietà e consumo critico; Famiglia e prevenzione, scuola e tempo libero.

Leggi tutto: Barletta, Un cantiere delle idee aperto a tutte le famiglie

Altri articoli …

  1. Orsara ringrazia San Mauro Torinese
  2. Ostuni, il Comune ottiene la certificazione ISO 14001
  3. Più di 18milioni di euro per i porti turistici di Lecce, Melendugno, Castro e Castrignano del Capo
  4. Più anarchia nel traffico

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 711 di 1106

  • 706
  • 707
  • 708
  • 709
  • 710
  • 711
  • 712
  • 713
  • 714
  • 715

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca