Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Pubblica (d)Istruzione, costruiamo l’alternativa. Il 15 aprile si incontrano operatori e studenti di Scuola e Università

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Aprile 2011
Visite: 2229

Venerdì 15 aprile presso la Scuola Media “V.Sofo” di Monopoli il Coordinamento del Forum Scuola e Università, che vede insieme le associazioni studentesche, le organizzazioni politiche giovanili insieme alle associazioni del territorio organizza “Pubblica (d)Istruzione. Costruiamo l’Alternativa”. L’obiettivo del Forum è rilanciare, dal Mezzogiorno d’Italia, un tema  importante come l’Istruzione, vero pilastro su cui si fonda la nostra società. L’evento è stato pensato per ascoltare e approfondire le problematiche dei dirigenti scolastici, dei docenti, degli studenti, del personale tecnico- amministrativo, del personale A.T.A. e del personale precario che si occupa della pulizia pomeridiana delle scuole, insieme ai rappresentanti delle università di Bari e Lecce.

Leggi tutto: Pubblica (d)Istruzione, costruiamo l’alternativa. Il 15 aprile si incontrano operatori e studenti...

Petrolio alle Tremiti, Bordo (PD): “Revocare un’inutile autorizzazione"

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Aprile 2011
Visite: 2570

“Prima si revochi l’autorizzazione alle indagini sismiche, già dannose per l’ecosistema marino, e poi si esaminino con attenzione e rispetto i documenti e le osservazioni istituzionali e popolari contro l’estrazione di petrolio nel Basso Adriatico”. E’ quanto chiede Michele Bordo, deputato del Partito Democratico, nell’interrogazione e nella risoluzione presentate a tutela “dell’ambiente e dello sviluppo economico fondato sulle vocazioni e le eccellenze territoriali e non su un’attività ormai obsoleta e priva di valore aggiunto per le comunità che ne subiscono solo gli effetti negativi”.

Leggi tutto: Petrolio alle Tremiti, Bordo (PD): “Revocare un’inutile autorizzazione"

Emergenza supplenti, la Uil Scuola suona l’allarme

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Aprile 2011
Visite: 3374

“La situazione è estremamente delicata e tra qualche mese rischia di diventare drammatica qualora il trend dei tagli agli organici non dovesse subire un brusco ridimensionamento”. Franco Rafaschieri, Segretario Provinciale della UIL Scuola Bari, fa seguito all’appello lanciato dall’assessore comunale di Bari, Fabio Losito, sull’emergenza supplenti. Da tempo ormai i dirigenti scolastici devono infatti convivere con un’allarmante scarsezza di risorse umane e finanziarie, che impedisce la semplice sostituzione del personale docente in malattia o in permesso.

Leggi tutto: Emergenza supplenti, la Uil Scuola suona l’allarme

Lecce - Controlli caldaie ed impianti termici: il Comune dà ragione allo “Sportello dei Diritti”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Aprile 2011
Visite: 4849

Un’altra battaglia vinta in difesa dei cittadini. Così Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”. Il comune di Lecce in persona del dirigente di settore arch. Fernando Bonocuore ha infatti dato ragione allo “Sportello dei Diritti” che qualche giorno fa aveva segnalato il caso dei controlli sulle caldaie ed impianti termici per i quali la società cooperativa V.I.T. appaltatrice per il  Comune di Lecce del servizio in questione richiedeva a mezzo di apposito avviso denominato “notifica di controllo”, ed in via preventiva, un importo compreso tra € 148,00 ad € 450,00 per un non meglio precisato “onere del controllo” che dovrebbe essere pagato entro la data prevista per il sopralluogo.

Leggi tutto: Lecce - Controlli caldaie ed impianti termici: il Comune dà ragione allo “Sportello dei Diritti”

Orsara, ricerca e sviluppo sul mangiar bene

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
13 Aprile 2011
Visite: 2317

ORSARA DI PUGLIA – Lavorare insieme per la ricerca, lo sviluppo di professionalità e nuova occupazione attorno al tema del mangiare sano: è questo, in estrema sintesi, l’impegno scaturito dal convegno su “L’alimentazione mediterranea patrimonio mondiale dell’umanità” svoltosi a Orsara venerdì 8 aprile. L’incontro, promosso da Orsara Innova, è stato organizzato con la collaborazione di Provincia e Università di Foggia, Cittaslow, Proloco e Comune di Orsara di Puglia. Emanuele Altomare, già preside della Facoltà di Medicina dell’Università di Foggia, ha centrato la propria relazione sulle proprietà dei prodotti agroalimentari di Orsara, il loro altissimo contenuto nutritivo e gli effetti positivi di un’alimentazione basata sulla naturale assunzione di antiossidanti.

Leggi tutto: Orsara, ricerca e sviluppo sul mangiar bene

Provincia di Bari - La minoranza di centrosinistra chiede la convocazione del consiglio

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Aprile 2011
Visite: 2674

BARI - Dodici consiglieri dell’opposizione di centrosinistra alla Provincia di Bari hanno chiesto al presidente del Consiglio provinciale, Pietro Longo, l’autoconvocazione dell’assise che non si riunisce da oltre tre mesi.

LA RICHIESTA - Nella richiesta di convocazione, i consiglieri dell’opposizione chiedono che nella stessa seduta «si avvii un confronto con l’intera assise sulle fibrillazioni interne alla maggioranza di centrodestra, la quale per oltre un anno ha costretto il Consiglio provinciale a tenersi in seconda convocazione» e «sui motivi che hanno impedito per oltre tre mesi la convocazione» del Consiglio.

Altri articoli …

  1. "Fukushima è come Chernobyl". Allarme ufficiale dal Giappone
  2. LA SICUREZZA STRADALE SALE IN CATTEDRA A BARI CON IL PROGETTO ‘LA SCUOLA TI GUIDA’
  3. Massafra, 13 aprile - incontro sul turismo a Massafra
  4. Eventi Premio Biol, iscrizioni online

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 715 di 1120

  • 710
  • 711
  • 712
  • 713
  • 714
  • 715
  • 716
  • 717
  • 718
  • 719

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca