Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

“Il 25 aprile va onorato, contiene tutti i valori di una Festa attuale”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
21 Aprile 2011
Visite: 2044

“Mai come quest’anno la Festa del 25 aprile è attuale e va onorata con l’impegno ed il ricordo dei lavoratori e delle persone che si riconoscono nei valori della libertà, della Costituzione, della bandiera”: così il segretario generale della Uil di Puglia e di Bari, Aldo Pugliese, la Festa della Liberazione, che cade lunedì 25 aprile. “Una festa che per Bari assume peraltro un significato particolare – dice il segretario – perché non bisogna dimenticare la storia: il capoluogo pugliese ospitò infatti a fine gennaio del 1944 il Congresso del CLN, il Comitato di Liberazione Nazionale.

Leggi tutto: “Il 25 aprile va onorato, contiene tutti i valori di una Festa attuale”

PON SICUREZZA, DAI BENI CONFISCATI UN’OPPORTUNITA’ DI REINSERIMENTO PER MINORI A RISCHIO

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
20 Aprile 2011
Visite: 2526

Il PON Sicurezza, il Programma cofinanziato dall’UE e gestito dal Ministero dell’Interno, ha approvato il progetto presentato dal Comune di Salve (LE) sulla nascita di un ‘Centro laboratoriale polifunzionale dei mestieri’ all’interno di un bene confiscato alla criminalità organizzata. La proposta ha ricevuto il via libera nell’ambito del Programma con uno stanziamento di 2 milioni di euro. Le risorse PON saranno destinate al recupero di un complesso immobiliare confiscato a Luciana Scarlino, figlia di Giuseppe, esponente salentino della Sacra Corona Unita. L’obiettivo del progetto è offrire un’occasione di reinserimento sociale e lavorativo ai giovani a rischio fra i 14 e i 21 anni, con particolare attenzione ai minori segnalati dai servizi sociali e dal Tribunale dei minorenni.

Leggi tutto: PON SICUREZZA, DAI BENI CONFISCATI UN’OPPORTUNITA’ DI REINSERIMENTO PER MINORI A RISCHIO

Presentazione e discussione del Piano Integrato Socio-Economico ed Ambientale e del piano della Governance per l’area degli Oliveti Secolari di Torre Guaceto (BR)

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Aprile 2011
Visite: 2129

Mercoledì 20 aprile presso la sede del Consorzio di Gestione della Riserva Naturale dello Stato di Torre Guaceto nel Castello Dentice di Frasso di Carovigno (BR) si terrà un Tavolo Tecnico con gli Stakeholders, nell’ambito del Progetto LIFE+ Cent.Oli.Med. Il Progetto LIFE+ “CENT.OLI.MED” (LIFE 07 NAT/IT/000450), finanziato dalla Commissione Europea, è finalizzato alla “Identificazione e Conservazione dell’Elevato Valore Naturalistico degli Oliveti Secolari nella Regione Mediterranea”. L’attività svolta nel corso dell’incontro sarà rivolta alla condivisione e validazione del Piano Integrato Socio-Economico ed Ambientale e del Piano della Governance per l’area degli Oliveti Secolari di Torre Guaceto (BR).

Leggi tutto: Presentazione e discussione del Piano Integrato Socio-Economico ed Ambientale e del piano della...

Domani 20 aprile conferenza stampa dell’ IPSAIC e ANPI presso il Consiglio Regionale della Pugl

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Aprile 2011
Visite: 2616

Si terrà domani, 20 aprile, alle ore 11.30, presso la sala Guaccero, secondo piano del Consiglio Regionale della Puglia, in via Capruzzi 212 a Bari, la conferenza stampa promossa  dall’Istituto pugliese per la storia dell’antifascimo e dell’Italia contemporanea (IPSAIC) e  dall’Anpi (Associazione Nazionale Partigiani Italiani) provinciale di Bari, in collaborazione con il Comune di Bari, la Regione  Puglia, la Provincia di Bari e la Presidenza del Consiglio  Regionale della Puglia, introduce il Presidente Onofrio Introna.

Saranno presentate le diverse iniziative per le celebrazioni del  25 aprile, anniversario della Liberazione; del 1° maggio, festa dei lavoratori; della strage di Bari 28 luglio1943 e della resistenza antinazista del 9 settembre 1943. Si comunica inoltre che la manifestazione per il 66° Anniversario della  Liberazione si terrà al Grande Sacrario dei Caduti d’Oltremare,  venerdì 29 aprile alle ore 10.

“Disoccupazione nulla fra gli immigrati? Forse Tremonti si riferisce solo al Nord”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Aprile 2011
Visite: 2221

“Quando il Ministro Tremonti afferma che in Italia abbiamo accolto quattro milioni di immigrati e non gli risulta che tra i giovani stranieri ci sia disoccupazione, immaginiamo si riferisca alle condizioni delle regioni settentrionali, dimostrando ancora una volta di non rivolgere alcuna attenzione al Mezzogiorno. Stando alle esperienze condivise dagli immigrati nelle nostre strutture sindacali e nei luoghi di lavoro, la realtà è ben diversa e sicuramente non altrettanto edificante ed ottimistica. Tanti sono costretti a lavorare sottopagati e sfruttati, con orari che superano, a volte, le dodici ore giornaliere”.

Leggi tutto: “Disoccupazione nulla fra gli immigrati? Forse Tremonti si riferisce solo al Nord”

L’arte orafa molfettese di Mikama premia il Festival europeo del Cinema di Lecce

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
19 Aprile 2011
Visite: 2366

Festival Europeo del Cinema di Lecce, è  molfettese l’autore del’ulivo d’oro e d’argento consegnati a Srdan Koljevic,  Tony Servillo e Paolo Branco. L’arte orafa molfettese porta il nome di Michele Amato, in arte Mikama noto orafo ma soprattutto artista per passione; l’amore per l’arte ed una meticolosa cura del design e dell’estetica gli permettono di realizzare artigianalmente gioielli unici, originali ed inimitabili. Proprio la sua continua ricerca dell’innovazione lo portano a realizzare vere opere d’arte, costituite da gioielli davvero unici e meravigliosi, spesso personalizzati, attraverso la ricerca di soggetti nuovi e soprattutto di materiali del tutto singolari.

Leggi tutto: L’arte orafa molfettese di Mikama premia il Festival europeo del Cinema di Lecce

Altri articoli …

  1. Le Terre del Salento pronte a decollare
  2. Roseto, il Lupo unisce i Monti Dauni. Sesta edizione del concorso letterario che racconta un territorio
  3. Ancora un drammatico recupero per la rete TartaSalento.
  4. Godelli: 3 mln di euro per lo sviluppo turistico di eccellenza dei Monti Dauni

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 711 di 1120

  • 706
  • 707
  • 708
  • 709
  • 710
  • 711
  • 712
  • 713
  • 714
  • 715

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca