Sidebar Menu
PNEWS info@puglianews.org
  • Home
    • Notizie dalla Puglia
    • Elezioni 2020 Emilia Romagna
    • Elezioni Puglia 2020
    • Elezioni 2021
    • Musica
    • Privacy
    • Politica
  • Eventi e Sagre
    • Eventi e Sagre in Provincia di Lecce
    • Eventi e Sagre in Provincia di Taranto
    • Eventi e Sagre provincia di Bari
    • Eventi e sagre provincia di Foggia e Gargano
  • Turismo in Puglia
    • Pasqua in Puglia
    • Carnevale in Puglia
    • Il culto del Fuoco
    • Natale e capodanno
    • Storia e Tradizioni
  • Visita la Puglia
  • Registrati
  • Log-in
  • Contattaci
  • Ricette
    • Ricette Pugliesi
    • Ricette Italiane
    • Ricette natalizie
    • Ricette dal mondo
  • Natale

Bari - 33° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI ALDO MORO: LUNEDÌ CERIMONIA COMMEMORATIVA

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Maggio 2011
Visite: 3017

In occasione del 33° anniversario della morte di Aldo Moro, su iniziativa dell’amministrazione comunale in collaborazione con la federazione dei Centri studi “Aldo Moro”, lunedì 9 maggio avrà luogo alla presenza del sindaco Michele Emiliano la cerimonia commemorativa che si articolerà in due distinti momenti: alle ore 10, in piazza Moro, verrà deposta una corona d’alloro dinanzi al monumento dedicato allo statista scomparso. A seguire, intorno alle ore 11.30, il sindaco di Bari deporrà una corona d’alloro anche presso la lapide dedicata alla memoria di Aldo Moro e degli agenti della sua scorta situata presso il colonnato di Palazzo di Città.

Interverranno il presidente del Consiglio regionale Onofrio Introna, il presidente della Provincia di Bari Francesco Schittulli e il presidente della federazione Luigi Ferlicchia.

Lecce, il consigliere Cesare Peluso interviene sul degrado delle strade comunali

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
08 Maggio 2011
Visite: 3380

In qualità di consigliere circoscrizionale dell’Italia dei Valori, ma prima e soprattutto come cittadino, sento forte il dovere e la responsabilità di segnalare il degrado e lo sfacelo in cui versano molte strade della città di Lecce, un’incuria che è segno evidente del disinteresse che l’amministrazione comunale dimostra di nutrire nei confronti della situazione strutturale della nostra città. È sufficiente fare un giro ed avere anche, come ho avuto io, la cura di portare con sé una macchinetta fotografica per immortalare, non solo e non tanto le bellezze artistiche che la nostra città ci offre, quanto le brutture, le barriere architettoniche, le scritte sui muri, le buche nell’asfalto che parrebbero quasi di pertinenza della NASA, visto e considerato che ricordano più che altro dei crateri provocati da qualche meteorite.

Leggi tutto: Lecce, il consigliere Cesare Peluso interviene sul degrado delle strade comunali

Orta Nova: gli archivi storici dei Cinque Reali Siti Lunedì 9 maggio, alle 18, la presentazione di “A5RS”

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Maggio 2011
Visite: 2723

ORTA NOVA (Fg) – Tutto il patrimonio storico e dell’identità culturale di cinque paesi in un’opera mai realizzata prima d’ora: lunedì 9 maggio, a Orta Nova, sarà presentato ufficialmente il progetto archivistico “A5RS” inerente agli Archivi Storici dei Cinque Reali Siti. L’incontro con i cittadini e i giornalisti si terrà alle 18 e sarà ospitato nel Palazzo ex Gesuitico. A presiedere i lavori saranno il sindaco di Orta Nova, Giuseppe Moscarella, e i primi cittadini di Carapelle, Ordona, Stornara e Stornarella. Interverranno Carolina Nardella, Soprintendente Archivistico per la Puglia; Gianni L’Abbate, Ispettore Archivistico per la Puglia; la responsabile Musei e Archivi Storici della Regione Puglia, Domenica Di Biase; l’archivista paleografo Maria Elena Lozupone; la direttrice dei lavori del progetto Laura Orsi e il direttore generale Halley Sud-Est, Giovanni Piscolla.

Leggi tutto: Orta Nova: gli archivi storici dei Cinque Reali Siti Lunedì 9 maggio, alle 18, la presentazione...

Pietramontecorvino: Sant’Alberto, una mostra gli rende omaggio

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Maggio 2011
Visite: 2961

PIETRAMONTECORVINO (Fg) – Fede e paganesimo, festa e penitenza, il santo e il diavolo: è una mostra per contrasti e complementarietà quella che Officineventi, agenzia foggiana di comunicazione integrata, dedica al legame tra Pietramontecorvino e il suo patrono Sant’Alberto. Contrasti e complementarietà sono assecondati dall’uso alternato di colori e bianconero, dall’utilizzo delle fotografie su grandi pannelli e proiettate da sette monitor nella Torre Normanna. L’anteprima della mostra permanente intitolata “16 maggio, il Santo e la sedia del diavolo” sarà inaugurata domenica 8 maggio, alle ore 10, nel Centro Visita di Pietramontecorvino allocato all’interno della meravigliosa torre del Palazzo Ducale.

Leggi tutto: Pietramontecorvino: Sant’Alberto, una mostra gli rende omaggio

Multe ai varchi elettronici della ZTL a Lecce. Continua la battaglia dello “Sportello dei Diritti” contro i verbali seriali e a raffica. Nuova sentenza del Giudice di Pace di Lecce

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
07 Maggio 2011
Visite: 3521

Continua la battaglia dello “Sportello dei Diritti” contro i verbali seriali e a raffica che da qualche mese continuano a colpire i cittadini a causa dell’introduzione di sistemi di rilevazione elettronica delle infrazioni sui varchi elettronici della ZTL del centro storico di Lecce. Una manna dal cielo per le casse del Comune capoluogo del Salento, un flagello per migliaia automobilisti colpiti a raffica da multe in serie, molto spesso incolpevoli per la difficile avvistabilità dei segnali posti all’ingresso del centro storico e perciò tratti in inganno e costretti se non propongono ricorso a pagare centinaia di euro. Così Giovanni D’Agata, componente del Dipartimento Tematico “Tutela del Consumatore” di Italia dei Valori e fondatore dello “Sportello dei Diritti”.

Leggi tutto: Multe ai varchi elettronici della ZTL a Lecce. Continua la battaglia dello “Sportello dei Diritti”...

Fotovoltaico, al via nuovo regime incentivi

Dettagli
Categoria: Attualità Regionale e Nazionale
06 Maggio 2011
Visite: 2477

Immagine associata al documento: Il Ministro dello Sviluppo Economico Paolo Romani e il Ministro dell'Ambiente Stefania Prestigiacomo hanno firmato il decreto ministeriale che determina una nuova disciplina delle modalità di incentivazione della produzione di energia elettrica da impianti fotovoltaici. Il provvedimento pone le basi per lo sviluppo di medio-lungo periodo del comparto, accompagnandolo al raggiungimento dell'autosufficienza economica. Attraverso la razionalizzazione e una progressiva riduzione delle tariffe, sarà possibile controllare e impiegare con maggiore efficacia l'onere a carico di cittadini e imprese.

Leggi tutto: Fotovoltaico, al via nuovo regime incentivi

Altri articoli …

  1. Orsara e Fubine si sfidano su Rai Due. Gara tra i borghi italiani d’eccellenza a “Mezzogiorno in Famiglia”
  2. Roseto inaugura il “Palio dei Quartieri”
  3. Guagnano in Campidoglio a Roma, vincitore del premio Bicity 2011
  4. Il Nord evade le tasse più del Mezzogiorno. Veneto in Pole Position

Sottocategorie

Elezioni Puglia 2020

Pagina 719 di 1136

  • 714
  • 715
  • 716
  • 717
  • 718
  • 719
  • 720
  • 721
  • 722
  • 723

Privacy Policy - per info clicca qui

cerca