Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

NUCLEARE. COMITATO VOTA SI: SARDEGNA, VITTORIA ECLATANTE PER TUTTO IL PAESE

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Maggio 2011
Visite: 2204

“Il ‘no’ al nucleare ha stravinto. Un segnale chiaro a chi pensa che gli italiani si faranno prendere per il naso. Dalla Sardegna arriva una vittoria eclatante, e non solo per i cittadini dell’isola. Ogni italiano voterebbe allo stesso modo. Il Parlamento nazionale, che domani si appresta a decidere sul finto stop al nucleare proposto dal governo, ne prenda atto”. Le oltre 80 associazioni del Comitato ‘Vota Sì per fermare il nucleare’ esultano all’esito del referendum consultivo: “Un risultato eclatante vista la scarsissima presa degli ultimi referendum. E tanto più forte perché arriva dopo mesi di disinformazione e boicottaggio sul nucleare”.

Leggi tutto: NUCLEARE. COMITATO VOTA SI: SARDEGNA, VITTORIA ECLATANTE PER TUTTO IL PAESE

Equitalia, crescente difficoltà delle famiglie a fare fronte al debito con lo stato

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
18 Maggio 2011
Visite: 2823

Crescono le cifre della riscossione da parte di Equitalia che segnano un + 15 % nel 2010, così come impressionante è l’importo recuperato nella lotta all’evasione fiscale che solo l’anno scorso è salita sino a ben 9 miliardi di euro recuperati dall’agente per la riscossione. E queste sarebbero le note positive per uno Stato in cui l’evasione fiscale arriva a livelli impressionanti ed è pari a 120 miliardi di euro secondo stime prudenziali. Una bazzecola, quindi, l’importo recuperato a fronte di un fenomeno che non accenna a diminuire e sembra aumentare proporzionalmente al pari dell’incremento della pressione fiscale perché è sempre più difficile per gli italiani fare fronte a qualsiasi tipo di debito.

Leggi tutto: Equitalia, crescente difficoltà delle famiglie a fare fronte al debito con lo stato

A Pietra è il giorno del Popolo di Sant’Alberto

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Maggio 2011
Visite: 2788

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Sabato 14 la serata Slow Food, oggi il pellegrinaggio di sette chilometri e la festa in onore di Sant’Alberto, domani sera il concerto dell’artista napoletana Barbara D’Alessandro (in arte Pietra Montecorvino) cui nel pomeriggio sarà riconosciuta la cittadinanza onoraria: la Settimana Identitaria e il Genius Loci Festival si apprestano a chiudere l’edizione 2011 con una serie di eventi. IL PELLEGRINAGGIO. Come ogni 16 maggio, dal 1889, stamattina il “popolo di Sant’Alberto” renderà omaggio al Patrono del borgo con una processione-pellegrinaggio che partirà alle ore 8 da Largo Rosario. Oltre ai petraioli e agli emigranti tornati per l’occasione, all’evento prenderanno parte comitive arrivate da Lombardia, Piemonte e da tutta la Puglia.

Leggi tutto: A Pietra è il giorno del Popolo di Sant’Alberto

Taglio del nastro per l’Eliporto di Celenza. Servizi di pronto soccorso, protezione civile e incremento trasporti h24

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
16 Maggio 2011
Visite: 2519

CELENZA VALFORTORE – L’eliporto di Celenza sarà inaugurato ufficialmente venerdì 27 maggio 2011. La cerimonia comincerà alle ore 10, al Relais San Pietro. Al taglio del nastro, previsto per le ore 11, interverranno Nichi Vendola (Presidente Regione Puglia), Antonio Pepe (Presidente Provincia di Foggia), Ruggiero Castrignanò (Direttore generale Asl Foggia), Antonio Nunziante (Prefetto della provincia di Foggia), Vincenzo Russo (Procuratore capo Tribubale di Foggia), Maria Rosaria Maiorino (Questore di Foggia) e il vescovo Domenico Cornacchia. Alle ore 12.50, sarà Guglielmo Minervini, assessore alle Infrastrutture Strategiche della Regione Puglia, a relazionare sul “Sistema Eliportuale Pugliese” mentre un’ora più tardi si terrà la dimostrazione di operazioni in volo degli elicotteri.

Leggi tutto: Taglio del nastro per l’Eliporto di Celenza. Servizi di pronto soccorso, protezione civile e...

Idv Copertino, domenica 15 Maggio comizio a favore del referendum

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
14 Maggio 2011
Visite: 3301

Il Circolo dell'ITALIA DEI VALORI di Copertino, comunica che domenica 15 maggio p.v. si terrà un comizio pubblico, in piazza Umberto I , alle ore 10,30.  All'incontro parteciperanno il Coordinatore Provinciale dell'IDV Avv. Francesco D'Agata, il Presidente di Circolo dell'IDV di Copertino Vincenzo De Giorgi, i Responsabili dello sportello dei diritti e membri del Direttivo dell'IDV di Copertino Avv. Giovanni Alcini, Avv. Giuseppe Emanuele Leo e Dott. Daniele Pancosta. Tra le varie tematiche su cui si disquisirà saranno spiegati alla cittadinanza i motivi per votare si ai quattro referendum che si terranno il prossimo mese di giugno e la valenza politica che gli stessi assumeranno.

Sequestro in caseificio di Noci, il plauso dell’Assessore Stefàno ai carabinieri

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
12 Maggio 2011
Visite: 3850

“Va tributato un plauso alle Forze dell’Ordine che hanno permesso oggi il sequestro in Puglia di 60 tonnellate di cagliata conservata senza il rispetto delle condizioni minime e prive delle indicazioni di tracciabilità”. Così l’assessore alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia Dario Stefàno sul sequestro condotto oggi in un caseificio di Noci da parte dei Nas in una operazione “che – prosegue Stefàno - conferma la validità e la necessità delle azioni di controllo, utili a sventare azioni illecite che rischiano di vanificare l’impegno degli operatori seri ed onesti, che per fortuna sono la maggioranza, impegnati  in un percorso di qualità.”

Leggi tutto: Sequestro in caseificio di Noci, il plauso dell’Assessore Stefàno ai carabinieri

Altri articoli …

  1. Cambiano le regole per l’esenzioni dal ticket sanitario per reddito dal 1° maggio 2011
  2. Canone RAI non tutti sono tenuti a pagare
  3. L’Università e il futuro di Montecorvino. Venerdì 13 l’incontro-studio sulle ricerche nel sito archeologico di Pietra
  4. “Alberona nel Medioevo” nella collana storica Il volume di Rosanna Masciocco sarà presentato sabato 14 maggio

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 715 di 1136

  • 710
  • 711
  • 712
  • 713
  • 714
  • 715
  • 716
  • 717
  • 718
  • 719

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca