Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Sicurezza stradale, la copertura assicurativa non scatta in favore dell'automobilista multato per guida in stato di ebbrezza.

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Aprile 2011
Visite: 2327

“L’assicurazione non è tenuta a risarcire i danni provocati nell’incidente stradale dall’assicurato che è stato multato per guida in stato di ebbrezza alcolica “ e nel caso avesse liquidato i danni può agire in ripetizione delle somme pagate nei confronti dell’assicurato e del conducente. Per procedere  alla rivalsa è sufficiente la contestazione del verbale che costituisce prova schiacciante.

Leggi tutto: Sicurezza stradale, la copertura assicurativa non scatta in favore dell'automobilista multato per...

Il Giardino Mediterraneo. Domani, 5 aprile inizia il ciclo di appuntamenti sino a dicembre

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Aprile 2011
Visite: 2197

Partirà martedì 5 aprile, a Bari, presso Villa La Rocca, alle 17.30, l’iniziativa “Il giardino mediterraneo: alla ricerca dell’armonia tra culture, paesaggi,piante, orti,giardini. Per un mediterraneo popolo di giardinieri”. Il programma dell’iniziativa prevede 9 appuntamenti, da aprile a dicembre, nel corso dei quali saranno approfonditi diversi aspetti legati al tema del Giardino Mediterraneo con un’ attenzione particolare alla Puglia; la flora mediterranea, il paesaggio, l’orto, il frutteto, le piante aromatiche ed officinali, la dieta mediterranea, il giardino in tavola, sono alcuni degli argomenti trattati nel corso degli incontri. Botanici, agronomi, architetti, poeti, intellettuali, esperti ed appassionati, ci guideranno alla scoperta del mondo del giardino mediterraneo e delle sue delizie, contribuendo a diffondere l’idea di un mediterraneo come giardino, come “popolo di giardinieri”.

Leggi tutto: Il Giardino Mediterraneo. Domani, 5 aprile inizia il ciclo di appuntamenti sino a dicembre

9 Aprile 2011 - La Portualità nel Golfo di Manfredonia

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
04 Aprile 2011
Visite: 2105

Questo il titolo del meeting che si svolgerà Sabato 9 Aprile 2011, alle ore 17,30, a Manfredonia, presso Palazzo Celestini, organizzato dal Lions Club Manfredonia Host (Club Trainer) con la partecipazione di tutti i Lions Club della Provincia di Foggia. Nella scia di una ormai consolidata tradizione ed impegno nelle attività di servizio e nel promuovere una libera e aperta discussione su argomenti di interesse pubblico, viene proposto questo meeting sulla portualità, alla luce delle novità e delle rinnovate potenzialità che si sviluppano per il territorio con la realizzazione e la pianificazione di infrastrutture portuali nel Golfo di Manfredonia.

Leggi tutto: 9 Aprile 2011 - La Portualità nel Golfo di Manfredonia

Manduria, la tendopoli sembra un cantiere più che un sito provvisorio

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Aprile 2011
Visite: 2346

MANDURIA (TARANTO), 3 APR - E' sempre piu' un cantiere di qualcosa che non potra' essere provvisorio la tendopoli di Manduria: la recinzione sfondata ieri e' stata ripristinata, si sta completando la recinzione con reti alte tre metri e mezzo, si sta provvedendo agli allacciamenti idrici con l'acquedotto. E, secondo voci non ufficiali, sarebbe stato stipulato un contratto per servizi di pulizia per sei mesi. Gli immigrati che ieri hanno inscenato una maxi-fuga dalla tendopoli sono rientrati quasi tutti: oggi nella tendopoli ci sono 1.350 persone, 250 in meno di quelle che c'erano ieri. (ANSA).

Il Comune di Casarano intervenga in zona “Stesa” ( compresa tra via F. De Andrè, via Geymonat e via Briganti) abbandonata a se stessa

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
03 Aprile 2011
Visite: 1758

Numerosi cittadini di Casarano hanno segnalato a Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti", lo stato di degrado e abbandono di uno spazio destinato a “verde pubblico” nella periferia del Comune che, nonostante le ripetute richieste d’intervento, risulterebbe continuare a restare in tale situazione da diversi anni. E così, i residenti, nel tempo, hanno pensato bene di apportare ciascuno piccoli ed estemporanei interventi che purtroppo hanno peggiorato visibilmente lo stato della zona sia dal punto di vista estetico che della sicurezza, come si evince dalle foto che alleghiamo. Tutto ciò, nonostante la zona risulti essere urbanizzata da tempo.

Leggi tutto: Il Comune di Casarano intervenga in zona “Stesa” ( compresa tra via F. De Andrè, via Geymonat e...

Festa della Dieta del Mediterraneo - Gli appuntamenti di domani

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
02 Aprile 2011
Visite: 2347

Sole caldo e cielo terso per la seconda giornata della Festa Internazionale della Dieta del Mediterraneo. Le banchine di Sant’Apollinare e l’ex capannone Montecatini finalmente pieni di visitatori hanno dato il via questo sabato all’insegna del gusto e dei prodotti agroalimentari di qualità. Ma non solo. Il programma dei convegni, infatti, fa da contorno di alto livello a tutte le specialità tipiche di Sicilia, Calabria, Campania, Puglia, turchia e Grecia presenti tra i vari stand. La mattinata si è aperta con la conferenza stampa sulla “Principessa Mandorla” organizzata dal liceo classico “Lilla” di Francavilla Fontana per presentare un progetto per la scoperta dell’ambiente e delle attività produttive tipiche del nostro territorio.

Leggi tutto: Festa della Dieta del Mediterraneo - Gli appuntamenti di domani

Altri articoli …

  1. Bari - Ricerca Idrocarburi Northern Petroleum. Regione Puglia: NO
  2. NUCLEARE: ACLI, PIU' RISCHI CHE BENEFICI. PAESE HA GIA' DECISO
  3. Immigrazione: Vendola, modello Manduria e' sbagliato
  4. Ogm e dieta mediterranea, una dichiarazione dell’Assessore Stefàno

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 708 di 1106

  • 703
  • 704
  • 705
  • 706
  • 707
  • 708
  • 709
  • 710
  • 711
  • 712

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca